Oggi,nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero, il consigliere con delega allo Sport Andrea Sardelli ha presentato l’iniziativa benefica che si terrà a Lavagno nel mese di maggio.
Erano presenti: David Di Michele, assessore allo Sport del Comune di Lavagno; Sandro Mazzola, responsabile relazioni esterne Hellas Verona; Massimiliano Rossi,responsabile relazioni esterne Chievo Verona; Daniele Perina, responsabile relazioni esterne AGSM Verona femminile.
In occasione della terza edizione del Torneo Nazionale di Calcio Giovanile Città di Lavagno, le società del calcio professionistico: Hellas Verona, Chievo Verona e AGSM Verona femminile, hanno donato al comune alcune maglie da gara firmate dai loro atleti. Il ricavato della vendita all’asta, che si svolgerà unicamente on-line, verrà finalizzato all’acquisto di un defibrillatore da mettere a disposizione degli atleti e del pubblico degli impianti sportivi di Lavagno.
L’iniziativa benefica, organizzata dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con le società sportive, si propone di unire lo sport con l’impegno sociale. Le maglie saranno messe all’asta durante il mese di maggio sulla piattaforma virtuale accessibile dal sito del comune di Lavagno. Il costo della singola maglia autografata è di 150 euro.
Consigliere – Sardelli: “Sono lieto di essere qui a presentare un’iniziativa così meritevole, organizzata dall’amministrazione di Lavagno. L’ente Provincia supporta da sempre, con grande entusiasmo, questo tipo di progetti che si propongono di sensibilizzare sia i giovani che gli adulti su un problema che riguarda tutti gli sportivi. Ringrazio le società Hellas Verona, Chievo Verona e AGSM Verona femminile che hanno garantito il loro sostegno, donando le maglie autografate dai giocatori. Il ricavato ottenuto dalla vendita sarà utilizzato per l’acquisto di alcuni defibrillatori che saranno messi a disposizione di tutte le società sportive veronesi. È importante supportare questa campagna e insegnare alle nuove generazioni l’utilizzo di questo strumento, indispensabile e necessario, in grado di salvare una vita in quattro minuti”.
Assessore – Di Michele: “È un orgoglio, come Amministrazione, presentare un’iniziativa di carattere sociale che ritengo importantissima per il nostro territorio. Stiamo tutti attraversando un periodo difficile dal punto di vista economico, in cui si fa fatica a dare sostegno alle persone bisognose e fornire risposte alle esigenze. È quindi proprio attraverso progetti come questo del comune di Lavagno, che ci proponiamo di raggiungere un obiettivo importante per tutta la comunità. Infatti, con il ricavato della vendita di alcune maglie firmate dai giocatori di Hellas Verona, Chievo Verona e AGSM Verona femminile, acquisteremo defibrillatori che verranno messi a disposizione della collettività in campo nei centri sportivi del nostro territorio. Tutte le informazioni riguardanti la vendita, che avverrà on-line, possono essere reperite nel sito ufficiale del comune di Lavagno. Alla luce dei numerosi fatti tragici che si sono verificati sui campi di gioco anche di recente, ritengo questa iniziativa fondamentale per assicurare un primo soccorso a chi ne ha bisogno nell’emergenza. È un segnale importante che vogliamo dare, soprattutto ai giovani che praticano lo sport, perché è doveroso che questi vengano sensibilizzati su tematiche di grande importanza come questa, ed è anche una risposta nei fatti alle esigenze di sicurezza e di tutela della salute della cittadinanza”.
Dell’Ufficio Stampa Provincia di Verona
© Riproduzione riservata
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.