• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Stop al consumo di suolo, Luppi: “Crescita vuol dire recuperare l’esistente, ecco perché come Associazione proponiamo il «bonus capannoni»”
Home
Ambiente

Stop al consumo di suolo, Luppi: “Crescita vuol dire recuperare l’esistente, ecco perché come Associazione proponiamo il «bonus capannoni»”

9 Giugno, 2022 Ambiente

Secondo l’ultimo rapporto Ispra sul consumo di suolo la situazione del Veneto è tutt’altro che felice. Nel 2020, nonostante i mesi di lockdown e di chiusure, questa piaga non ha rallentato e il Veneto infatti si conferma la seconda regione a livello nazionale per consumo di suolo (dietro alla Lombardia).

Venendo ai numeri, nell’anno 2019-2020 in Veneto sono stati registrati 830 ettari di nuovo suolo consumato. Treviso guida la classifica delle province con più consumo di suolo, seguita da Verona e Padova.

“I numeri ci dicono che non possiamo andare avanti con questa politica spregiudicata di consumo di suolo – dice Luca Luppi, presidente di Casartigiani Verona -. Per questo a livello regionale, come Associazione di categoria, stiamo ragionando su un «bonus capannoni» per chi abbia la voglia di investire sulla propria impresa”.

“In questo modo – entra nel dettaglio il presidente – potremo recuperare spazi preziosi, evitando altri sprechi e convertire gli stessi in un’ottica più green e quindi orientata alla sostenibilità. Inoltre si toglierebbero tanti capannoni dalle situazioni di degrado nel quale si trovano, riqualificandoli secondo esigenze nuove”.

Quella del consumo del suolo è una problematica che trova riscontro in più province dove Casartigiani è operativa e per questo è in cantiere la formalizzazione di una proposta unitaria da sottoporre poi ai vertici della Regione.

“È vero che con l’applicazione della Legge Regionale 14/2017 sul contenimento del consumo di suolo si è posta sempre più attenzione su questo fenomeno – conclude Luppi -, ma siamo ancora ben lontani da un’inversione di tendenza. Dobbiamo aiutare le aziende e le Pmi che vogliono investire sulla riconversione degli spazi esistenti, meglio ancora se con un occhio di riguardo alle politiche green. Se vogliamo dare un futuro ai nostri territori, sempre più fragili, la strada da seguire è questa”.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article 'La Romantica'. Torna la sfilata di velocipedi storici questa domenica a Verona
Previous article Processo Pfas, il ruolo del medico di Miteni e la scoperta di GenX e C6O4

Post Correlati

Alto rischio di incendi boschivi in Veneto. La Protezione civile lancia l'allerta Ambiente
23 Giugno, 2022

Alto rischio di incendi boschivi in Veneto. La Protezione civile lancia l'allerta

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro Ambiente
23 Giugno, 2022

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro

Tosaerba di ultima generazione, Verona tra le prime città in Italia ad utilizzarlo Ambiente
10 Giugno, 2022

Tosaerba di ultima generazione, Verona tra le prime città in Italia ad utilizzarlo

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
29 Giugno, 2022, 12:02 am
Coperto
Coperto
23°C
Temperatura percepita: 21°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 77%
Vento: 11 km/h N
Raffiche di vento: 11 km/h
Alba: 5:30 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi