• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori

La mostra “Ricordando il ‘900, i soldati, gli uomini” – dal 24 maggio al 7 giugno
Dal 24 maggio al 7 giugno e dal 4 al 19 luglio 2015, a Peschiera del Garda, nei locali posti all’interno di Porta Brescia, si terrà la mostra di uniformi e equipaggiamenti del Primo conflitto mondiale “Ricordando il ‘900, i soldati, gli uomini”, che resterà aperta dalle ore 9.00 alle 19.00.
Il Comune di Peschiera del Garda lancia una serie di iniziative per commemorare il centenario dall’ingresso della nostra nazione nella Prima guerra mondiale, nonchè il settantesimo anniversario della fine della Seconda guerra mondiale. L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con l’Associazione Culturale “Soldati al Fronte” di Ponti sul Mincio, ha deciso di ricordare gli avvenimenti che hanno caratterizzato il secolo scorso, con una serie di eventi raccolti sotto il titolo di “Ricordando il ‘900, i soldati, gli uomini”. Il Comune di Peschiera del Garda ha inoltre ottenuto che la manifestazione possa fregiarsi del logo ufficiale delle commemorazioni della Grande Guerra.
Dal 24 maggio, nei locali ubicati all’interno di Porta Brescia, verrà allestita una mostra di uniformi e di equipaggiamenti del Primo conflitto mondiale, che rimarrà visitabile fino al 7 giugno. Detta mostra, affiancata da un’esposizione riguardante la Seconda guerra mondiale, verrà poi riaperta il 4 luglio. Le celebrazioni culmineranno il 18 e 19 luglio, quando nel centro storico arilicense si tornerà a respirare l’aria del passato con una grande rievocazione storica dei due conflitti, che vedrà la partecipazione di circa 200 rievocatori in uniforme d’epoca provenienti da cinque paesi europei diversi, nonchè la presenza di veicoli storici.
«Il centenario dall’entrata in guerra dell’Italia è un avvenimento che non può passare sotto silenzio» afferma il sindaco di Peschiera del Garda, Maria Orietta Gaiulli. «Il Novecento – e in particolare il Novecento delle due guerre, con il loro carico di sofferenze, sacrificio di uomini, gloria e amor di patria – è stato il secolo che ha definito e delineato i tratti futuri della nostra nazione. È un appuntamento con la storia al quale non possiamo mancare di rispondere. Sono certa che l’esposizione che aprirà i battenti nei locali di Porta Brescia renderà il giusto onore a un ricorrenza che, per Peschiera, si carica di valore aggiunto. Mai dobbiamo dimenticare, infatti, il ruolo di primo piano che la nostra cittadina ha avuto nel corso dei conflitti militari. Sono lieta di dare il via a queste celebrazioni che culmineranno con la rievocazione storica del 18 e 19 luglio».

Dell’Ufficio Stampa Comune di Peschiera del Garda

Elmetto_Mod_1916

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Verona: In distribuzione il Modello Unico per la dichiarazione dei redditi
Previous article Verona: ASSEGNATA AD ENPA LA GESTIONE DEL CENTRO BENESSERE ANIMALE COMUNALE

Post Correlati

Nuovo collegamento ferroviario Lago di Garda - Aeroporto Catullo - Stazione Verona Porta Nuova Altro
1 Giugno, 2022

Nuovo collegamento ferroviario Lago di Garda - Aeroporto Catullo - Stazione Verona Porta Nuova

Guida per la ristrutturazione di un casale Altro
24 Maggio, 2022

Guida per la ristrutturazione di un casale

I Titoli di Slot Machine Più Pagati di Playtech Altro
23 Maggio, 2022

I Titoli di Slot Machine Più Pagati di Playtech

Leave a Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
30 Giugno, 2022, 12:38 pm
Prevalentemente Soleggiato
Prevalentemente Soleggiato
30°C
Temperatura percepita: 35°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 51%
Vento: 7 km/h N
Raffiche di vento: 7 km/h
Alba: 5:31 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi