• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori

Aggiornato protocollo d’intesa tra Confartigianato Verona e Liceo Artistico “Michelangelo Buonarroti”. Entra nel vivo il progetto “Oggetti Quotidiani/Spazi Sonori”. Dopo lo studio si passa alla produzione di oggetti realizzati dagli studenti.

 Confartigianato Verona, Gruppo Giovani Imprenditori e Liceo Artistico “Michelangelo Buonarroti” hanno rinnovato, aggiornandolo, il protocollo d’intesa stipulato lo scorso anno con l’obiettivo di realizzare un progetto formativo che veda coinvolti gli studenti nell’ideazione e progettazione di oggetti, affiancati e accompagnati, per la fase realizzativa, dagli imprenditori artigiani.

L’accordo è stato sottoscritto nella sede dell’Istituto Michelangelo Buonarroti di via Rosmini, a Verona, alla presenza di Andrea Bissoli (Presidente Confartigianato Verona), Pierluigi Zanini (Presidente Giovani Imprenditori Confartigianato Verona), Roberto Iraci Sareri (Presidente UPA Servizi) Ermelinda Zettini (Legale Rappresentante Liceo Artistico Michelangelo Buonarroti di Verona) e Daniela Cavallo (Direttore del Laboratorio Liceo Artistico Michelangelo Buonarroti).

L’esperienza del 2014, dunque, è stata giudicata più che positiva, con la prima fase di una collaborazione concretizzatasi nel progetto denominato “Oggetti Quotidiani/Spazi Sonori”, ideato per potenziare il rapporto tra la creatività e il mondo della produzione, recuperando lo spirito innovativo del design italiano affermatosi negli ultimi decenni.

Gli ambiti di insegnamento che continueranno ad essere coinvolti, mettendo al lavoro le classi Quarte del Liceo Artistico, saranno il Laboratorio di Architettura e le Discipline Progettuali, oltre alle Discipline Pittoriche, alla Storia dell’Arte, alle Scienze e ai Cenni di gestione di impresa e stesura business plan.

Il progetto, dopo la prima fase, continuerà fino al giugno 2017. “Gli studenti – spiega Confartigianato Verona – hanno affrontato una parte introduttiva, venendo accompagnati a visitare alcune realtà artigianali d’impresa, in diversi settori specifici, dove hanno incontrato artigiani e imprenditori, i quali, successivamente, si sono messi a disposizione per seguire gli studenti nella realizzazione di un prototipo di oggetto d’uso quotidiano”. Ed è proprio questa la nuova fase avviata, che porterà allo studio di un marchio comune, che renda riconoscibili i progetti, e alla successiva valutazione di una formula di aggregazione aziendale finalizzata alla produzione dei prototipi e alla loro commercializzazione. Insomma, qui si fa sul serio e i ragazzi lo hanno compreso sin da subito, praticamente trovandosi a studiare il prossimo avvio di una vera e propria impresa o aggregazione di imprese. Si parte da una simulazione scolastica, ma l’auspicio vero potrebbe essere quello di approdare davvero nel porto del lavoro e della produzione reale”.

“Un’iniziativa – conclude l’Architetto Daniela Cavallo, coordinatrice del progetto per l’Istituto Buonarroti – con la quale il mondo del lavoro artigiano e quello della scuola intendono valorizzare l’inscindibile binomio tra apprendere e fare, che mira a condurre a forme di collaborazione operativa tra un Istituto scolastico e un’Associazione di categoria dell’artigianato. In questo ci sentiamo dei ‘pionieri’, perché stiamo aprendo una nuova strada per una fattiva collaborazione tra scuola e mondo del lavoro, una sorta di modello operativo che ci auguriamo venga replicato”.

Dell’Ufficio Stampa Confartigianato Verona

studenti

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article VERONA: PROGETTO “INSIEME PER UNA COMUNITÀ CHE GENERA WELFARE. INCONTRI CON LE ORGANIZZAZIONI DEL SOCIALE”
Previous article San Giovanni Lupatoto: Arriva la passerella ciclo-pedonale sull’Adige

Post Correlati

Nuovo collegamento ferroviario Lago di Garda - Aeroporto Catullo - Stazione Verona Porta Nuova Altro
1 Giugno, 2022

Nuovo collegamento ferroviario Lago di Garda - Aeroporto Catullo - Stazione Verona Porta Nuova

Guida per la ristrutturazione di un casale Altro
24 Maggio, 2022

Guida per la ristrutturazione di un casale

I Titoli di Slot Machine Più Pagati di Playtech Altro
23 Maggio, 2022

I Titoli di Slot Machine Più Pagati di Playtech

Leave a Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
29 Giugno, 2022, 12:07 am
Coperto
Coperto
23°C
Temperatura percepita: 21°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 77%
Vento: 11 km/h N
Raffiche di vento: 11 km/h
Alba: 5:30 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi