• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori

Lo scorso 14 maggio, a palazzo Barbieri, si è svolta l’ultima seduta del Consiglio Comunale delle Bambine e dei Bambini, durante la quale i piccoli consiglieri hanno incontrato, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, l’assessore all’Istruzione Alberto Benetti. Il mandato di quest’anno “Noi, immersi nell’essenza della nostra città” ha favorito la conoscenza di alcuni articoli della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, partendo dall’analisi dell’articolo 7 comma 1 “Il bambino è registrato immediatamente al momento della nascita e da allora ha diritto ad un nome e ad acquisire una cittadinanza”. Per approfondire questo articolo i ragazzi sono stati accompagnati in visita ai Servizi Demografici del Comune e all’archivio di Stato Civile, dove hanno potuto vedere come sono organizzati gli uffici in merito alla registrazione delle persone residenti nel nostro comune. Hanno inoltre visitato gli uffici che rilasciano le certificazioni e le attestazioni relative ai principali eventi della vita: nascita, matrimonio, morte, cittadinanza. Con una successiva uscita alla Basilica di San Zeno, i piccoli consiglieri, accolti dall’Abate Gianni Ballarini e sotto la guida del Fabbriciere architetto Flavio Pachera, hanno potuto visionare alcuni registri storici parrocchiali, approfondendo così l’argomento della denuncia di nascita e l’attribuzione del nome e della cittadinanza prima dell’Unità d’Italia. L’uscita alla Basilica di San Zeno ha dato avvio alla conoscenza di un secondo articolo della convenzione, il numero 31 comma 2 “Gli Stati parti rispettano e favoriscono il diritto del fanciullo di partecipare pienamente alla vita culturale e artistica e incoraggiano l’organizzazione, in condizioni di uguaglianza, di mezzi appropriati di divertimento e di attività ricreative, artistiche e culturali”. La visita è stata condotta da Martina Cailotto dell’associazione Chiese Vive, che ha narrato la storia della chiesa. Anche gli incontri successivi, alla Casa di Giulietta, alla Tomba di Giulietta e all’anfiteatro Arena, hanno fatto conoscere ai ragazzi la storia e la cultura di alcuni principali monumenti, che caratterizzano l’identità culturale della nostra città ed il territorio di appartenenza. “L’educazione al patrimonio – ha sottolineato l’assessore Benetti – si intreccia all’educazione alla cittadinanza poiché stimola atteggiamenti di valorizzazione, tutela e conservazione dei beni comuni, sviluppando nel cittadino responsabilità civile”. Durante la cerimonia sono stati consegnati all’assessore alcuni manufatti realizzati dai ragazzi ed è stato proiettato un filmato realizzato con la documentazione fotografica degli incontri, che ha illustrato ai presenti l’esperienza svolta.

Dell’Agenzia Stampa Comune di Verona

kids_hands-1155x590

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Verona: ANAS Verona va in udienza da Papa Francesco e regala il viaggio ad una famiglia di Vigasio
Previous article Verona: “Progetto Verona per le malattie metaboliche ereditarie”

Post Correlati

Nuovo collegamento ferroviario Lago di Garda - Aeroporto Catullo - Stazione Verona Porta Nuova Altro
1 Giugno, 2022

Nuovo collegamento ferroviario Lago di Garda - Aeroporto Catullo - Stazione Verona Porta Nuova

Guida per la ristrutturazione di un casale Altro
24 Maggio, 2022

Guida per la ristrutturazione di un casale

I Titoli di Slot Machine Più Pagati di Playtech Altro
23 Maggio, 2022

I Titoli di Slot Machine Più Pagati di Playtech

Leave a Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
25 Giugno, 2022, 4:23 pm
Prevalentemente Soleggiato
Prevalentemente Soleggiato
31°C
Temperatura percepita: 32°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 35%
Vento: 14 km/h OSO
Raffiche di vento: 14 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi