Browsing: Cucina

Verona, 4 gennaio 2022 Uno Mattina, trasmissione della prima rete Rai, ha dedicato oggi uno spazio alla farina di mais nelle varie espressioni venete. Sulla tavola imbandita nello studio di Roma il tris delle specialità coltivate in Veneto:  la gialla di Maranello, il Bianco Perla e lo Sponcio bellunese. Un trionfo di piatti e ricette preparate dall’agrichef Cinzia Beozzi di Coldiretti Verona, titolare dell’agriturismo “3 Rondini” di Legnago con i prodotti dell’azienda agricola “Ponchio Giovanni” di Campagna Amica Padova che ha fornito anche le gallette, i crostini e gli snack confezionati. Le abili mani della cuoca contadina hanno realizzato in…

Read More

Verona, 3 aprile 2019 – Nella seduta del 25 marzo, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Verona ha deliberato di esprimere massima solidarietà e ideale vicinanza all’avvocata iraniana Nasrin Sotoudeh, condannata da un Tribunale iraniano a 38 anni di reclusione e 148 frustate, auspicando che l’appassionato sostegno dell’Avvocatura italiana possa giungere sino alla sua cella di detenzione e che la Collega possa presto essere scarcerata e tornare libera alla vita, ai suoi affetti e alla professione forense. L’avvocata Nasrin Sotoudeh, da anni difensore dei diritti umani in Iran, è accusata di “incitamento alla corruzione e alla prostituzione“, “commissione di un…

Read More

Giancarlo Perbellini torna nelle case degli italiani con la nuova edizione di “Casa Perbellini”. Lo chef 2 stelle Michelin apre le porte della sua cucina alla terza stagione del seguitissimo format TV, in onda dal 18 marzo, ogni lunedì, in prima serata su Gambero Rosso Channel,  Sky Canale 412. Quattordici puntate ricche di sorprese e una grande novità: Fabrizio Nonis, noto volto televisivo, nel ruolo straordinario di apprendista assistente. Un duo inedito in una delle cucine più rivoluzionarie d’Italia, per vivere l’arte in tempo reale e apprendere i segreti di un grande maestro della cucina internazionale. “Sono felice di avere…

Read More

Lo “cheff con due effe” alla corte di Alessandro Borghese. Andrea Cesaro, chef di 30 anni di Montagnana, rappresenterà il Veneto nella nona edizione di “Cuochi d’Italia”, il programma televisivo di Sky Italia e condotto da Borghese, icona della cucina televisiva italiana. Lo “cheff con due effe” – così si fa chiamare Andrea da quando, per un errore, nella sua prima giacca da cuoco la sarta ricamò una “f” in più a “chef” – ha passato le rigide selezioni del programma televisivo, trasmesso dal 2017 dal canale TV8. In ogni puntata due cuochi, che rappresentano altrettante regioni italiane, si sfidano…

Read More

Dal lunedì al venerdì, su RAIUNO alle 11.30 Conduce ELISA ISOARDI  con la partecipazione di IVAN BACCHI Puntata del 25 GENNAIO 2019 Settimana numero venti, quinta puntata. Si inizierà parlando del prodotto del giorno, la TROTA, con la ricetta dello chef astigiano DIEGO BONGIOVANNI, che preparerà una gustosa TROTA IN CARPIONE. Con lui ci sarà l’esperto ittico DAVIDE VALSCCHI da Genova, che svelerà tutte le caratteristiche di questo pesce. Nel “Duello all’italiana” di mezzogiorno gli chef RICCARDO CARNEVALI da Pavia e GREGORI NALON da Venezia si sfideranno nella rivisitazione di un piatto tipico della cucina lombarda: il RISOTTO ALLA MANTOVANA. Per…

Read More

Dal lunedì al venerdì, su RAIUNO alle 11.30 Conduce ELISA ISOARDI con la partecipazione di IVAN BACCHI Puntata del 18 GENNAIO 2019 Settimana numero diciannove, quinta puntata. Si inizierà parlando del prodotto del giorno, la BARBABIETOLA, con la ricetta dello chef astigiano DIEGO BONGIOVANNI che preparerà una gustosa TORTA DI CREPES ALLA BARBABIETOLA. Con lui ci sarà l’agronomo aretino AUGUSTO TOCCI, che svelerà tutte le proprietà benefiche di questo ortaggio. Nel “Duello all’italiana” di mezzogiorno gli chef RICCARDO CARNEVALI da Pavia e NICOLETTA LANCI da Latina si sfideranno nella rivisitazione di un piatto tipico della cucina trentina: i CANEDERLI. Per…

Read More

Dal lunedì al venerdì, su RAIUNO alle 11.30 Conduce ELISA ISOARDI  con la partecipazione di IVAN BACCHI Puntata dell’11 GENNAIO 2019 Settimana numero diciotto, quinta puntata. Nel “Duello all’italiana” gli chef RICCARDO CARNEVALI da Pavia e CLAUDIO FAVALE da Brindisi si sfideranno nella rivisitazione di un “classico” della tradizione marinara abruzzese: le SEPPIE RIPIENE. Si proseguirà parlando del prodotto del giorno, le RAPE, con la ricetta dello chef astigiano DIEGO BONGIOVANNI che cucinerà dei gustosi CAPPELLACCI, RAPE E PATATE. Con lui ci sarà l’agronomo aretino AUGUSTO TOCCI, che svelerà tutte le proprietà di questo prezioso ortaggio. Per il “Piatto d’Autore” del…

Read More

Raggiunta per la prima volta quota 42 miliardi di export Mai cosi tanto cibo e vino italiano sono stati consumati sulle tavole mondiali con il record storico per le esportazioni agroalimentari Made in Italy che nel 2018 hanno raggiunto per la prima volta il valore di 42 miliardi di euro grazie all’aumento del 3%. E’ la Coldiretti a tracciare il bilancio dell’anno appena concluso, sulla base delle proiezioni su dati Istat. Si tratta di un ottimo risultato che – sottolinea la Coldiretti – conferma le potenzialità del Made in Italy a tavola per la ripresa economica ed occupazionale del Paese.…

Read More

Questa mattina il pluristellato Giancarlo Perbellini si è messo ai fornelli per diciannove alunni della Scuola Primaria “T. Lenotti” di Verona, protagonisti di una speciale lezione di educazione alimentare promossa dalla Ong veronese Progettomondo Mlal di cui lo Chef è testimonial. Per l’occasione, Perbellini ha cucinato una “Crème brulée di mais tostato con i bruscandoli”, meglio conosciuti nel veronese come “bruscansi”: una merenda genuina e gustosa, realizzata utilizzando ingredienti semplici, di stagione e facilmente reperibili. Un piatto sano e allo stesso tempo creativo, molto apprezzato dai piccoli allievi della classe 1A. “Bisogna fare attenzione all’alimentazione, a ciò che si mangia e…

Read More

Le città che si contendono paternità già pronte alla rivincita BOLOGNA, 21 MAR – Treviso ha vinto la sfida del tiramisù contro Tolmezzo (Udine) a Fico Eataly World di Bologna, dove si sono sfidati gli chef delle due città, che da anni si contendono la paternità del dolce italiano più famoso nel mondo. Secondo i giurati – tra cui i pasticceri Gino Fabbri e Santi Palazzolo, l’ad di Fico Tiziana Primori, giornalisti e una giuria popolare di 50 persone – la squadra veneta ha raggiunto “la maggiore armonia tra i pochi, semplici ingredienti”. Ma le due città – hanno detto…

Read More

Trepidazione ed attesa per la Finale Nazionale COOKING QUIZ 2018 che si svolgerà il 9-10 e 11 maggio a Loreto. Obiettivo del Concorso è stimolare lo studio attraverso tecniche didattiche innovative, creando un appuntamento formativo ed utilizzando strumenti tecnologici, vicini alle generazioni native digitali. Gli studenti durante il tour hanno assistito ad una lezione interattiva e coinvolgente condotta dai prestigiosi Chef di ALMA e successivamente hanno misurato le proprie conoscenze attraverso il quiz multi-risposta. Le classi che hanno ottenuto i punteggi più alti sono passati di diritto alla Finale Nazionale. Saranno oltre 2000 gli studenti provenienti da tutta Italia presenti…

Read More

Desenzano d/G (Bs) 2 marzo 2018 – Grana Padano conquista un altro riconoscimento a livello internazionale e si conferma un’eccellenza italiana nella produzione di formaggio di altissima qualità. Al World Cheese Awards di Londra, infatti, il Grana Padano Dop Riserva è stato premiato con la prestigiosa medaglia di bronzo “World Cheese Awards Bronze”, un risultato che inorgoglisce e conferma la crescita costante del brand Grana Padano a livello internazionale come portabandiera del Made in Italy nel mondo. Al concorso londinese, il Grana Padano prodotto dal Caseificio Sociale San Rocco Coop. Agricola di Tezze sul Brenta (Vi) è stato eletto fra i…

Read More

Perbellini: “Una nuova sfida per diffondere la filosofia della mia cucina non solo in Italia ma nel mondo e far arrivare al maggior numero di persone possibile una nuova interpretazione della tradizione italiana”. Milano, 17 gennaio 2018 Giancarlo Perbellini conferma ancora una volta la sua vocazione all’imprenditorialità che lo vede protagonista del lancio, nel 2018, di due nuovi locali che si vanno ad aggiungere agli otto che già gravitano nella sua galassia: “Casa Perbellini” (www.casaperbellini.com/it/), “Locanda 4Cuochi”, “Tapasotto”, “Capitan della Cittadella”, “Du de Cope” e “La Dolce Locanda” a Verona, “Il Dopolavoro” a Venezia e “La Locanda” a Hong Kong. “Abbiniamo la semplicità e…

Read More

Per 78 allievi, che hanno appena concluso un percorso formativo della durata di 10 mesi diplomandosi cuochi professionisti, si aprono le porte del mondo del lavoro. Nella giuria, tra i grandi cuochi, anche tre diplomati ALMA, oggi affermati chef, Laera, Sergeev e Stefanini, che hanno valutato gli allievi durante gli esami finali. Parma, 10gennaio 2018- Sono 78 i neo professionisti di cucina, tra cui 11 donne, diplomati adALMA – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana, dove hanno frequentato la XXXVII edizione del Corso Superiore di Cucina. Provenienti da tutta Italia, i candidati, rientrati dall’esperienza di stage, durata cinque mesi, si…

Read More