• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori

Foto Stefano Benini

Sabato 27 giugno e domenica 28 giugno, un intero fine settimana dedicato al 156° Anniversario della Battaglia del XXIV giugno 1859. La Rievocazione, che vedrà nella giornata di domenica 28 giugno il momento culminante con la storica Battaglia risorgimentale, è organizzata dalla Società Solferino e San Martino in collaborazione con i Comuni di Desenzano del Garda, di Solferino, con il patrocinio di Regione Lombardia e Provincia di Brescia e con la partecipazione di numerose associazioni storiche, culturali, militari e di volontari. Quest’anno i Rievocatori e i partecipanti saranno oltre 350.

Domenica 28 giugno: inizierà la Battaglia a Solferino. Alle 9.30 le truppe austriache del gruppo Cannoni e Moschetti affronteranno quelle francesi della fanteria di linea 100éme de Ligne, nel borgo di Pozzo Catena, nel vano tentativo di difendere il Castello e la Rocca. A seguire, la ritirata degli austriaci, con la prosecuzione degli scontri nel Castello verso la Rocca, conquistata già nella mattinata. Alle 11.30 la sfilata storica delle truppe invaderà le vie del paese, accompagnata dalla Banda città di Castel Goffredo. Alle 12, all’Ossario, ci sarà l’omaggio ai Caduti, con un tiro a salve, di cannone, dalla Rocca e successiva parata finale delle truppe.

Sabato 27 giugno, il giorno precedente la Rievocazione, si terrà invece la Scuola del Soldato: con il gruppo di Rievocatori “Cannoni e Moschetti” nel Parco dell’Ossario e con il gruppo “100ème de Ligne”, nel Parco della Rocca.

Il fine settimana dedicato alle celebrazioni della Rievocazione storica verrà anticipato dalla presentazione dell’edizione francese del libro Solferino 1859, di Gianluigi Valotti, il 26 giugno, alle ore 21, presso la Casa del Conservatore, in Via Ossario. Il volume contiene i verbali di ricovero all’Ospedale di Manerbio, dei soldati francesi dopo la battaglia di Solferino.

 

Elisa Zanola

Ufficio Stampa Musei di Solferino e San Martino

Foto Stefano Benini

 

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Tumori: sempre più malattie 'croniche'
Previous article Verona - Traforo delle Torricelle: esaminata dalla Giunta nuova proposta

Post Correlati

Il mondo dei Licheni in mostra al Museo di Storia Naturale di Verona Mostre & Musei
23 Giugno, 2022

Il mondo dei Licheni in mostra al Museo di Storia Naturale di Verona

Un'altra antenna iconica di Guglielmo Marconi si aggiunge alla collezione del Museo della Radio di Verona Mostre & Musei
20 Giugno, 2022

Un'altra antenna iconica di Guglielmo Marconi si aggiunge alla collezione del Museo della Radio di Verona

Nuovo collegamento ferroviario Lago di Garda - Aeroporto Catullo - Stazione Verona Porta Nuova Altro
1 Giugno, 2022

Nuovo collegamento ferroviario Lago di Garda - Aeroporto Catullo - Stazione Verona Porta Nuova

Leave a Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
25 Giugno, 2022, 9:55 am
Soleggiato
Soleggiato
26°C
Temperatura percepita: 27°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 41%
Vento: 14 km/h ONO
Raffiche di vento: 14 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi