• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Misure antismog stagione invernale
Home
Veneto

Misure antismog stagione invernale

26 Settembre, 2018 Attualità, Veneto

DAL 1° OTTOBRE SCATTA IL BLOCCO PER I VEICOLI EURO 3 DIESEL

Dal primo ottobre scatta il divieto di circolazione, su tutto il territorio comunale, per i veicoli euro 3 alimentati a diesel. La limitazione del traffico sarà in vigore dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18.30, senza finestre intermedie, fino al 31 marzo 2019. La novità si aggiunge al blocco, già in vigore dagli anni scorsi, dei mezzi euro 0-1-2 diesel; euro 0-1 benzina; motocicli con certificato di circolazione rilasciato prima del 1° gennaio 2000.

 

Le misure per il contenimento dell’inquinamento atmosferico, e in particolare delle pm10, sono state approvate questa mattina dalla Giunta comunale, che ha così recepito le indicazioni della Regione Veneto e i pareri del Tavolo Tecnico Zonale coordinato dalla Provincia. I provvedimenti adottati sono stati concordati con gli altri capoluoghi veneti e sono contenuti in un’ordinanza uguale per tutti. Il blocco riguarda all’incirca 10 mila auto immatricolate a Verona, a partire dal 2001, quindi 17 anni fa, esattamente come era stato fatto nel 2014 per gli euro 2 immatricolati dal 1997.

 

Potranno sempre circolare le auto a metano, gpl, elettriche, ibride e quelle a benzina sopra euro 2; anche per il car-pooling, ossia 3 persone a bordo per le macchine più grandi e 2 per le biposto, non ci saranno limitazioni.

 

Come deciso dalla Giunta, sono previste deroghe per coloro che hanno un Isee pari o inferiore a 16.700 euro (certificazione da tenere sempre in macchina), per le persone con più di 70 anni, i portatori di handicap, per quanti non possono recarsi a lavoro con mezzi pubblici e per i veicoli che fanno il tragitto casa-fermata del trasporto pubblico.

 

L’ordinanza prevede anche altre misure di contenimento dell’inquinamento, come la limitazione della temperatura in casa e in ufficio ad un massimo di 19 gradi e negli stabilimenti industriali di 17 gradi.

 

“Si tratta di provvedimenti che abbiamo concordato insieme agli altri capoluoghi del Veneto e che sono stati adottati anche dalle altre regioni dell’area padana, Emilia Romagna, Lombardia e Piemonte, per far fronte al problema delle polveri sottili – ha spiegato l’assessore all’Ambiente Ilaria Segala -. Ora speriamo che la Regione si attivi anche per porre un freno all’utilizzo degli impianti a biomassa, intervenendo sul Catasto regionale degli impianti termici – Circe”.

 

Nel caso in cui si dovessero protrarre le giornate di superamento delle pm10, scatteranno i livelli di allerta arancio e rosso e comunicati gli eventuali provvedimenti emergenziali.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Chiuso accesso abusivo alla torretta di salita San Sepolcro
Previous article Lavoro: Convenzone tra Regione Veneto e agenzie entrate

Post Correlati

Il presidente di Ser.i.t., Massimo Mariotti, visita la nuova sede della Cooperativa sociale “Galileo” Attualità
16 Giugno, 2022

Il presidente di Ser.i.t., Massimo Mariotti, visita la nuova sede della Cooperativa sociale “Galileo”

Il caro energia si fa sentire in cucina: alle stelle i prezzi di verdura e pasta Attualità
16 Giugno, 2022

Il caro energia si fa sentire in cucina: alle stelle i prezzi di verdura e pasta

Bonus edilizi, commercialisti: le banche cedano liberamente i crediti a chiunque Attualità
15 Giugno, 2022

Bonus edilizi, commercialisti: le banche cedano liberamente i crediti a chiunque

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
26 Giugno, 2022, 7:32 am
Soleggiato
Soleggiato
21°C
Temperatura percepita: 23°C
Pressione: 1020 mb
Umidità: 72%
Vento: 4 km/h N
Raffiche di vento: 4 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi