Lo scorso 19 marzo, nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero, il presidente Antonio Pastorello ha presentato gli eventi previsti nel territorio tra aprile e maggio per la promozione dell’Asparago di Verona. Erano presenti: il presidente Coldiretti provinciale Claudio Valente; per il Consorzio Valorizzazione Asparago di Verona, il presidente Emidio Bedendo e il direttore Claudio Conte; il sindaco di Nogara e presidente Strada del Riso Vialone nano veronese, Luciano Mirandola. Nei mesi primaverili comincia la campagna AsparaTour 2015 con una serie di iniziative, promosse dal Consorzio Valorizzazione Asparago di Verona, che coinvolgeranno diversi comuni: Arcole, Custoza, Nogara, Caselle di Isola della Scala, Albaro di Ronco all’Adige e Cavaion Veronese. Obiettivo della manifestazione è quello di promuovere e valorizzare un’eccellenza veronese. Il programma della manifestazione prevede diversi appuntamenti: “Fiera degli Asparagi” ad Arcole dal 9 al 12 aprile; “37^ Festa degli Asparagi e delle Fragole” a Caselle di Isola della Scala dal 23 aprile al 3 maggio; “Festa dell’Asparago e delle Gemme di Primavera” a Nogara dal 24 al 26 aprile; “Asparagi in Festa” ad Albaro di Ronco all’Adige dall’1 al 3 maggio; “Festa dell’Asparago” a Cavaion Veronese dal 14 al 18 maggio. L’Associazione Ristoratori del Custoza, inoltre, si propone di creare un abbinamento tra il vino Custoza e l’Asparago di Verona, prodotti caratteristici del territorio. Dall’8 al 29 aprile in sette diversi ristoranti si svolgeranno sette serate speciali a tema. A Nogara, il 17 aprile, si terrà una conferenza sulle proprietà nutritive e officinali dell’ortaggio e, con l’occasione, verrà presentato il marchio “AsparagoItaliano – Nogara”. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.asparagoverona.it.
Presidente – Pastorello: “Sono lieto di presentare questa manifestazione, risultato di una collaborazione che da sempre esiste tra enti, imprenditori e istituzioni. Lo scopo è quello di far conoscere e valorizzare l’asparago, prodotto tipico e punto di forza del nostro territorio. Ringrazio i presenti per il lavoro che stanno facendo, in particolare il Consorzio che, da 15 anni, opera al fine di promuovere questo prezioso ortaggio contribuendo così alla sua diffusione nazionale. In un momento economico particolarmente difficile, iniziative di questo genere contribuiscono a mettere in risalto l’immagine e la qualità dell’Asparago di Verona, rafforzando la cultura del ‘prodotto tipico’ e della sua zona di produzione”.
Consorzio Valorizzazione Asparago di Verona – Bedendo: “Ci tengo a ringraziare chi, con grande impegno e energie, organizza e promuove questa rassegna di manifestazioni dedicate all’Asparago di Verona. Il Consorzio, da anni, si adopera al fine di rafforzare il valore di questo prodotto e di rispettare il marchio che lo rappresenta, risultando garanzia e tutela per i consumatori. In questi due mesi collaboreremo con i ristoratori che contribuiranno, con le loro iniziative gastronomiche, a diffondere e presentare l’asparago all’interno del nostro territorio”.
Coldiretti provinciale – Valente: “Verona si pone come la prima provincia del Veneto nel comparto ortofrutticolo, raggiungendo da sola più del 50% della produzione regionale. È doveroso, quindi, puntare sul settore ortofrutticolo al fine di risollevare le sorti di un’agricoltura che, negli ultimi anni, ha risentito del momento di forte crisi. Per questo motivo, l’asparago rappresenta un grande patrimonio per i suoi aspetti distintivi ed è fortemente ancorato alle aziende agricole del territorio che lo producono. Ringrazio il Consorzio per il lavoro di promozione e di tutela nei confronti di un prodotto così importante purtroppo spesso soggetto alla contraffazione”.
Sindaco – Mirandola: “Per la prima volta, Nogara ospita una manifestazione che si propone di valorizzare l’asparago. La tradizione fieristica in materia enogastronomica ha acquisito, negli anni, sempre più valore, non solo per l’evidente ritorno economico, ma anche per la qualità delle degustazioni proposte al pubblico. Tra gli eventi organizzati dedicati alla promozione di questo germoglio, vorrei ricordare quello che si terrà all’interno di un centro commerciale, struttura localizzata in maniera strategica e molto importante da un punto di vista economico”.
Dell’Ufficio Stampa Provincia di Verona
© Riproduzione riservata
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.