• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Veneto, presentati i dati sui rifiuti all’Ecoforum di Padova. Bottacin, “Primato veneto riconosciuto anche dagli stakeholders”
Home
Altro

Veneto, presentati i dati sui rifiuti all’Ecoforum di Padova. Bottacin, “Primato veneto riconosciuto anche dagli stakeholders”

3 Dicembre, 2021 Altro

Venezia, 3 dicembre 2021

“Ringrazio per gli apprezzamenti unanimi ricevuti oggi durante i lavori dell’Ecoforum dagli organizzatori di Legambiente e altri stakeholders per il piano rifiuti adottato dalla Giunta regionale. Un chiaro segnale che la strada tracciata dalla Regione in questi anni è quella giusta, come peraltro anche i dati confermano in maniera inequivocabile”.

Così si esprime l’assessore all’Ambiente Gianpaolo Bottacin che è stato tra i relatori all’evento in tema di rifiuti svoltosi oggi alla Gran Guardia di Padova.

“In tale sede ho concentrato il mio intervento su alcune considerazioni relative ai numeri contenuti nella presentazione del rapporto dei comuni ricliconi e altresì sul piano dei rifiuti Veneto, da cui discendono anche gli ottimi risultati comunali e che, proprio per questo motivo, ci siamo dati l’obiettivo semplicemente di aggiornare senza stravolgerne i contenuti per il prossimo decennio”. 

“Risultati importanti che sono stati riconosciuti e condivisi anche da Legambiente – prosegue l’assessore -, con cui abbiamo collaborato nel recepire diverse loro richieste nell’aggiornamento del piano ora in itinere. Gli obiettivi sono ambiziosi, ma elementi oggettivi dimostrano che siano alla portata. Puntiamo entro il 2030 a una percentuale di differenziata all’84% e a una produzione di rifiuto urbano residuo ridotta a 80 chilogrammi per abitante l’anno”. Numeri che consolideranno ulteriormente l’eccellenza veneta, che consente alla Regione di primeggiare a livello nazionale ed essere tra i primi anche a livello europeo.

“L’obiettivo è consolidare il primato senza la necessità di aprire nessuna nuova discarica – ha sottolineato Bottacin – nemmeno in ampliamento rispetto a quanto già autorizzato, e nessun ulteriore termovalorizzatore né incremento di potenzialità degli stessi rispetto a quanto già autorizzato oggi. Anzi, entro il 2030 si vuole arrivare al totale abbandono del ricorso alla discarica”. 

“Anche sul tema della transizione ecologica puntiamo molto – conclude l’assessore – e per questo abbiamo previsto degli specifici focus in particolare per quanto riguarda il fine vita dei pannelli fotovoltaici, delle batterie al litio, dei veicoli convenzionali, dei rifiuti contenenti amianto, dei Pfas e molto altro ancora”.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Regione Veneto, Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020. Caner, “Due bandi per un totale di oltre 150 mln di euro”
Previous article Regione Veneto preoccupata per l’occupazione e il futuro dell'azienda strategica TIM

Post Correlati

Nuovo collegamento ferroviario Lago di Garda - Aeroporto Catullo - Stazione Verona Porta Nuova Altro
1 Giugno, 2022

Nuovo collegamento ferroviario Lago di Garda - Aeroporto Catullo - Stazione Verona Porta Nuova

Guida per la ristrutturazione di un casale Altro
24 Maggio, 2022

Guida per la ristrutturazione di un casale

I Titoli di Slot Machine Più Pagati di Playtech Altro
23 Maggio, 2022

I Titoli di Slot Machine Più Pagati di Playtech

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
28 Giugno, 2022, 11:41 pm
Pioggia
Pioggia
25°C
Temperatura percepita: 23°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 64%
Vento: 7 km/h NE
Raffiche di vento: 7 km/h
Alba: 5:30 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi