• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Aperto con il Ministro Fontana il primo bar sociale veronese all’interno di un ospedale per dare lavoro a persone disabili e svantaggiate
Home
Altro

Aperto con il Ministro Fontana il primo bar sociale veronese all’interno di un ospedale per dare lavoro a persone disabili e svantaggiate

11 Marzo, 2019 Altro

Dare lavoro a persone disabili e svantaggiate e fornire formazione a chi non è ancora pronto per il mondo lavorativo. E’ questo l’obiettivo di “A tutto bar” primo locale veronese inserito all’interno di un presidio ospedaliero. Il bar sociale, che si trova al padiglione 7 dell’Ospedale di Marzana è stato presentato oggi ufficialmente alla presenza del Ministro alla famiglia e disabilità Lorenzo Fontana e ai protagonisti della nuova attività e dei loro familiari. Nell’occasione sono stati illustrati l’attività e i progetti di integrazione correlati. L’incontro di oggi nasce come festa delle famiglie e delle associazioni che guardano con interesse i progetti in cui il “Dopo di Noi” si traduce in atti concreti che offrono inclusione sociale alle persone coinvolte.

A tutto Bar è un progetto della Cooperativa Sociale Cercate con i centri diurni gestiti dalla stessa e l’Azienda ULSS 9 Scaligera per l’inclusione lavorativa di persone con disabilità medio-lieve dai 22 ai 55 anni e svantaggiate. I loro nomi sono Amelia, Alessia, Stefano, Gianluca, Nicole, Paolo e Andrea

Per la gestione del bar c’è una presenza costante di due Operatori socio sanitari con esperienza nel campo della ristorazione e bar che accompagna sette persone disabili in alternanza per due volte a settimana in un percorso di durata indicativa annuale o comunque a secondo delle necessità individuali.

Nel suo saluto il Ministro Fontana ha detto: “Sono ragazzi con molte abilità, basta metterli alla prova. Ci sono varie realtà sul territorio nazionale e anche a Verona e aggiungerne un’altra è un motivo di orgoglio. Desidero con la mia presenza dare più visibilità alle cose belle che ci sono, al mondo bello come questo fatto anche di persone che soffrono quotidianamente che però non si arrendono. Qui c’è un mondo di persone e di eroi che purtroppo è troppo sottovalutato. Noi dobbiamo far in modo che si vedano quante esperienze positive ci sono nel nostro territorio e vedere questi ragazzi che possono imparare un lavoro, che si impegnano. Perché lavorare e sentirsi utili è un modo per stare meglio con se stessi e fare stare meglio gli altri. Invito tutti a venire a vedere con i propri occhi quanto lavorano bene questi ragazzi”.

Il bar è un luogo di servizio per gli utenti dell’Ospedale che possono fare direttamente ordinazioni di prime colazioni, panini e piatti caldi cucinati al momento o attraverso un servizio ai piani dei diversi reparti presenti nel plesso ospedaliero. E in fase di avvio anche un servizio di consegna pasti a domicilio, qualora richiesto, per la necessità di persone in condizioni di solitudine e fragilità, in particolare anziani che non riescono a provvedere in autonomia la preparazione del pasto quotidiano.

“Questi ragazzi e le persone coinvolte nel progetto hanno un entusiasmo contagioso. – ha evidenziato Fausto Mazzi, presidente della Cooperativa Sociale Cercate – Abbiamo visto la gestione di questo bar come una possibilità di integrazione e di sviluppo di nuove idee”.

“Vogliamo che il bar sia considerato anche un luogo per creare momenti di socialità tra chi vi lavora, gli ospiti dell’Ospedale con i loro parenti e amici ma anche la cittadinanza. Infatti, tre mattine alla settimana è presente un’educatrice con esperienza nell’ambito della disabilità per attività ricreative e di socializzazione per gli ospiti presenti nella struttura dell’ospedale”, evidenzia Elisabetta Garonzi, responsabile del progetto e dell’area disabilità della Cooperativa Sociale Cercate.

 

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Campidoglio, in servizio 21 unità di personale amministrativo per rafforzare servizi nei Municipi
Previous article L'Inno Nazionale e quei versi sulle "sorelle" d' Italia raccontati agli studenti dell' educandato agli Angeli

Post Correlati

Nuovo collegamento ferroviario Lago di Garda - Aeroporto Catullo - Stazione Verona Porta Nuova Altro
1 Giugno, 2022

Nuovo collegamento ferroviario Lago di Garda - Aeroporto Catullo - Stazione Verona Porta Nuova

Guida per la ristrutturazione di un casale Altro
24 Maggio, 2022

Guida per la ristrutturazione di un casale

I Titoli di Slot Machine Più Pagati di Playtech Altro
23 Maggio, 2022

I Titoli di Slot Machine Più Pagati di Playtech

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
26 Giugno, 2022, 3:22 am
Sereno
Sereno
20°C
Temperatura percepita: 19°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 72%
Vento: 0 km/h N
Raffiche di vento: 0 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi