• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Veneto, ambiente. Bottacin, “Seguire la vera scienza, non le lauree da social. Aria in miglioramento”
Home
Ambiente

Veneto, ambiente. Bottacin, “Seguire la vera scienza, non le lauree da social. Aria in miglioramento”

15 Dicembre, 2021 Ambiente, Regione Veneto

Venezia, 11 dicembre 2021

È stato l’assessore all’Ambiente, Clima, Dissesto idrogeologico e Protezione Civile Gianpaolo Bottacin a tracciare le conclusioni dell’importante giornata di studi dal titolo “Acqua e scenari climatici. Nuove conoscenze e indirizzi operativi”, svoltasi al Palazzo del Bo di Padova. 

“Spesso c’è una discrasia tra quanto fatto e quanto viene divulgato – è stato l’esordio di Bottacin -. Perciò sono importanti momenti dove si ragiona su basi oggettive e si esplicitano dati scientifici, fondamentali per affrontare l’adattamento a nuove situazioni da un lato e contemporaneamente a mitigarne i rischi dall’altro”.

“Qualche settimana fa la Comunità Europea ha ad esempio evidenziato come i gas climaalteranti nel nostro territorio siano in discesa, nonostante si viva in un’area fortemente antropizzata e che si caratterizza altresì per una serie di evidenti limiti geomorfologici. Il dato oggettivo tuttavia è che l’aria è in costante miglioramento, grazie ai diversi interventi messi in atto nel tempo, anche se una narrazione a volte distorta evidenzi altro”. 

“Non siamo all’anno zero, su questo come su altri temi – ha proseguito l’assessore -, a partire dalla gestione delle problematiche create dall’acqua, la quale segue le leggi della fisica e non la concertazione democratica”.

“Un amministratore ha perciò il dovere di seguire un’unica strada, che passa per l’ascolto della comunità scientifica. Per questo io nel mio ruolo ho ritenuto di puntare moltissimo su ogni forma di collaborazione accademica, come ad esempio per il modello di previsione delle piene. Purtroppo – ha concluso Bottacin – da quando esistono i social, siamo una minoranza a rivolgersi al mondo accademico, ma per quel mi riguarda continuerò a insistere affinché si dia ascolto alla scienza vera e un po’ meno alle lauree da social”.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article L'Altra Verona... Un’area in cemento con panchine e fontanella (chiusa) nel… deserto!
Previous article Verona ancora nelle prime 10 città italiane per qualità di vita. Sindaco: "A breve vedremo i benefici su progetti a medio termine"

Post Correlati

Alto rischio di incendi boschivi in Veneto. La Protezione civile lancia l'allerta Ambiente
23 Giugno, 2022

Alto rischio di incendi boschivi in Veneto. La Protezione civile lancia l'allerta

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro Ambiente
23 Giugno, 2022

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro

ASAPS: continua la strage stradale con 38 vittime nel fine settimana, 8 nel Veneto Cronaca
22 Giugno, 2022

ASAPS: continua la strage stradale con 38 vittime nel fine settimana, 8 nel Veneto

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
26 Giugno, 2022, 3:29 pm
Soleggiato
Soleggiato
32°C
Temperatura percepita: 35°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 36%
Vento: 7 km/h SSE
Raffiche di vento: 14 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi