• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori

 

Il 14 aprile, nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero, il vicepresidente Gualtiero Mazzi ha presentato il 3° Torneo Nazionale Giovanile Città di Lavagno, che si svolgerà in due fasi tra il 25 e 26 aprile e l’1, 2 e 3 maggio.

Erano presenti: per il Comune di Lavagno, il sindaco Simone Albi e l’assessore allo Sport David Di Michele; per la società Scaligera Lavagno Samuele Tosi e Fulvio Isolani, rispettivamente presidente e direttore sportivo settore giovanile; Romano Mattè, ex allenatore e commentatore sportivo; Don Andrea Giacomelli, direttore Ufficio sport Curia Verona.

La terza edizione del Torneo Nazionale di Calcio Giovanile Città di Lavagno, riservato alle categorie Scuola Calcio, Pulcini ed Esordienti, si svolgerà presso il campo sportivo comunale “Lorenzo Molinaroli” a Lavagno e vedrà la partecipazione di 91 formazioni calcistiche provenienti da cinque regioni, che si sfideranno nell’arco delle cinque giornate previste.

La manifestazione, che si rivolge ad atleti di età compresa tra i 5 e i 12 anni, vede tra i partecipanti società di calcio professionistiche prestigiose e titolate tra le quali: Juventus, Hellas Verona, Chievo Verona, Torino, Bologna e Vicenza.

Ogni giornata prevede la partecipazione di almeno 24 squadre che si sfideranno in gironi. La giornata culmine sarà quella del 25 aprile in cui si scontreranno i team professionisti.

Lo scopo del Torneo non è solo quello di offrire ai ragazzi un’occasione di divertimento e di sana competizione, ma anche quello di essere una vetrina importante per i giovani talenti. La manifestazione ha ottenuto, negli anni, sempre più consensi ed interesse fino a rappresentare diverse regioni. Quest’anno parteciperanno, infatti, squadre provenienti dal Veneto, Trentino Alto Adige, Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna.

Durante le giornate del Torneo, saranno in funzione stand gastronomici aperti a tutti i presenti e le serate di premiazione saranno animate con musica dal vivo e spettacoli.

Vicepresidente – Mazzi: “Sono lieto di essere qui a presentare il Torneo Nazionale Giovanile Città di Lavagno, giunto alla sua 3^ edizione. Una competizione che, da alcuni anni, offre ai ragazzi non solo un momento di sport e arricchimento personale, ma anche la possibilità di mettere in mostra il proprio talento. Iniziative di questo genere sono meritevoli poiché si propongono di promuovere l’attività sportiva e di formare i giovani per il futuro. Ringrazio, dunque, le associazioni che si sono impegnate nella realizzazione e organizzazione di questa manifestazione che dà vanto al nostro territorio e rappresenta un momento di aggregazione importante per i giovani calciatori e per le loro famiglie. Una competizione sana e responsabile in grado di trasmettere ai ragazzi la cultura e il rispetto dell’avversario e delle istituzioni”.

Sindaco – Albi: “E’ un orgoglio per la nostra comunità poter ospitare questo torneo, un appuntamento importante da un punto di vista sportivo poiché, per la prima volta, la competizione prevede la partecipazione di squadre prestigiose e titolate. Nel nostro territorio ci sono molte associazioni che, da anni, si impegnano affinché i giovani possano raggiungere obiettivi importanti nel mondo dello sport. La volontà di organizzare eventi di questo tipo è certamente sinonimo di vivacità e propositività di un territorio che vuole aprirsi. Infatti, la città di Lavagno, in queste giornate, si preparerà ad accogliere 1500 – 2000 persone, non solo atleti e famiglie, ma anche numerosi visitatori e appassionati di questo sport”.

Presidente Scaligera – Tosi: “Ringrazio il Comune di Lavagno per il sostegno dimostrato in questi anni. Organizzare un torneo di questo calibro non è cosa da poco, data la numerosa partecipazione di squadre provenienti da cinque regioni diverse. L’intento di questa competizione è, prima di tutto, offrire ai giovani un sano divertimento e un’occasione per mostrare le proprie capacità: ciò che conta è lo stare insieme e ‘mettersi in gioco’. Ringrazio gli sponsor che, con il loro contributo, ci hanno permesso di organizzare un torneo gratuito per tutte le società: non è prevista infatti nessuna quota di iscrizione per le squadre partecipanti. Mi auguro, anche per quest’anno, un riscontro positivo e sono certo che la competizione saprà entusiasmare tutti”.

 

Dell’Ufficio Stampa Provincia di Verona

Calcio-Giovanile-6548

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Verona: Progetto "Facciamo un'impresa"
Previous article Castelnuovo del Garda a “Ricette all’italiana” su Rete 4

Post Correlati

Nuovo collegamento ferroviario Lago di Garda - Aeroporto Catullo - Stazione Verona Porta Nuova Altro
1 Giugno, 2022

Nuovo collegamento ferroviario Lago di Garda - Aeroporto Catullo - Stazione Verona Porta Nuova

Guida per la ristrutturazione di un casale Altro
24 Maggio, 2022

Guida per la ristrutturazione di un casale

I Titoli di Slot Machine Più Pagati di Playtech Altro
23 Maggio, 2022

I Titoli di Slot Machine Più Pagati di Playtech

Leave a Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
28 Giugno, 2022, 1:55 am
Sereno
Sereno
24°C
Temperatura percepita: 23°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 60%
Vento: 4 km/h S
Raffiche di vento: 4 km/h
Alba: 5:30 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi