Perché fare un viaggio nelle università telematiche? Il motive è semplice: negli ultimi anni gli atenei online sono cresciuti molto, sia come numero di iscritti che come gamma di corsi universitari offerti agli studenti che scelgono di percorrere questa strada.
Attualmente gli studenti che vogliono iscriversi ad un ateneo online possono scegliere tra le 11 università online Italiane. Tutte queste università telematiche sono state riconosciute dal MIUR, un riconoscimento necessario per poter essere certi della conformità del corso rispetto agli altri corsi di laurea dello stesso ambito offerti dalle università tradizionali. Prima di iscriversi è bene verificare che il riconoscimento MIUR sia presente, onde evitare di impegnarsi e di non ottenere alcun titolo di studio riconosciuto.
Ciascuna di queste università online mette a disposizione dei suoi studenti una vasta gamma di corsi tra cui poter scegliere. L’obiettivo è fornire agli studenti la possibilità di trovare il corso che rispecchi le attitudini personali e che possa dare le competenze necessarie per poter accedere ai percorsi lavorativi di interesse. Sono numerosi infatti gli ambiti toccati dagli atenei telematici, per questo consigliamo a tutti coloro che si stanno preparando ad iniziare un percorso universitario di fare un viaggio nelle università telematiche.
Conseguire una laurea con un corso di studio online è una pratica ormai diffusa a livello internazionale ed anche l’Italia nell’ultimo periodo ha fatto grandi passi avanti. Al giorno d’oggi gli studenti che decidono di iscriversi ad una università telematica possono stare certi di conseguire una laurea riconosciuta dai datori di lavoro e perfettamente equiparabile alla laurea che potrebbe essere conseguita in uno degli atenei tradizionali diffusi sul territorio.
Per capire i motivi del successo delle università online si può fare affidamento alle opinioni di coloro che stanno frequentando un corso di laurea in modalità e-learning ed anche di coloro che hanno già conseguito il titolo di studio e sono attualmente nel mondo lavorativo.
Il vantaggio principale è il poter godere della massima libertà nella gestione degli orari: non ci sono lezioni frontali obbligatorie da seguire e lo studente potrà scegliere come organizzare la propria giornata di studio. Questo spiega come mai le università telematiche sono così gettonate tra gli studenti – lavoratori, che insieme al conseguimento della laurea portano avanti il loro percorso lavorativo.
Un altro vantaggio è relativo ai costi universitari ridotti. Si è visto, infatti, che rispetto alle tasse universitarie da versare per l’iscrizione ad un ateneo classico, puntare sulle università online consente di risparmiare denaro. Non c’è un costo fisso a cui fare riferimento per tutti gli atenei telematici, ma la somma da versare dipende dall’università scelta ed anche dal percorso di studi che si intende seguire.
Sebbene il corso di laurea si svolga per lo più online, gli studenti regolarmente iscritti potranno comunque avere il supporto della segreteria e dei professori universitari qualora si rivelasse necessario. Questo assicura che gli studenti non saranno abbandonati a loro stessi, ma saranno seguiti con professionalità, al fine di offrire loro il miglior servizio possibile e rendere il percorso verso la laurea un momento piacevole di studio e di crescita personale.
© Riproduzione riservata