• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Dal Governo accuse e polemiche sulla Statale 12. La Vicepresidente della Regione Veneto De Berti risponde
Home
Economia
Infrastrutture

Dal Governo accuse e polemiche sulla Statale 12. La Vicepresidente della Regione Veneto De Berti risponde

2 Febbraio, 2022 Attualità, Infrastrutture, Politica, Verona

La Vicepresidente e Assessore alle Infrastrutture e Trasporti della Regione Veneto Elisa De Berti replica alle dichiarazioni del Ministro per i Rapporti con il Parlamento Federico D’Incà.

L’accusa

“Considero offensive le dichiarazioni del Ministro D’Incà, che vuole insinuare un legame tra l’attribuzione di 61 mln per la Statale 12, contenuta nella delibera di intesa approvata oggi dalla Giunta regionale nell’ambito delle risorse da destinare ad infrastrutture legate alle Olimpiadi, e la mia provenienza geografica“

Gli investimenti già effettuati nella provincia di Belluno

“Faccio notare al Ministro come negli ultimi 5 anni ho portato nel bellunese, con le deleghe di mia competenza, oltre 1 mld di euro di investimenti, frutto di un lavoro quotidiano con il territorio e il Ministero a cui faccio riferimento.
La mia è quindi una visione d’insieme dei problemi del Veneto, che guarda all’intera regione e che lavora per portare soluzioni sul territorio nel suo complesso, non certo per una sua parte.“

La contraddizione

“Trovo inoltre paradossale l’accusa rivolta nei miei confronti, che assume i toni di una critica fatta per ripicca da un Ministro bellunese che si lamenta del fatto che lo stanziamento non è stato destinato al territorio bellunese, dimostrando quindi non solo una visione limitata ma lanciando accuse che si ritorcono contro la stessa persona che le ha lanciate”.

La precisazione sull’obiettivo dei fondi

“I 324 mln complessivi stanziati nella Legge finanziaria, di cui 81 mln spettanti al Veneto, sono destinati alle Olimpiadi 2026. La destinazione di queste risorse è rivolta a opere di viabilità che migliorino l’accessibilità alle sedi olimpiche che, nella fattispecie, sono Cortina per le gare sportive e la città di Verona per la cerimonia di chiusura delle Olimpiadi e la cerimonia di apertura delle Paralimpiadi, particolare che evidentemente è sfuggito al Ministro D’Incà.“

I limiti di tempo per la realizzazione

“Altra condizione necessaria per finanziare le opere, sulla quale peraltro il Ministero è stato chiaro, è la loro realizzabilità entro il 2025.
A Belluno abbiamo finanziato la variante di Longarone e di Cortina e su queste stiamo lottando contro il tempo, non certo grazie all’aiuto del Ministro D’Incà che su questo ha finora brillato per assenza. Solo attraverso un’attività di coordinamento messa in campo dalla Regione e al fatto che il Presidente Zaia due anni fa ha chiesto al Ministro De Micheli di anticipare le risorse per poter fare velocemente le progettazioni, Anas è ora in grado di consegnare al Commissario i progetti definitivi di entrambe le Varianti.”

Perché è stata scelta la Statale 12 e non la SP 251

“Un’altra opera legata alle sedi olimpiche che può essere realizzata entro il 2025 è la variante alla Statale 12 che andrà a risolvere grossi problemi di viabilità e di accesso alla città di Verona. Vorrei sottolineare quindi che le risorse non sono esclusivamente per la montagna: le risorse sono per le Olimpiadi e per le sedi in cui si svolgeranno.
Indubbiamente Cortina ha la priorità, infatti le ulteriori richieste avanzate dal commissario sono state soddisfatte con l’attribuzione di 20 mln di euro nella medesima delibera.
Il riferimento del Ministro D’Incà alla Sp 251 della Val di Zoldo è quindi fuori luogo e dimostra scarsa conoscenza della situazione, non avendo l’opera alcun livello di progettazione e non potendo essere quindi finanziata con queste risorse e realizzata entro il 2025, senza tener conto che 61 mln non sarebbero stati neppure sufficienti”.

Conclusioni tra il polemico e il propositivo

“Auspico infine che il Ministro, al di là di contestare le risorse stanziate, frutto peraltro di accordi che prendiamo con il governo di cui fa parte, inizi a darci una mano in modo fattivo per far sì che le risorse arrivino in Veneto. Attendo quindi con ansia la telefonata che ha annunciato lui stesso per illustrargli tutte le situazioni di criticità del territorio regionale, comprese quelle di Belluno”

I ringraziamenti al Viceministro Morelli

“Colgo l’occasione per ringraziare il Viceministro Morelli, con il quale stiamo collaborando per la partita delle Olimpiadi, e che è sempre stato molto attento nel portare all’attenzione del Ministro e del Consiglio dei Ministri le necessità del Veneto”.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Ritrovato in Piazza Bra un cellulare rubato grazie al Green Pass. Denunciati due moldavi
Previous article Agricoltura100. Due realtà vitivinicole venete premiate per la sostenibilità. Assessore Caner, "Orgogliosi delle nostre imprese agricole"

Post Correlati

Ex Magazzini Generali. Nuova viabilità, verde e parcheggi a Santa Teresa Comune di Verona
20 Giugno, 2022

Ex Magazzini Generali. Nuova viabilità, verde e parcheggi a Santa Teresa

Garda Link. Il nuovo servizio di mobilità treno e bus da Verona verso il Lago di Garda Infrastrutture
20 Giugno, 2022

Garda Link. Il nuovo servizio di mobilità treno e bus da Verona verso il Lago di Garda

Il presidente di Ser.i.t., Massimo Mariotti, visita la nuova sede della Cooperativa sociale “Galileo” Attualità
16 Giugno, 2022

Il presidente di Ser.i.t., Massimo Mariotti, visita la nuova sede della Cooperativa sociale “Galileo”

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
26 Giugno, 2022, 7:03 am
Soleggiato
Soleggiato
18°C
Temperatura percepita: 20°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 82%
Vento: 0 km/h N
Raffiche di vento: 0 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi