• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Nuovo contratto integrativo regionale per i forestali. Calzavara, “Investiamo nelle professionalità a tutela del territorio veneto”
Home
Economia
Lavoro

Nuovo contratto integrativo regionale per i forestali. Calzavara, “Investiamo nelle professionalità a tutela del territorio veneto”

4 Febbraio, 2022 Ambiente, Lavoro, Regione Veneto

“Oggi si conclude un percorso importante, condiviso anche con le parti sociali, che assicura a tutta la comunità regionale un presidio fondamentale a tutela della sicurezza dei territori, già fortemente provati da eventi della portata di Vaia e delle mareggiate che colpiscono sempre più frequentemente i nostri litorali. Con la firma del nuovo contratto integrativo regionale continuiamo, quindi, a garantire le risorse ed i finanziamenti necessari per la complessa attività di difesa della biodiversità, del bosco, dei litorali, dell’intero sistema idraulico forestale, della gestione e della salvaguardia dei territori e dei paesaggi e la conservazione degli eco-sistemi”.

Lo dice l’assessore veneto al Bilancio e alla Programmazione, con delega al Personale, Francesco Calzavara, annunciando la firma del nuovo contratto integrativo regionale per i lavoratori addetti alla sistemazione idraulico-forestale e idraulico-agraria, frutto della proficua collaborazione tra Amministrazione regionale, UNCEM, Veneto Agricoltura e organizzazioni sindacali.

“Punto centrale ed essenziale dello strumento contrattuale è quello della difesa e qualificazione dell’occupazione nel settore forestale – continua Calzavara -. Per far fronte al rinnovo, peraltro necessario, l’Amministrazione regionale ha stanziato oltre 3milioni di euro per il triennio 2022-2024, a testimonianza del concreto impegno finanziario della parte pubblica che intende investire nelle professionalità dei forestali veneti. Una scelta coerente di stabilità e continuità dell’azione nel settore, impegnando le adeguate risorse e l’utilizzo di personale lavoratore qualificato come fattore stabile e strategico della politica forestale e ambientale della Regione del Veneto”.

Il nuovo CIRL integra le previsioni del CCNL di riferimento e, grazie all’impegno finanziario della parte pubblica, interviene in maniera efficace ed innovativa sui seguenti punti:

  • riconoscimento economico adeguato, nell’arco di vigenza del contratto, in favore del personale operaio, la cui professionalità è unanimemente riconosciuta, in misura più significativa rispetto al passato;
  • valorizzazione, in particolare, delle figure dei Quadri e dei Direttori Lavori, che costituiscono gli snodi organizzativi fondamentali di tutte le attività di sistemazione idraulico-forestali;
  • disciplina organica delle attività di antincendio boschivo, delle attività in emergenza idrogeologica e di Protezione Civile.
© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Comune di Verona primo socio della 'Veneto Film Commission'. Sboarina: "Nuova sinergia tra Verona e industria cinematografica"
Previous article Regione Veneto investe sul futuro. Marcato, “19 progetti per quasi 650 milioni di euro”. Ecco come verranno spesi

Post Correlati

Alto rischio di incendi boschivi in Veneto. La Protezione civile lancia l'allerta Ambiente
23 Giugno, 2022

Alto rischio di incendi boschivi in Veneto. La Protezione civile lancia l'allerta

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro Ambiente
23 Giugno, 2022

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro

Come (e perché) il lavoro non tornerà più quello di prima Lavoro
23 Giugno, 2022

Come (e perché) il lavoro non tornerà più quello di prima

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
26 Giugno, 2022, 5:04 am
Sereno
Sereno
19°C
Temperatura percepita: 18°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 72%
Vento: 0 km/h N
Raffiche di vento: 0 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi