• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori

Calzoleria Geroli e “Italian Cobblers” vincono concorso Confartigianato ed esporranno l’eccellenza calzaturiera al Padiglione Italia

 La calzoleria veronese portabandiera, ad Expo 2015, della scarpa artigianale italiana. Tra le numerose iniziative lanciate da Confartigianato in vista dell’Esposizione universale di Milano, si contava un concorso dal titolo “Nutrire il futuro: energie dalla tradizione”, con il quale individuare l’eccellenza della produzione artigiana italiana, da mettere in mostra nello spazio espositivo di Confartigianato Imprese presso il Padiglione Italia, nelle settimane dal 12 al 18 giugno e dal 9 al 15 ottobre 2015. Ebbene, la Calzoleria Geroli Paride, di San Bonifacio, ha incassato il giudizio entusiasta della giuria incaricata di selezionare le richieste provenienti dal settore manifatturiero: esperti del Design, tra i quali rappresentati della Triennale di Milano e l’Associazione per il Disegno Industriale, hanno scelto il calzolaio veronese.

“Non nego di aver provato una forte emozione – afferma Paride Geroli – quando mi è stato comunicato l’esito del concorso. La cosa importante, però, è che la partecipazione all’Expo di Milano come singola impresa diventerà, in realtà, occasione di promozione mondiale per l’intera eccellenza calzaturiera italiana, attraverso ‘Italian Cobblers’, una rete di piccole imprese esclusivamente Italiane che intende presentarsi sui mercati internazionali per produrre articoli unici e con materiali accuratamente scelti e lavorati dai migliori artigiani presenti sul suolo nazionale”.

Geroli, oltre che neo-confermato presidente della categoria Moda di Confartigianato Verona e presidente dei Calzolai di Confartigianato Veneto, è infatti anche il fondatore di tale iniziativa di aggregazione, che partecipa al progetto 100% Made in Italy creato dalla Confederazione artigiana per difendere la cultura ed il lavoro artigianale del Bel Paese.

“Saremo a Milano – spiega – con cinque modelli di calzature di alta fascia, interamente realizzate a mano, dalle linee classiche ma prodotte con materiali pregiati e puntando sulla ricercatezza dei particolari e il massimo comfort. La cosa che ripeto spesso è che la scarpa deve essere il ‘tutore del piede’, non un semplice contenitore”.

Proprio su tali concetti si basa la missione di “Italian Cobblers”, che affianca la tradizione con la massima innovazione, utilizzando un dispositivo di scansione tridimensionale, il “foot scanner”, per abbattere le distanze con quella clientela internazionale che vuole una calzatura esclusivamente realizzata in Italia e da esperti mani artigiane. “Ovunque sia il cliente – spiega ancora Geroli – si riesce a studiarne il piede e le particolarità anatomiche, per realizzare e recapitare una calzatura davvero fatta su misura, personalizzata in ogni dettaglio, sia strutturale che estetico, annullando il fatto di essere a pochi o a migliaia di chilometri da chi, alla fine la indosserà”.

 

Chi è Paride Geroli

La “Calzoleria Geroli” è il frutto di una tradizione secolare, tramandata di padre in figlio da quattro generazioni. A inizio ‘900 sino all’avvento della seconda guerra mondiale, i Geroli ebbero la propria attività sulla riviera del Brenta, culla della tradizione calzaturiera veneta, in quel di Vigonovo, nella quale realizzavano in particolare sandali e ciabattine da donna per i migliori negozi di Venezia.

Alla fine degli anni ’40 iniziarono a sorgere le prime industrie di calzature e Gaetano Geroli, con il figlio Leone, si trasferì nella provincia di Verona, per conservare le peculiarità che gli erano proprie: scarpe fatte a mano con lavorazioni e materiali pregiati.

Nel 1993 il titolare divenne Paride Geroli, figlio di Leone, nell’attuale sede sita in San Bonifacio (Verona), il quale, oltre a produrre secondo i canoni dell’alta qualità e della tradizione, trasmessi dai predecessori, si impegnò nella formazione dei calzolai, organizzando e partecipando a sua volta a corsi di aggiornamento sull’utilizzo di tecniche, materiali e innovazioni digitali, collaborando anche con diversi istituti e università.

Dal 1998 Paride rappresenta i calzolai veronesi di Confartigianato Verona e nel 2008 fu eletto presidente dei calzolai di Confartigianato Veneto e referente nazionale.

Dal 2013 è presidente nazionale dell’“Associazione Calzolai 2.0”, aderente a Confartigianato. Nei giorni scorsi, al termine dell’Assemblea elettiva, Geroli è stato confermato alla presidenza della categoria Moda di Confartigianato Verona.

Dell’Ufficio Stampa Confartigianato

EXPO 2015 Scarpa

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Verona: “CuoreChievo Onlus”
Previous article Verona: "Gli abiti raccontano...Le donne e la grande guerra"

Post Correlati

Nuovo collegamento ferroviario Lago di Garda - Aeroporto Catullo - Stazione Verona Porta Nuova Altro
1 Giugno, 2022

Nuovo collegamento ferroviario Lago di Garda - Aeroporto Catullo - Stazione Verona Porta Nuova

Guida per la ristrutturazione di un casale Altro
24 Maggio, 2022

Guida per la ristrutturazione di un casale

I Titoli di Slot Machine Più Pagati di Playtech Altro
23 Maggio, 2022

I Titoli di Slot Machine Più Pagati di Playtech

Leave a Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
28 Giugno, 2022, 8:02 am
Parzialmente Soleggiato
Parzialmente Soleggiato
22°C
Temperatura percepita: 23°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 64%
Vento: 4 km/h NNO
Raffiche di vento: 4 km/h
Alba: 5:30 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi