Roma, 7 set. “In Veneto continuano i disservizi provocati dalla mancanza di ricezione del segnale Rai, in alcune aree totalmente assente. Una situazione che sta causando gravissimi problemi a migliaia di cittadini e imprese, in particolare nel Veneziano nei comuni di Jesolo, Caorle, Eraclea, Cavallino Treporti e Venezia città, in provincia di Treviso, nel Montebellunese, nell’Opitergino e nel Coneglianese, e in provincia di Vicenza. Insomma, oltre al danno anche la beffa: migliaia di cittadini veneti sono costretti a pagare il canone anche se non ricevono i canali Rai. Un beffa doppia per i titolari di hotel e attività ricettive dei…
Browsing: Politica
News e dichiarazioni di politica su Verona, Veneto e Italia
Venezia, 9 agosto 2023. Il direttore generale della Sanità veneta Massimo Annichiarico non si deve rammaricare perché lo sforzo della Regione nel colmare le zone carenti di medicina di base non viene riconosciuto. Non è questo il tema. I cittadini giudicano i risultati e in oltre due anni dall’ultimo picco del Covid la condizione della medicina del territorio non è affatto migliorata, anzi.La Regione è intervenuta più volte, ma in modo non adeguato alle necessità. La prima aumentando il numero degli assistiti per medico, non tenendo conto che parecchi medici avevano già superato la soglia dei 1.500 assistiti. In pochi…
Verona 8 agosto. “Tommasi e Bertucco vogliono assegnare le case popolari a loro piacimento, arbitrariamente, senza rispettare le graduatorie e scavalcando chi ne ha diritto. È inaccettabile”, dice l’On. Flavio Tosi, deputato di Forza Italia e già Sindaco per due mandati. Tosi si riferisce al piano dell’amministrazione Tommasi annunciato dall’assessore al Patrimonio Michele Bertucco: il Comune sottrae ad Agec gli alloggi in disuso, li dà da ristrutturare ad associazioni e cooperative garanti e poi li assegna arbitrariamente a migranti che ovviamente non ne avrebbero diritto. “Il piano casa della giunta Tommasi – dice Tosi – è uno schiaffo a italiani…
Le armi hanno priorità sulla salute in Italia. È di questi giorni l’annuncio della sottosegretaria alla Difesa Isabella Rauti sull’acquisto di carri armati Leopard per una spesa di 4 miliardi. Nel frattempo a fine mese di luglio scade il termine per le imprese fornitrici del Sistema Sanitario per “restituire” alle regioni committenti parte del legittimo fatturato degli anni passati: 900 milioni, di cui circa 120 milioni nel solo Veneto. Per essere concreti un’azienda del veronese che fattura 7 milioni di euro è chiamata entro fine luglio a restituirne 2 e mezzo. Il tutto per una legge incostituzionale dei governi precedenti.…
Verona, 4 luglio 2023 L’Arena è un bene della città. Cosa significa questo? Che l’interesse di tutti deve prevalere sugli interessi dei privati. Che la collaborazione tra Comune, Fondazione e chi organizza i concerti è necessaria. Che le scelte artistiche e di accesso all’anfiteatro devono essere trasparenti. Che i costi ovvero le esternalità sulla città debbano essere ricomprese nei costi di affitto dell’Arena. Per tutti questi motivi il dialogo tra amministratori della città, chiamati, per il loro incarico, a vigilare sui beni pubblici e sul loro utilizzo, e chi affitta e organizza i concerti in Arena deve essere costante e…
Sempre più famiglie e imprese venete rinchiuse nella morsa dell’aumento dei tassi d’interesse bancari che ha fatto ormai raddoppiare le rate dei prestiti. Avevo messo in guardia oltre un anno fa sulla situazione, senza che nessuno si ponesse il problema. L’aumento dei tassi di interesse è la conseguenza dell’aumento dell’inflazione. L’aumento dell’inflazione è la conseguenza delle scelte energetiche dell’Europa di tagliare le forniture dai “nemici” per comprarle dagli “amici” pagando il doppio. È patetico vedere i vari governi lamentarsi ora per le conseguenze (prevedibili) di cui si è responsabili per una assurda politica energetica che oltre le sanzioni boomerang ha imboccato…
La morte assistita non diventi parte integrante del sistema sanitario modificando radicalmente il volto della medicina. Aperta la porta non vi saranno più limiti. Lo abbiamo visto in Olanda ove si ritiene lecito proporre alle persone che non versano in condizioni di patologia irreversibile, magari soltanto depresse, il suicidio come unico rimedio ai propri mali. Si iniziò a parlarne gli anni Settanta per le malattie incurabili nella fase finale della vita. In Olanda si passò all’eutanasia fuori dalla fase finale, estendendola alle malattie neuropsichiatriche e neurovegetative. E nel 2004 si autorizzò la soppressione della vita su richiesta del malato. L’attacco…
«La transizione all’auto green ha già fallito: non c’è futuro in una operazione che mette a rischio la sicurezza dei cittadini. L’elettrico si sta dimostrando troppo inaffidabile, troppo pericoloso: bisogna cambiare strada. In tal senso presenterò una interrogazione alla Commissione».Ad annunciarlo è Alessandra Basso, eurodeputata Lega-ID, all’indomani dell’ennesima tragedia sfiorata: una Renault Zoe si è incendiata in un garage di Treviso, ha appiccato il fuoco alla macchina vicina, poi è esplosa sventrando una parte dell’abitazione senza causare vittime solo per un caso fortuito.Si tratta dell’ultimo episodio in ordine di tempo: nel corso dell’alluvione in Romagna nel ravennate un’auto elettrica ha…
Bene ha fatto la Procura di Padova nel chiedere ad una coppia di donne di rettificare l’atto di nascita della propria figlia attraverso la cancellazione del nome della madre non biologica. Questi bambini non sono nati da coppie dello stesso sesso; si sono trovati in coppie dello stesso sesso il cui padre o la madre naturali sono altrove. Viene negato al bambino il fondamentale diritto di avere un papà e una mamma. Alcuni di loro sono nati da madri surrogate: ragazze in stato di bisogno che per i soldi mettono a disposizione il proprio corpo per produrre figli. Noi creiamo…
Tosi (FI): “presenterò oggi un’interrogazione al ministro Nordio. Sia verificato l’operato del tribunale dei minori”. Il deputato azzurro: “Tema delicatissimo, eppure c’è una strana difformità nel pronunciamento del tribunale: i due figli maggiori di 13 e 8 anni in affidamento, la figlia di 6 che resta con i genitori però limitati nella potestà genitoriale, sull’ultimogenito invece il tribunale non si è pronunciato”. Verona 8 giugno. L’On. Flavio Tosi, deputato di Forza Italia, presenterà oggi un’interrogazione al Ministro della Giustizia Nordio per chiedere “le opportune verifiche ispettive sul Tribunale per minorenni di Venezia”, che – nonostante una madre veronese lo scorso…
L’auspicio del segretario regionale del PD è che presto si faccia luce sulla vicenda Verona, 6 giugno 2023 «La vicenda che vede al centro alcuni agenti, arrestati, che prestavano servizio presso la Questura di Verona ci inquieta e ci lascia sgomenti. Si tratta di accuse gravi su cui ci auguriamo che presto la giustizia faccia il suo corso. E credo che per primi a chiedere questa chiarezza siano le donne e gli uomini che indossano questa divisa quotidianamente con onore e spirito di servizio. La Polizia di Stato appartiene al Paese e chi l’ha offesa è giusto che paghi per…
Verona, 6 giugno 2023. Ieri sera all’auditorium di Villafranca di via Rizzini 7 è tornata a riunirsi l’assemblea provinciale del Pd Veronese, convocata dal presidente Giacomo Tomezzoli. L’avvio dei lavori, che vedevano all’ordine del giorno l’approvazione del bilancio consuntivo 2022 e del bilancio di previsione 2023, è stato preceduto da una ampia riflessione sull’esito delle elezioni amministrative appena concluse, svolta alla presenza del responsabile Enti Locali della Segreteria Pd nazionale Davide Baruffi e del segretario Provinciale Franco Bonfante.Nell’ambito di una clima politico ancora indubbiamente favorevole al centrodestra, sono emersi dal territorio anche dei segnali positivi, a partire dalla vittoria di…
Il deputato azzurro ed ex Sindaco di Verona oggi ha portato la vicinanza e la riconoscenza a tutti gli agenti di Verona attraverso il Signor Questore: “Forze dell’ordine e Polizia un pilastro della nostra sicurezza, a loro la mia solidarietà. Sono loro che hanno condotto le operazioni e non è certo facile arrestare dei colleghi, soprattutto finché non ne viene accertata la responsabilità penale” Verona 6 giugno. L’On. Flavio Tosi, deputato di Forza Italia e già Sindaco di Verona, interviene sull’arresto ai domiciliari di cinque poliziotti della Questura di Verona. Stamattina Tosi ha avuto modo di parlare direttamente con il…
“La carne sintetica non solo è una minaccia per il nostro comparto agricolo e per la salute dei consumatori, ma rappresenta anche la chiara dimostrazione dell’incoerenza dell’Europa. La Commissione infatti sostiene, anche economicamente, questo prodotto di laboratorio in barba ai parametri da essa stessa stabiliti in termini di emissioni”. Lo evidenzia l’eurodeputata Alessandra Basso (Lega-ID) nell’interrogazione presentata per mettere in luce proprio questa incongruenza che mina le basi stesse della produzione della carne sintetica. Il documento prende le mosse da un recente studio pubblicato sulla rivista di biologia BioRxiv: i professori Derrick Risner, Yoonbin Kim, Cuong Nguyen, Justin B. Siegel…
Roma, 31 mag. “Le occupazioni abusive sono un problema ormai annoso nel nostro Paese. Non solo perché violano la proprietà privata, tutelata dalla Costituzione italiana, ma anche perché recano notevoli danni economici ai legittimi proprietari. Inoltre, come ci ha raccontato la cronaca in passato, spesso avvengono a danno di persone anziane, magari assenti da casa per motivi di salute. La Lega si è sempre schierata attivamente contro questo atto illegale. Per questo siamo soddisfatti del fatto che, in commissione, si sia adottato il testo base che avevamo proposto. Così si prevedono l’introduzione di un articolo nel codice penale sull’inviolabilità del…
“Sono ormai sempre più numerose le presenze di lupi al di fuori del loro habitat, a danno e detrimento delle attività agricole e della incolumità dei cittadini. È notizia di oggi l’aggressione a un giovane allevatore della provincia di Como da parte di tre lupi, ferito alla gamba e vittima di una perdita costante di capi, un danno economico ma anche psicologico considerevole. E’ notizia di ieri l’aggressione segnalata a Montelibretti, in provincia di Roma, dove dei lupi hanno ammazzato quattro cavalli lipizzani, patrimonio UNESCO, di cui uno sbranato e divorato. La situazione è fuori controllo, figlia di un approccio…
Un robusto filo diretto fra le realtà economiche italiane e la rappresentanza politica a Bruxelles per la valorizzazione e la promozione del Sistema Paese: questa tematica è stata al centro della visita al Parlamento Europeo della delegazione veneta, organizzata dall’eurodeputato Lega-ID Gianantonio Da Re, a cui ha partecipato l’onorevole Alessandra Basso (Lega-ID).L’iniziativa ha coinvolto un folto gruppo composto da Mario Pozza e Roberto Crosta, presidente e segretario generale di Unioncamere Veneto, Domenico Mauriello, segretario generale Assocamerestero, i presidenti e i segretari delle Camere di Commercio del Veneto e delle associazioni di categoria Confcommercio, Confartigianato, Casartigiani, Confapi, il direttore dell’agenzia per…
Roma 24 maggio. Flavio Tosi, deputato di Forza Italia, definisce “vergognoso il comportamento dei 7 deputati dell’estrema sinistra che oggi si sono astenuti sulla mozione a favore dell’estradizione in Italia dei dieci terroristi rossi ancora rifugiati in Francia”. Per Tosi quel voto dimostra che “la sinistra radicale è ancora orientata a dare copertura politica e ideologica a dei criminali condannati per omicidio, banda armata e terrorismo. È umiliante per l’Italia e le istituzioni democratiche che gente così sieda in Parlamento. Ed è uno schiaffo morale alle vittime – servitori dello Stato, giudici, uomini delle forze dell’ordine, dirigenti d’azienda e di…
Il deputato azzurro, con il Ministro dell’Università, oggi ha incontrato il Rettore dell’Università di Verona Nocini a margine dell’inaugurazione dell’anno accademico: “Presto operatività al bando Pnrr da 660 milioni firmato venerdì dal Ministro dell’Università per 15-20 mila posti letto entro il 2026”. Verona 19 maggio L’On. Flavio Tosi, deputato di Forza Italia, a margine della cerimonia d’inaugurazione dell’anno accademico di oggi al Polo Zanotto, ha favorito e propiziato l’incontro tra il Ministro dell’Università Annamaria Bernini e il Magnifico Rettore Pier Francesco Nocini, a cui ha partecipato. Tra i temi affrontati anche quello delle politiche di housing universitario, dopo il bando…
Il deputato sul bando Pnrr da 660 milioni firmato venerdì dal Ministro dell’Università per 15-20 mila posti letto: “Bene il vincolo di 12 anni per evitare speculazioni, e il criterio del merito in particolare per gli studenti di famiglie meno abbienti, in modo da aiutare chi è bravo ma non potrebbe permettersi di studiare”. Roma 16 maggio “Dopo anni di mancate politiche dei governi del Pd, il Ministro Bernini dà una risposta concreta al problema dei posti letto per gli studenti universitari fuori sede”. A dirlo il deputato di Forza Italia Flavio Tosi, che si riferisce al bando con fondi…
Non sono progressisti: sono estremisti. Il peggio è che tutto avviene sotto le insegne di una istituzione: quelle del Comune di Verona, che, in occasione della giornata contro l’omotransfobia, patrocina un’iniziativa in cui si promuove, dalle pagine del libro “Trans* con figlǝ, suggerimenti per (futurǝ) genitori trans* e loro alleatǝ, prima guida italiana sulla Transgenitorialità”, l’inseminazione artificiale fatta in casa.Una pratica del tutto paragonabile all’utero in affitto, dal momento che una caratteristica dell’home insemination è fare incontrare domande e offerte, specialmente online, di “seme fresco” di un donatore: esistono persino appositi gruppi sui social network.Questo mercimonio è contrario a ogni…
Sei anni di indugi per scegliere la posizione dove collocare il nuovo depuratore per la parte bresciana non possono tradursi in un blocco di fatto di un’opera necessaria per la salvezza del Garda, fondamentale per la sicurezza ambientale del territorio e la tutela della nostra risorsa idrica.Grazie al lavoro svolto negli anni scorsi dai parlamentari del Pd veronese Alessia Rotta e Diego Zardini la questione della tutela del Garda ha ricevuto per la prima volta l’attenzione che merita. Sono state individuate soluzioni condivise e le risorse necessarie. Ora è tempo che chi di dovere, Regione e Governo in primis, prendano…
Il deputato azzurro ed ex Sindaco: “Si torni ai tempi di Strade Sicure della mia amministrazione. Pestaggi e rapine anche nello scorso week-end. Situazione insostenibile, ma Tommasi finge che tutto vada bene” Verona 9 maggio “Il fenomeno baby gang purtroppo è molto più ampio e pericoloso di quello che emerge ufficialmente dalle denunce. Guardate quello che è accaduto nello scorso fine settimana in via Roma, quando un ragazzo è stato pestato a sangue e rapinato da una banda di 5-6 giovani delinquenti. Si è trattato di una vera e propria rapina, che però non risulta ufficialmente nel bilancio delle denunce…
Dal 1° Gennaio 2019 è entrata in vigore la riforma nazionale delle tariffe idriche per uso domestico, che hanno introdotto il concetto di tariffazione pro capite. Questo permette di applicare in modo più equo le tariffe idriche senza penalizzare le famiglie più numerose. Ma c’è un grosso problema: le aziende che gestiscono il servizio idrico integrato non dispongono dei dati corretti, perché le loro banche dati non sono aggiornate. In mancanza di comunicazione applicano le tariffe in modo forfetario, considerando come numeri di persone associate all’utenza il numero 3. Ciò comporta che le famiglie con uno o due componenti potrebbero pagare…
Verona 8 maggio. Degrado, aggressioni, danneggiamenti. Negli ultimi mesi la città è stata coinvolta in una verticale di fatti di criminalità. Partendo da questo dato oggi i gruppi in Consiglio comunale di Forza Italia, Lista Tosi e Fare! hanno presentato in una conferenza stampa a Palazzo Barbieri la loro mozione che contiene un nuovo piano sicurezza per Verona. Mozione depositata il 27 aprile scorso e che a breve sarà discussa in aula, nella quale si individuano una serie di soluzioni volte a prevenire episodi di criminalità, presidiare il territorio, formare e informare la popolazione. Patrizia Bisinella (Fare!), Alberto Bozza (Forza…
Tosi (FI) a Tommasi: “Dire no a Veronesi è come dire no a Re Mida. Visione provinciale” Verona 5 maggio. “Dire no a una figura come Sandro Veronesi è come dire no a Re Mida. L’amministrazione Tommasi ha, ahimè, una visione provinciale”. Questo il commento di Flavio Tosi sul rifiuto dell’amministrazione comunale alla proposta avanzata dal patron di Calzedonia di farsi carico della riqualificazione di una parte della vasta area della Spianà, oggi in degrado, attraverso la realizzazione di un parco innovativo a tema (dedicato al surf). “Oggi buona parte di quel grande polmone verde versa in uno stato di…