• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori

Eventi, spettacoli e cultura in Villa Spinola. Ippogrifo lancia la nuova rassegna a Bussolengo

Cosa: Un calendario di quattro appuntamenti tra teatro musica e spettacoli Chi: IPPOGRIFO PRODUZIONI (www.ippogrifoproduzioni.com ) Dove: Villa Spinola, Bussolengo, Via Citella 50 Quando: 6 giugno, 4 luglio, 15 agosto, 12 settembre

Ippogrifo presenta un nuovo, piccolo calendario di appuntamenti di teatro, musica, spettacoli a Bussolengo e precisamente in Villa Spinola. Ippogrifo Produzioni, centro di produzione teatrale e cinematografico veronese, ha acquisito negli ultimi anni confidenza con lo studio di eventi site specific e in numerosi progetti di direzione artistica, che hanno la loro massima espressione nella ideazione e gestione del compendio del Forte Santa Caterina a Verona, oggi a tutti noto come Operaforte.

LA VILLA
Villa Spinola risale al XV secolo
fra l’abitato del capoluogo e l’Adige, in zona collinare che domina le valli e i monti della Valpolicella. Questa ubicazione, unita alla sua elegante architettura, fece di essa il luogo ideale dove ospitare nobili e personalità regali del passato. Per riportare il complesso al suo antico splendore, nel corso degli ultimi anni l’Amministrazione comunale ha promosso la riqualificazione architettonica e il recupero strutturale dell’intero complesso. I restauri, che da qualche anno si stanno compiendo, rappresentano un’occasione per riconsegnare alla comunità non solo un immobile unico nel suo genere, ma anche un patrimonio storico e culturale di indubbia rilevanza per Bussolengo, che può e deve continuare a dare prestigio alla collettività. Lo scorso anno si sono conclusi i lavori di restauro di alcuni saloni a piano terra, attraverso il quale sono stati riportati alla luce gli antichi soffitti lignei decorati e gli intonaci cinquecenteschi, ornati con fregi e fasce affrescate. Attraverso la visita di quanto finora restaurato è possibile cogliere il fascino di questi ambienti attraversati da un passato aristocratico.
LA RASSEGNA
La Provincia di Verona
ha riconosciuto in questo progetto validità di intenti e di obiettivi e ha concesso il proprio patrocinio, inserendo peraltro le attività di Villa Spinola nel calendario ufficiale di Provincia in Festival e ReteEventi. In continuità con gli obiettivi dell’Amministrazione di Bussolengo, che ha concesso patrocinio e contributo a sostegno del progetto, Ippogrifo ha disegnato un calendario di quattro appuntamenti mensili che da giugno a settembre si realizzeranno nel parco di Villa Spinola. Il progetto, che è pronto al via proprio questo sabato, 6 giugno, ha respiro pluriennale e vuole crescere e maturare nel tempo realizzando un calendario continuativo e anche nelle prossime stagioni. La linea editoriale prevede eventi e spettacoli trasversali, in grado di soddisfare la più ampia fascia di pubblico sia per età che per gusti. Ad ogni appuntamento l’allestimento si realizzerà in un angolo diverso del parco per scoprire e conoscere questo luogo meraviglioso sotto le più diverse angolature. Tutti gli spettacoli sono adatti ed indicati per tutte le età.
IL CALENDARIO

6 giugno, ore 21.00
FURIOSA
di Ippogrifo Produzioni
con
Jessica Grossule, Andrea Manganotto e Alberto Rizzi
luci e fonica Manuel Garzetta
aiuto regia Barbara Baldo
regia di Alberto Rizzi

E’ un vortice furioso di passioni quello che alimenta lo spettacolo così come il poema di Ariosto. I cavalieri, le dame, i maghi sono agitati dai desideri che li spingono a compiere imprese rocambolesche e mirabolanti. In un’ora circa gli attori condensano il poema Orlando Furioso, utilizzando delle machinae teatrali per dare vita sulla scena a destrieri volanti, giganti, eserciti, palazzi incantati, mostri marini. Pura gioia per gli occhi questo gioco di immagini che vive di ironia e di leggerezza. I toni sono quelli della commedia, dell’avventura e della magia, proprio come quelli dei poemi cavallereschi.Lo spettacolo ripercorre le pagine più famose e anche quelle meno conosciute de L’Orlando Furioso: ci sono i viaggia sulla Luna di Astolfo, il tormentatissimo amore tra Bradamante e Ruggiero, le imprese di Ferraù, l’incantata isola di Alcina, gli amori di Angelica  e Medoro, il palazzo di Atlante e ovviamente la pazzia di Orlando, ancora attualissimo emblema di tutte le follie umane.
4 luglio, ore 21.00
LUCI-OH

di Ippogrifo Produzioni
con
Chiara Mascalzoni e Andrea Manganotto
luci e fonica Manuel Garzetta
aiuto regia Barbara Baldo
regia di Alberto Rizzi

Un concerto-spettacolo, un percorso attraverso i grandi successi musicali dell’indimenticato Lucio Battisti. Andrea Manganotto in scena a incarnare la voce, le canzoni, le storie e le scelte, talvolta difficili di questo strepitoso cantante italiano. Apprezzato performer, Andrea Manganotto è un giovane e affermato artista veronese che ha condiviso la tourné italiana di Notre Dame e Giulietta e Romeo, opere popolari di Riccardo Cocciante. Andrea, eccezionale performance man, attore, cantante e musicista  interpreterà al piano dal vivo i brani più famosi, belli e conosciuti del grande Lucio, alternandosi con le letture a cura di Chiara Mascalzoni dedicate alla vita, il pensiero e alla morte dell’amato cantautore. I brani letti sono il risultato di una ricerca accurata tra le interviste, le partecipazioni live, i racconti e i ricordi degli amici e colleghi.

15 agosto, ore 21.00
METAMORFOSI

di Ippogrifo Produzioni
luci e fonica Manuel Garzetta
aiuto regia Barbara Baldo
regia di Alberto Rizzi

Nella meravigliosa cornice di Villa Spinola, immersi nel verde lo spettacolo incantevole e suggestivo Ippogrifo interpreterà i miti e le storie raccolte da Ovidio nelle Metamorfosi. Storie molto conosciute come quella di Narciso, altre meno note come di Callisto e quella di Alcione, tutte accomunate dal racconto di una trasformazione, di una metamorfosi appunto. Miti e leggende che gli antichi conoscevano molto bene e che spesso associavano all’osservazione del cielo e delle costellazioni. Ed ecco che lassù, tra gli astri notturni, Ovidio immagina storie e leggende che sanno appassionare chiunque le ascolti. La regia di Alberto Rizzi amplifica l’effetto visivo del testo, lasciando che sia la parola e la musica di scena a riempire gli occhi dello spettatore.

Coprotagonista della serata saranno le stelle e le Pleiadi che squarceranno il cielo permettendo a tutti di esprimere i desideri più ambiziosi.

12 settembre, ore 21.00

DAI DA BERE AI GIRASOLI

di Ippogrifo Produzioni

Con Alberto Rizzi, Chiara Mascalzoni e la partecipazione del Maestro Fuggini per le musiche dal vivo
luci e fonica Manuel Garzetta
aiuto regia Barbara Baldo
regia di Alberto Rizzi

Una favola, un sogno abitato da sirene e fanciulle, da amori impossibili e struggenti. Senza tempo né luogo, come ogni favola dovrebbe essere. Una scenografia che sembra una nave incagliata, le musiche suonate dal vivo in improvvisazione dal maestro Federico Fuggini e le parole scritte e interpretate da Alberto Rizzi per una serata adatta a tutti.

INFO:

INTERO 8 // RIDOTTO 5 // OMAGGIO UNDER 4

ABBONAMENTO 4 DATE 20
FAMILY & FRIENDS 4 BIGLIETTI PER LA STESSA DATA: 20
SI CONSIGLIA LA PRENOTAZIONE CHE PERMETTERA’ DI ACCEDERE DIRETTAMENTE AL RIDOTTO. PER PRENOTARE INVIARE MAIL ALL’INDIRIZZO VILLASPINOLAEVENTI@GMAIL.COM. SOLO CON CONFERMA SCRITTA LA PRENOTAZIONE E IL BIGLIETTO RIDOTTO SARANNO ACCESSIBILI.

Dell’Ufficio Stampa Ippogrifo produzioni

villa spinola

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Lavagno: “Salento in festa”, il 6 e 7 giugno
Previous article VERONA: PROVINCIA IN FESTIVAL. Un'estate ricca di appuntamenti culturali con più di mille date

Post Correlati

Nuovo collegamento ferroviario Lago di Garda - Aeroporto Catullo - Stazione Verona Porta Nuova Altro
1 Giugno, 2022

Nuovo collegamento ferroviario Lago di Garda - Aeroporto Catullo - Stazione Verona Porta Nuova

Guida per la ristrutturazione di un casale Altro
24 Maggio, 2022

Guida per la ristrutturazione di un casale

I Titoli di Slot Machine Più Pagati di Playtech Altro
23 Maggio, 2022

I Titoli di Slot Machine Più Pagati di Playtech

Leave a Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
26 Giugno, 2022, 4:31 am
Sereno
Sereno
20°C
Temperatura percepita: 19°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 68%
Vento: 0 km/h N
Raffiche di vento: 0 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi