• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Anche a Verona scatta “L’Ora della Terra”. Sabato Arena spenta per un’ora
Home
Ambiente

Anche a Verona scatta “L’Ora della Terra”. Sabato Arena spenta per un’ora

23 Marzo, 2022 Ambiente, Verona

Anche a Verona è ‘L’Ora della Terra’. Sabato 26 marzo, in tutto il mondo, si spegneranno migliaia di monumenti. E, dalle 20.30 alle 21.30, anche l’Arena rimarrà al buio. La città, come deciso dall’Amministrazione Comunale insieme ad Agsm-Aim, aderisce all’evento internazionale del WWF. Un’azione simbolica, ma concreta, per la lotta al cambiamento climatico e sensibilizzare i cittadini ad uno stile di vita sostenibile.

Dal Pacifico alle coste atlantiche, migliaia di luci spente creeranno una sorta di ‘blackout’ internazionale. Uffici, palazzi e monumenti resteranno al buio nello stesso momento. Obiettivo dell’iniziativa è richiamare l’attenzione sulla necessità di mettere in atto politiche per la mitigazione dei cambiamenti climatici, il risparmio energetico e la riduzione dell’inquinamento luminoso.

“Quello che stiamo vivendo, guerra, rincari, inquinamento e scarsità delle materie prime, richiede un cambio di passo epocale – afferma l’assessore all’Ambiente Ilaria Segala -. In questo momento servono tanto le politiche strutturali quanto le azioni quotidiane di più cittadini possibili. Lo scorso dicembre il Consiglio comunale ha approvato il PAESC -Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima, il documento programmatico con cui Verona, da qui al 2030, si impegna a ridurre di almeno il 40% le emissioni di gas serra. Tra le azioni prioritarie per il raggiungimento di tale risultato, vi sono quelle finalizzate al risparmio dell’energia, ad esempio dell’illuminazione pubblica”.

‘L’Ora della Terra’ nel 2021 ha registrato un record di partecipazione, con il coinvolgimento di oltre 3,5 miliardi di persone in 192 Paesi del mondo e lo spegnimento simbolico delle luci di oltre 18.000 monumenti.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Zaia commenta le dichiarazioni di Draghi: “Bene, ora serve un Recovery Plan per l’autonomia alimentare ed energetica”
Previous article Zelensky: "L’Italia smetta di essere un resort per assassini"

Post Correlati

Allerta zecche nelle montagne veronesi. Ecco i consigli per le escursioni Attualità
27 Giugno, 2022

Allerta zecche nelle montagne veronesi. Ecco i consigli per le escursioni

Alto rischio di incendi boschivi in Veneto. La Protezione civile lancia l'allerta Ambiente
23 Giugno, 2022

Alto rischio di incendi boschivi in Veneto. La Protezione civile lancia l'allerta

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro Ambiente
23 Giugno, 2022

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
30 Giugno, 2022, 1:21 pm
Prevalentemente Soleggiato
Prevalentemente Soleggiato
30°C
Temperatura percepita: 35°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 51%
Vento: 7 km/h N
Raffiche di vento: 7 km/h
Alba: 5:31 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi