Anna Maria Bigon è al suo secondo mandato, dal 2011, come Sindaco di Povegliano Veronese, comune con poco più di 7mila abitanti. Una Amministrazione attenta e impegnata sul fronte ecologico, sempre pronta a mettere in atto qualsiasi iniziativa.
Povegliano è in prima linea per la sicurezza degli edifici, dei bambini, delle persone. Si sta cercando di modificare la normativa sugli appalti e sul patto di stabilità che non permette ai comuni di poter spendere le somme accantonate.
Povegliano ha oltre 2 ML di €: con queste somme si potrebbe permettere la messa a norma di molti edifici pubblici, dando lavoro alle imprese. Dopo l’abbattimento della struttura al grezzo delle scuole elementari per cemento depotenziato, la struttura è stata riassegnata e finita in poco tempo. Inaugurata ed ora utilizzata da alunni ed insegnanti, ha vinto un premio dall’ordine degli architetti per la sua funzionalità.
Tra le opere importanti per il Paese, la realizzazione del centro diurno socio sanitario per anziani non autosufficienti, i cui lavori iniziati oltre un anno fa dovranno terminare entro la fine di quest’anno.
In tema di sicurezza, c’è il progetto sicurezza Rangers: sono stati pattugliati edifici ed aree pubbliche dal 1 agosto fino al 31 dicembre. Nello specifico: sede municipale, sede degli alpini, asilo nido e campanile, cimitero, stadio e impianti sportivi, Villa Balladoro, scuole, sala Savoldo, parco piazza Mons. Bonfante, centro anziani, parco Balladoro, parco via dei Frassini, piazza Ockenheim.
Per questi luoghi la società “Rangers Srl” (Gruppo Battistolli) sta facendo un servizio di vigilanza notturna con due visite dalle 22 alle 6 di ogni giorno, comprovate da un dispositivo elettronico a vista. Si tratta di un servizio che può giocare un ruolo rilevante nella prevenzione di reati e soprattutto può fungere da detterrente per gli atti di vandalismo.Una presenza frequente che tiene sotto controllo i luoghi invoglia anche i cittadini a vivere al meglio il paese. Un progetto che si affianca a quello messo in atto dai titolari di alcune azienda e della zona industriale del paese.
Il territorio è una terra ricca di fonti d’acqua e rigogliosa fin dall’antichità.
Il Comune è attualmente impegnato, insieme al Consorzio di Bonifica, nella realizzazione di un progetto, facente parte di un programma complessivo, che riguarda la riqualificazione e la valorizzazione di tre risorgive, una delle quali è la più importante del territorio: la sorgente del Fiume Tartaro. Il Comune di Povegliano V.se aderisce all’Associazione dei Comuni Virtuosi dal 2008 e nel 2012 è stato vinto un Premio proprio in tema di risorgive.
dell’avv. Anna Maria Bigon
© Riproduzione riservata
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.