• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Verona Sud. Sindaco “Momento storico per la città’. Con atti concreti costruiamo la nuova viabilità di Verona Sud”
Home
Altro

Verona Sud. Sindaco “Momento storico per la città’. Con atti concreti costruiamo la nuova viabilità di Verona Sud”

2 Agosto, 2018 Altro

Una progettazione allargata su più step di intervento per migliorare i servizi viabilistici e la mobilità di Verona Sud. Al centro della programmazione, la realizzazione del nuovo casello autostradale di A4, con collegamenti diretti alle tangenziali cittadine; lo sviluppo del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile; il progetto di Variante alla Statale 12; lo snodo viabilistico alla Marangona; il tracciato Sud del Filobus; il parcheggio scambiatore alla Genovesa.

 Con una complessiva panoramica su tutte le progettualità in corso, il Sindaco Federico Sboarina e l’assessore alla Pianificazione urbanistica Ilaria Segala, hanno fatto oggi il punto sui cambiamenti che interesseranno Verona Sud nei prossimi anni. Presenti l’assessore regionale ai Lavori pubblici Elisa De Berti e l’ingegnere Gabriella Costantini, responsabile Costruzioni Autostradali Brescia-Verona.

 “È un momento storico per Verona – dichiara il sindaco Sboarina –, perché per la prima volta ci sono degli atti amministrativi concreti che determineranno la nuova viabilità di Verona sud. Un cambiamento di cui si parla da più di trent’anni e che ora vedrà la sua effettiva realizzazione. Non servono annunci per cambiare davvero le cose, ma progetti veri. Attraverso una serie diversificata di interventi stiamo pianificando il miglioramento della mobilità, per offrire ai veronesi una città più sostenibile. L’importanza assunta negli anni da Verona, a livello economico, industriale, fieristico, culturale e turistico, richiede scelte amministrative capaci di realizzare infrastrutture viabilistiche all’altezza dei flussi di traffico in entrata e in uscita dalla città”.

 “Verona attende da anni un Piano Urbano di Mobilità Sostenibile – sottolinea l’assessore Segala –, che soddisfi non solo i fabbisogni di mobilità della popolazione ma, al contempo, strutturi uno sviluppo viario ordinato, a misura delle necessità economiche e urbanistiche della città. A settembre la commissione incaricata giungerà alla determinazione della società aggiudicatrice del bando per la redazione del Piano. Lo studio durerà circa un anno, al termine del quale avremo un quadro complessivo su urbanistica e viabilità, due nodi imprescindibili per portare avanti uno sviluppo omogeneo della città. Procedono in questa direzione i progetto per la realizzazione della Variante alla Statale 12 e del casello autostradale di Verona Sud, due elementi fondamentali per il completamento di un nuovo snodo viario in questa parte della città”.

 Sintesi degli interventi
Casello Autostrada A4 “Verona Sud”: pubblicato il bando di gara per l’affidamento dei servizi di ingegneria per la redazione di uno Studio di Fattibilità tecnica ed economica per la nuova viabilità di accesso alla città di Verona, intrapreso dal Gruppo A4 Holding con il sostegno dell’Amministrazione comunale.

 L’intervento, che avrà un costo stimato complessivamente di 60 milioni di euro, con una prima fase di intervento di circa 20 milioni di euro, mira a realizzare un sistema di collegamento più funzionale tra autostrada, tangenziale sud e viabilità comunale.

 Nelle prime fasi dell’iter procedurale sono previsti da ora, 180 giorni per lo studio e, successivamente, 120 giorni per la stesura del progetto preliminare. Seguiranno l’iter operativo e il progetto definitivo.

 Pums: in fase di valutazione le offerte pervenute per l’affidamento del servizio di redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile. L’importo complessivo dell’appalto è di 98 milioni 518 mila euro e avrà una durata di poco più di un anno.

 L’obiettivo è di individuare, attraverso uno studio articolato di fattibilità, un sistema di viabilità compatibile con gli sviluppi urbani del territorio e le necessità della cittadinanza. Attraverso il Pums si punta a raggiungere un complessivo miglioramento della qualità della vita, con: il graduale abbattimento dei livelli di inquinamento atmosferico ed acustico; la riduzione dei consumi energetici; l’aumento dei livelli di sicurezza del trasporto e della circolazione; il miglioramento della logistica della distribuzione urbana delle merci; il minor uso dell’automobile privata e l’incentivazione di una mobilità sostenibile per le scuole.

 Variante alla Statale 12: approvato lo scorso giugno dalla conferenza di servizi il progetto preliminare del tracciato che andrà da Isola della Scala a Verona sud, con la realizzazione dello svincolo dell’Alpo. Delle 4 soluzioni proposte negli anni è stato scelto il progetto redatto da Anas che prevede uno svincolo in via Ca’ Brusà, che proseguirà fino ad una rotatoria in strada La Rizza, per terminare all’Alpo, con due rotonde che permetteranno il collegamento con la tangenziale sud ed un futuro allacciamento con il Quadrante Europa.

 La Variante, la cui realizzazione è prevista in un unico stralcio, ha un costo complessivo di 140 milioni di euro, già finanziato da Anas.
L’opera prevede un tracciato di 14 chilometri, dei quali 1 e mezzo in trincea e 2 riqualificati, attraverso 5 comuni: Isola della Scala, Vigasio, Buttapietra, Castel d’Azzano e Verona. Altri 6 chilometri riguarderanno la viabilità complementare.

 Snodo viabilistico alla Marangona: in previsione di realizzazione un collegamento tra il casello della tangenziale Nord con quello della tangenziale Sud di Verona, passando dal Quadrante Europa alla Marangona.
Si tratta di opere già previsti che troveranno attuazione nell’ambito degli interventi su Quadrante Europa e Marangona. In programma la realizzazione di due svincoli sulla Tangenziale Sud, tra i quali un collegamento a Sud con il casello dell’autostrada A4.

 Filobus e parcheggio scambiatore alla Genovesa: la realizzazione del deposito nell’area della Genovesa rappresenta l’opera più importante di Verona Sud. In quest’area è inoltre prevista la costruzione di un parcheggio scambiatore, di circa 4 mila posti, a servizio dell’utenza del Filobus. Nell’area della Zai il filobus percorrerà, su corsia dedicata, viale delle Nazioni fino ad arrivare a largo del Perlar, per poi entrare nel quartiere di Borgo Roma e imboccare viale del Commercio, fino a raggiungere il centro della città passando per viale Piave.

 

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Polizia Municipale: incidente stradale in Tangenziale Sud
Previous article Ozono: 1 Agosto superata la soglia di informazione

Post Correlati

Nuovo collegamento ferroviario Lago di Garda - Aeroporto Catullo - Stazione Verona Porta Nuova Altro
1 Giugno, 2022

Nuovo collegamento ferroviario Lago di Garda - Aeroporto Catullo - Stazione Verona Porta Nuova

Guida per la ristrutturazione di un casale Altro
24 Maggio, 2022

Guida per la ristrutturazione di un casale

I Titoli di Slot Machine Più Pagati di Playtech Altro
23 Maggio, 2022

I Titoli di Slot Machine Più Pagati di Playtech

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
28 Giugno, 2022, 2:50 pm
Coperto
Coperto
31°C
Temperatura percepita: 31°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 39%
Vento: 14 km/h SE
Raffiche di vento: 14 km/h
Alba: 5:30 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi