• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il silenzioso addio a Colin Powell
Home
Attualità
Estero

Il silenzioso addio a Colin Powell

27 Ottobre, 2021 Estero

Si è spento lo scorso 18 ottobre, senza grossi clamori della stampa e senza i riflettori che avrebbe meritato, l’ex-Segretario di Stato (Ministro degli Esteri) gli Stati Uniti d’America, Colin Luther Powell. Ha concluso la sua vita a 84 anni per problemi di salute aggravati dal Covid-19.

Ma chi fu veramente questo ex-militare afroamericano, passato alla storia come colui che mostrò all’ONU, e al mondo, le false prove sulle armi chimiche di Saddam Hussein al fine di giustificare l’imminente attacco militare degli Stati Uniti contro l’Iraq?

Nato da genitori giamaicani, poi immigrati negli USA, cresciuto ad Harlem, si è laureato al City College di New York in Geologia, e, poi, ha conseguito un Master in Business Administration alla George Washington University.

Arruolatosi nel 1962, prestò servizio in Vietnam, a Grenada, a Francoforte e, infine, dopo aver scalato la gerarchia militare, diventando anche generale a quattro stelle, fu capo dello Stato Maggiore Congiunto, nominato dal presidente George Bush. E’ stato il più giovane uomo in divisa ad aver avuto questo incarico (a 52 anni). Con questo ruolo gestì, tra le altre, l’invasione statunitense di Panama nel 1989 contro il dittatore Noriega e l’Operazione Desert Storm nel 1991.

Come uomo di Governo rivestì, oltre a svariati incarichi per il Pentagono, i ruoli di vice consigliere della sicurezza nazionale e poi responsabile della stessa durante le presidenze Reagan.

Dal 2001 al 2005, durante la presidenza di George W. Bush, ricoprì la carica di Segretario di Stato statunitense e da Ministro degli Esteri, non senza titubanze, tenne il suo più celebre discorso al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Era il 5 febbraio 2003; quel giorno accusò l’Iraq di essere produttore di armi di distruzione di massa e paese finanziatore del terrorismo.

Tutto questo per dare il giusto valore e riconoscimento a un uomo della destra americana e a un repubblicano che avrebbe meritato anche in ruoli più importanti di quelli che ha avuto. Il film ‘Vice’, biografia non autorizzata del Vicepresidente USA Dick Cheney, parzialmente lo riabilita agli occhi del mondo e, probabilmente, spiega, anche se in modo frettoloso e incompleto, il vero ruolo che ha avuto Powell nella seconda Guerra del Golfo, e, cioè, più di vittima del pressapochismo e delle forzature dell’intelligence americana, che di convinto sostenitore dell’attacco militare. Nello studio ovale, tra George W. Bush e Donald J. Trump, non avrebbe sfigurato.

Che la terra gli sia lieve.

Matteo Peretti

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Il sindaco di Villafranca Dall'Oca sulla ristrutturazione del debito di Paluani
Previous article A Verona, in arrivo un nuovo campo da cricket per la comunità srilankese

Post Correlati

Lettere dai Lettori... Riflessioni sulla Russia Estero
23 Maggio, 2022

Lettere dai Lettori... Riflessioni sulla Russia

Spediti 12 container in poche ore da Verona in direzione Ucraina Estero
16 Maggio, 2022

Spediti 12 container in poche ore da Verona in direzione Ucraina

Ucraina. In arrivo a Verona paziente con lesioni da schegge di proiettile e fratture a gambe e spalle Estero
29 Aprile, 2022

Ucraina. In arrivo a Verona paziente con lesioni da schegge di proiettile e fratture a gambe e spalle

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
26 Giugno, 2022, 4:02 am
Sereno
Sereno
20°C
Temperatura percepita: 19°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 68%
Vento: 0 km/h N
Raffiche di vento: 0 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi