• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Prosegue il progetto di riforestazione urbana “Un albero per ogni nato”. Piantate 1.700 piante a Bosco Buri
Home
Ambiente

Prosegue il progetto di riforestazione urbana “Un albero per ogni nato”. Piantate 1.700 piante a Bosco Buri

9 Marzo, 2022 Ambiente, Verona

Una nuova piccola area boschiva è nata in via Brazze a Bosco Buri. Sono infatti circa 1.700 i giovani alberi e piccoli arbusti di varie specie, che sono stati messi a dimora in queste settimane in un’area di circa 9.500 mq. Ogni pianta rappresenta uno dei quasi 4 mila bimbi veronesi nati nel biennio 2019/20, per i quali è in corso, in diverse zone del territorio comunale, una vasta campagna di riforestazione urbana avviata dall’Amministrazione con il progetto “Un albero per ogni nato”.

Si tratta di un intervento dal forte impatto ambientale, per il quale l’Amministrazione ha investito la somma di oltre 205 mila euro, e che si aggiunge al più vasto progetto di riforestazione urbana avviato dal 2017 e che ha visto la messa a dimora di circa 40 mila nuove specie tra piante e arbusti.

Per quanto riguarda la tipologia delle nuove piantumazioni, si va dall’acer campestre al quercus robur e dal carpinus betulus al fraxinus. Tutte piante autoctone, scelte in base alla tipologia del terreno e con caratteristiche che le rendono idonee alla zona oltre che alla finalità del progetto.

Nell’area piantumata è stato inoltre predisposto un impianto di irrigazione a goccia automatico, che garantirà, in particolare nei mesi estivi, la giusta irrigazione delle piante. Nell’intervento anche la messa a dimora di 5 alberi lungo il viale di entrata al parco Buri.

Sul posto, per verificare lo stato dei lavori, si è recato il sindaco Federico Sboarina insieme all’assessore ai Giardini Marco Padovani. Presenti il presidente della Settima circoscrizione Carlo Pozzerle e il consigliere comunale Anna Leso.

“La forestazione urbana promessa continua – sottolinea il sindaco –. Quartiere dopo quartiere interveniamo non solo per mantenere e curare il verde esistente, ma anche per incrementarlo. A fronte di qualche unità di alberi tagliati dal 2017 sono state messe a dimora circa 40 mila nuove specie tra piante e arbusti. Ora se ne aggiungono altre, tra cui le 1.700 di oggi, a dimostrazione di un impegno concreto in favore dell’ambiente, che nel giro di poco tempo darà benefici anche sulla qualità dell’aria”.

“L’attenzione al verde è costante – spiega l’assessore ai Giardini –. Se da una parte sostituiamo le piante ammalate e pericolose, dall’altra piantiamo numerosi nuovi alberi per una vera e propria riforestazione urbana. Questa piantumazione, che ha portato all’installazione di un ampio sistema di irrigazione a goccia su tutta l’area, si aggiunge all’altro importante intervento effettuato recentemente sempre a bosco Buri, che ha riguardato la creazione di una pista ciclabile che da qui arriva fino San Martino Buon Albergo”.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Torna Model Expo Italy, la fiera dedicata a modellismo, giochi, fumetti e Lego
Previous article Sicurezza al Quadrante Europa: zona altamente presidiata dagli agenti e 90 telecamere. Padovani, "Mancano solo i marines"

Post Correlati

Alto rischio di incendi boschivi in Veneto. La Protezione civile lancia l'allerta Ambiente
23 Giugno, 2022

Alto rischio di incendi boschivi in Veneto. La Protezione civile lancia l'allerta

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro Ambiente
23 Giugno, 2022

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro

Tosaerba di ultima generazione, Verona tra le prime città in Italia ad utilizzarlo Ambiente
10 Giugno, 2022

Tosaerba di ultima generazione, Verona tra le prime città in Italia ad utilizzarlo

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
26 Giugno, 2022, 6:30 am
Soleggiato
Soleggiato
18°C
Temperatura percepita: 19°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 82%
Vento: 0 km/h N
Raffiche di vento: 0 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi