Domenica 10 maggio, a partire dalle 10 al parco San Giacomo, si terrà la manifestazione “Tutti i colori di Carlo” organizzata dal Gruppo CTG Un Volto Nuovo in collaborazione con Accademia d’Arte e Artigianato Artistico di Verona, Associazione Culturale e Sociale Arcobaleno, Fondazione Carlo Zinelli con il patrocinio di Comune e Provincia di Verona, Ordine degli Ingegneri e degli Architetti, Società delle Belle Arti, Archivio di Stato, Università degli studi, Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona, FAI, Centro Turistico Giovanile nazionale e provinciale e con il contributo di AMIA. Oltre ottanta artisti, tra pittori, fotografi e scultori appartenenti a varie associazioni veronesi, creeranno le loro opere all’aria aperta con l’obiettivo di sensibilizzare gli organi istituzionali e la cittadinanza alla salvaguardia e al restauro della chiesa dei Santi Giacomo e Lazzaro e dell’ingresso con esedra dell’ex Ospedale Psichiatrico: due edifici di interesse storico e culturale per la città, oggi abbandonati. Sarà un’occasione anche per ricordare i natali artistici del pittore Carlo Zinelli, avvenuti proprio nell’ospedale di San Giacomo. Ogni artista porterà in esposizione anche alcune opere finite e ci sarà anche un laboratorio estemporaneo di “avvicinamento al colore”, tenuto da una maestra d’arte. Al laboratorio, che avrà la durata di 30 minuti per ciascun gruppo di partecipanti e si svolgerà dalle 10 alle 12.30 e dalle 14 alle 16.30, potranno partecipare sia adulti che bambini. La manifestazione sarà aperta anche a tutti gli artisti che desiderino partecipare, senza obbligo di iscrizione, purché si organizzino con mezzi propri, cavalletti, basi e quant’altro possa servire loro.
Dell’Agenzia Stampa Comune di Verona
© Riproduzione riservata
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.