• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori

Una manifestazione per festeggiare l’inizio dell’estate nell’Alta Valpolicella

Nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero, il presidente Antonio Pastorello ha presentato “Solstizio al Borgo” la manifestazione d’apertura dell’estate dell’Alta Valpolicella in programma sabato 20 e domenica 21 giugno a Cavalo di Fumane.

Erano presenti:  il consigliere con delega alla Cultura Luca Zamperini; per l’associazione culturale Borghi di Pietra, il presidente Massimo Rossignati e il socio Massimo Favetta, organizzatore della 2^ cavalcata sulle colline dell’Alta Valpolicella; il responsabile dell’Apiario sociale della Pro loco di Molina, Leonardo Ceradini.

La manifestazione è organizzata dall’Associazione culturale Borghi di Pietra e ha lo scopo di promuovere i prodotti dell’agricoltura e dell’allevamento locali, di valorizzare il territorio dell’alta collina della Valpolicella. Tra le attività in programma ci saranno un mercatino contadino con i prodotti tipici, un convegno sull’apicoltura, una mostra di pittura, un tour equestre e uno spettacolo teatrale dedicato al Verona dello scudetto.

Consigliere con delega alla Cultura Zamperini: “Ringrazio il comitato Borghi di Pietra per il lavoro che sta facendo in questi anni per la valorizzazione  della Valpolicella. Sono, queste, iniziative importantissime e meritevoli attraverso le quali si promuove il territorio  valorizzandone i prodotti e il turismo.  E’ inoltre una bellissima occasione per fare festa con un calendario ricco di eventi musicali e culturali adatto anche alle famiglie”.

Presidente Comitato Borghi di Pietra – Massimo Rossignoli: “Il Comitato culturale Borghi di Pietra di Cavalo si propone, sostanzialmente, gli obiettivi della salvaguardia del territorio, della promozione turistica dell’alta Valpolicella e della bassa Lessinia, con l’intento anche di promuovere attività culturali. Si tratta di un territorio ancora incontaminato ma che va tutelato e difeso, in primo luogo dallo sviluppo indiscriminato della coltura della vite. Solstizio al Borgo, ha anche la finalità di valorizzare la produzione cerasicola – essendo il ciliegio parte integrante della storia e della economia del territorio – e incentivare un tipo di turismo ecosostenibile di cui il cavallo può diventare il protagonista. Durante la manifestazione verrà poi affrontato anche il tema della apicoltura, in un convegno dal tema ‘Salvare le api per salvare la biodiversità del territorio’ a sottolineare la valenza di un insetto la cui presenza è garanzia di salubrità del territorio”.

Dell’Ufficio Stampa Provincia di Verona

tavolo (3)

 

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article San Giovanni Lupatoto: Arriva la passerella ciclo-pedonale sull’Adige
Previous article VERONA: ARENA DI VERONA: PRESENTATO 93° FESTIVAL LIRICO

Post Correlati

Nuovo collegamento ferroviario Lago di Garda - Aeroporto Catullo - Stazione Verona Porta Nuova Altro
1 Giugno, 2022

Nuovo collegamento ferroviario Lago di Garda - Aeroporto Catullo - Stazione Verona Porta Nuova

Guida per la ristrutturazione di un casale Altro
24 Maggio, 2022

Guida per la ristrutturazione di un casale

I Titoli di Slot Machine Più Pagati di Playtech Altro
23 Maggio, 2022

I Titoli di Slot Machine Più Pagati di Playtech

Leave a Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
28 Giugno, 2022, 1:35 am
Prevalentemente Sereno
Prevalentemente Sereno
24°C
Temperatura percepita: 23°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 60%
Vento: 4 km/h NO
Raffiche di vento: 4 km/h
Alba: 5:30 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi