Venezia, 4 dicembre 2023 “Abbiamo inaugurato oggi un’altra infrastruttura dedicata a cittadini e lavoratori e realizzata in sinergia con l’amministrazione locale di Sanguinetto, in provincia di Verona. Grazie alla legge regionale 39/1991 sulla sicurezza stradale, infatti, siamo riusciti a destinare al Comune un contributo di 300 mila euro su un investimento complessivo di 500 mila. Il nuovo percorso ciclopedonale, che corre in affiancamento alla SR 10 “Padana Inferiore”, si pone quale ulteriore impulso alla viabilità lenta a favore di pedoni, ciclisti, persone con disabilità, per una mobilità sempre più sicura e sostenibile”. Lo ha detto la Vicepresidente della Regione del…
Browsing: Regione Veneto
Notizie, provvedimenti e comunicati della Regione Veneto
Venezia, 2 dicembre 2023 “Martedì, per le esequie di Giulia, chiedo all’intero Veneto un segnale corale, forte e chiaro, contro la violenza di genere. Una giornata che diventi indelebile, che segni il passo perché fatti come questo possano non ripetersi più. Lo dobbiamo a Giulia, nel cui ricordo – e nel ricordo di tutte le donne uccise senza un perché – continueremo a lavorare stretti gli uni agli altri nel combattere la violenza di genere”. Lo dice il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, annunciando la pubblicazione, oggi, dell’ordinanza a firma del presidente stesso con cui viene decretato il…
Venezia, 30 novembre 2023 “Il 2019 era l’anno di riferimento per il turismo: se guardiamo ai primi mesi di quest’anno però bisogna aggiornare il podio. L’anno dei record si annuncia, per il Veneto, proprio il 2023: la rilevazione delle presenze del nostro ufficio statistico mostra che nel periodo gennaio-settembre 2023 i turisti che hanno soggiornato in Veneto sono in crescita rispetto allo stesso periodo pre-covid (2019) con circa 17,4 milioni di arrivi (+3,6%), e 63,9 milioni di presenze (+0,4%). Dati ottimi, che confermano che il turismo in Veneto è un’industria trainante, che ha saputo reagire alla crisi guadagnando ulteriori fette…
Venezia, 30 novembre 2023 “I dati dei primi nove mesi del 2023 evidenziano una ripresa incoraggiante per il turismo veneto, così come le prospettive per la stagione invernale. I numeri fanno emergere anche il fatto che molte persone hanno scelto di fare le ferie estive a settembre, mese che garantisce un buon meteo e prezzi più contenuti rispetto a luglio e agosto. Il tema della capacità di spesa, soprattutto per gli italiani, ha anche portato a soggiorni di durata più breve. Nel complesso risulta sempre più rilevante puntare a rafforzare la qualità dell’offerta turistica veneta ed è quanto la Regione…
Venezia, 29 novembre 2023 “La partecipazione a questa importante convention internazionale torinese fa parte della strategia regionale di promozione di un settore come il comparto dell’Aerospazio in cui crediamo molto perché divenuto strategico per il nostro futuro. Il grande interesse delle istituzioni e del sistema finanziario, imprenditoriale e della ricerca dimostrato in occasione della prima edizione dello Space Meetings Veneto del maggio scorso a Venezia, ha messo in luce una delle più interessanti opportunità di investimento, anche rispetto ad una sempre maggiore sostenibilità economica e ambientale”. Lo dice il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, a margine dello Aerospace…
Venezia, 26 novembre 2023 “Esprimo le più sentite congratulazioni a Cristian che non solo ha coronato una sua grande passione e raggiunto un obbiettivo a cui aspirava da sempre ma ha anche portato il Veneto sul podio più alto per un sommelier a livello nazionale. Lo ha raggiunto a 28 anni, dimostrando che anche in questo ambito sono i giovani a segnare la via. È un grande orgoglio per la nostra regione vantare questa nuova affermazione in campo enologico. Da oggi Cristian come intenditore affermato diventa un vero ambasciatore della nostra cultura del vino. Bravo!”. Con queste parole il Presidente…
Venezia, 25 novembre 2023 “Aspettiamo a braccia aperte Papa Francesco a Verona, nella sua prima visita in Veneto. Sarà l’occasione per accoglierlo nella nostra terra che gli è molto vicina. Sarà un momento storico, che ci riempie di orgoglio, in cui tutta la comunità veneta saprà dimostrare la propria vicinanza e il proprio affetto al Pontefice”. Sono le parole con cui il presidente del Veneto Luca Zaia esprime la felicità della Regione Veneto per la notizia annunciata questa mattina dal Vescovo di Verona, Domenico Pompili. Papa Bergoglio il 18 maggio del prossimo anno parteciperà a una grande manifestazione per la…
Venezia, 24 novembre 2023 Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, hanno firmato oggi a Verona, nell’ambito del Salone JOB&Orienta, l’Accordo per lo Sviluppo e la Coesione finanziato con le risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) per il periodo 2021-2027, del valore complessivo di 607,6 milioni di euro. “Stiamo parlando di strategia, stiamo parlando di visione rispetto alle imprevedibili e impegnative sfide che abbiamo affrontato nell’ultimo triennio. La firma di questo accordo aggiunge un ulteriore tassello alle politiche di sviluppo del “Sistema Italia”, ed in particolare della Regione…
Venezia, 22 novembre 2023 Un terremoto di forte magnitudo, che interessa il territorio provinciale di Verona, colpisce in particolare l’area del Comune di Villafranca di Verona. Tra le strutture colpite l’istituto “Stefani -Bentegodi”, dove si rilevano alcuni cedimenti. I crolli causano il ferimento di due studenti di quinta che non riescono ad uscire autonomamente e per i quali è richiesto l’intervento dei soccorsi. Questo lo scenario dell’esercitazione andata in scena nell’ultima tappa autunnale di Scuola Sicura Veneto, il format educativo ideato dall’Assessorato regionale alla Protezione Civile. “Anche nella tappa odierna, con cui abbiamo concluso il percorso per il 2023 costituito da due appuntamenti…
Venezia, 22 novembre 2023 “La multidisciplinarietà nell’affrontare i casi più complessi è la via vincente per erogare cure sempre più efficaci. E’ accaduto di nuovo all’Ospedale Cà Foncello di Treviso, dove una paziente con una grave patologia ginecologica è stata operata e salvata dall’intervento di ben quattro equipe. Complimenti al nosocomio trevigiano e ai medici di ginecologia, urologia, chirurgia e radioterapia. Otto ore di gioco di squadra, durante le quali ognuno ha dato il meglio di sé stesso e delle proprie conoscenze. Questo si chiama eccellenza”. Con queste parole, il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, sottolinea la modernità e…
Venezia, 21 novembre 2023 “Oggi, che anche la Commissione affari costituzionali del Senato ha dato il parere favorevole con il via libera al disegno di legge del Governo sull’autonomia differenziata, si corona positivamente una nuova e ulteriore tappa del cammino verso l’autonomia e ci consente di guardare serenamente al traguardo dell’approdo in Aula per quando i capigruppo stabiliranno la data. Dopo un immobilismo che non sembrava riservare nulla di buono e soprattutto negava il rispetto alla volontà espressa dai cittadini non solo veneti, con l’Esecutivo in carica si stanno succedendo tutti i passaggi necessari per la riforma e vengono anche…
Venezia, 20 novembre 2023 Approda mercoledì 22 novembre a Villafranca di Verona, Presso l’Istituto “Stefani Bentegodi” in via Ospedale Marcello Magalini 1, “Scuola Sicura in Veneto”, il format che sta riscuotendo un notevole successo, ideato dall’Assessorato regionale alla Protezione Civile e dedicato alle scuole del territorio. Si tratta dell’evento conclusivo della “stagione” 2023, che ha portato l’iniziativa in una scuola per ogni provincia del Veneto. La stampa è invitata all’evento. “A partire dal mattino – dice l’Assessore Gianpaolo Bottacin – “La giornata tipo è quella che, con alcuni aggiustamenti, proponiamo ormai da otto anni e prevede che le esercitazioni si…
Venezia, 17 novembre 2023 Il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, è stato ricevuto oggi a Belgrado, presso la sede del Governo, dal Primo Ministro della Repubblica di Serbia, Ana Brnabić. L’incontro, molto cordiale, è stata l’occasione per affrontare le principali tematiche economiche, il ruolo delle imprese venete nel paese e il possibile progetto di un Business Council con la Serbia. In particolare sono stati approfonditi i temi legato all’impiego delle tecnologie e allo sviluppo dell’intelligenza artificiale anche con riferimento alla sanità. All’incontro era presente l’Ambasciatore d’Italia, Luca Gori. Sempre in mattinata, all’ambasciata d’Italia do Belgrado, il Presidente Zaia…
Venezia, 17 novembre 2023 In Veneto proseguono le campagne vaccinali stagionali, su base volontaria, contro influenza e COVID-19 nel Veneto, supportate da un ulteriore rafforzamento organizzativo. Il 16 ottobre è, infatti, partita la campagna vaccinale anti-influenzale e il vaccino è disponibile presso tutti i Medici di Medicina Generale e le Farmacie aderenti. Le Aziende ULSS hanno reso disponibile il vaccino anche per tutti gli ospiti delle strutture residenziali. La Regione del Veneto ha acquistato 1 milione di dosi e in poche settimane ne sono già state somministrate oltre 500.000 prevalentemente grazie alla stretta collaborazione con i Medici di Medicina Generale.…
Venezia, 15 novembre 2023 Il Centro Regionale per la Terapia Cellulare del Diabete dell’Azienda Ospedale Università di Padova ha realizzato con successo il primo trapianto di insule pancreatiche, una pratica assolutamente innovativa, che permetterà ai pazienti con diabete di tipo 1, il più grave e debilitante, di eliminare o ridurre la dipendenza dall’insulina e farà allontanare o regredire le numerose complicanze. L’evento è stato presentato oggi a Padova, con un testimonial d’eccezione come il paziente che ha avuto il trapianto, dimesso stamattina in ottime condizioni, alla presenza dell’assessore alla Sanità della Regione Veneto, Manuela Lanzarin, del direttore generale dell’Azienda Giuseppe…
Venezia, 15 novembre 2023 “Quella che giunge da Treviso è ancora una buona notizia che vede protagonista la sanità veneta. Con un intervento eccezionale è stato asportato con successo un tumore di cinque chili da una paziente di ottantatré anni, affetta da una neoplasia estremamente rara che colpisce una persona ogni centomila in un anno. Un successo raggiunto da una collaudata collaborazione multidisciplinare tra più equipe che conferma ancora una volta il livello di professionalità e competenza che contraddistingue il nostro modello assistenziale”. Con queste parole il Presidente della Regione, Luca Zaia, esprime il suo plauso ai professionisti dell’Ospedale Ca’…
Venezia, 14 novembre 2023 “Il percorso proposto e portato vanti dal ministro Calderoli verso l’autonomia differenziata si sta affermando per concretezza e sta proseguendo con rigore. Con l’inizio delle dichiarazioni di voto sul Ddl, domani in Commissione affari costituzionali al Senato si raggiunge una nuova e ulteriore tappa di questo cammino. Rimaniamo in attesa di una rapida conclusione dei lavori in Commissione, preludio all’approdo in Aula della riforma. Il lavoro portato avanti sotto questo Esecutivo ha ingranato la marcia verso l’applicazione di quanto previsto dalla Costituzione in materia di autonomia come fino ad oggi non era ancora stato fatto”. Con…
Venezia, 14 novembre 2023 “45mila presenze attese, 250 eventi, oltre 400 relatori: 4 giorni di full immersion per offrire ai giovani il meglio del panorama dell’offerta formativa ed educativa, con un orientamento focalizzato sul Made in Italy. La 32esima edizione di JOB&Orienta si preannuncia ricca di novità e di record: durerà un giorno in più, perché Veronafiere ha scelto di investire ulteriormente sulla manifestazione, è stata confermata la presenza di 5 Ministri e 2 Sottosegretari, a dimostrazione della forte volontà del Governo di esserci, la partecipazione di 16 Regioni su 20, che con i loro stand saranno in “vetrina” per…
Venezia, 13 novembre 2023 “Ospitare in Veneto il primo forum nazionale sul turismo sostenibile ha un significato importante. Siamo tra le regioni italiane con il maggior numero di siti Unesco; una terra che ha saputo crescere in termini economici grazie anche alle importanti ricadute legate all’industria turistica. Un comparto che corre veloce e che ha superato le cifre da record del 2019: nei primi sette mesi del 2023, infatti, il numero di turisti che hanno soggiornato in Veneto è superiore allo stesso periodo pre-pandemico (+4% degli arrivi). Stesso andamento per le presenze, che rappresentano il numero di pernottamenti (+0,7%). Abbiamo…
Venezia, 10 novembre 2023 “Oggi a Veronafiere abbiamo sottoscritto un protocollo d’intesa tra la Regione del Veneto, l’Anci, con i propri Comuni associati, e l’ACI attraverso il Comitato regionale, con i propri Automobile club locali. Si tratta di un accordo storico che darà avvio a iniziative di promozione della mobilità responsabile e sostenibile. Questo accordo, unico per tale portata, che parte su iniziativa del Veneto e potrà essere replicato su tutto il territorio nazionale, ci consentirà di dare risposte a tutta una serie di iniziative rivolte anche alla salvaguardia dei diritti dei collezionisti e degli appassionati del settore delle auto…
Venezia, 10 novembre 2023 “Il progetto della Regione Veneto per avvicinare i più piccoli alla pratica equestre raddoppia. Non solo aumenta lo stanziamento regionale, ma anche il numero degli istituti scolastici che potranno essere coinvolti grazie alle maggiori risorse”. Esprime soddisfazione l’assessore regionale all’Istruzione Elena Donazzan, nell’annunciare le novità per l’anno scolastico 2023/2024 del Protocollo d’Intesa tra Regione del Veneto, Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto e Federazione Italiana Sport Equestri F.I.S.E. per una collaborazione educativa scolastica per la promozione, la diffusione e la pratica della cultura e degli sport equestri. L’iniziativa è stata presentata questa mattina negli spazi dello…
Venezia, 10 novembre 2023 Il cavallo è prezioso anche per aiutare l’assistenza e la cura delle persone con disturbi dello spettro autistico. Ha un ruolo e un’efficacia straordinari per promuovere l’autonomia di queste persone. Anche l’ippoterapia è stata oggi protagonista allo stand del Veneto a Fieracavalli 2023, con un meeting sull’intervento assistito con il cavallo, alla presenza, tra gli altri, del Presidente della Regione Luca Zaia, dell’Assessore alla Sanità Manuela Lanzarin e del Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli. Al centro dell’attenzione, il Progetto “RidingTheBlue”, progetto pilota di riabilitazione equestre nei disturbi dello spettro autistico, realizzato grazie alla collaborazione tra…
Venezia, 10 novembre 2023 Da inizio 2023, sono nove i casi di meningite registrati in Veneto e legati a diverse cause, come meningococco, pneumococco e herpes virus. Lo comunica la Direzione Prevenzione della Regione Veneto, che informa che nell’ultima settimana in Veneto sono stati notificati tre casi di meningite che hanno interessato giovani fino ai 17 anni. Tali casi, registrati in provincia di Padova, Belluno e Vicenza, non sono connessi tra di loro e sono dovuti a cause diverse (meningococco, pneumococco e herpes virus). “Tra questi – informano gli esperti del Veneto – vi è una bambina di 5 mesi…
Venezia, 9 novembre 2023 “Il turismo e le esportazioni si confermano i due pilastri dell’economia veneta che contribuiscono a formare il PIL. Valore per il quale è attesa una crescita pari al +0,9% in chiusura d’anno e con una percentuale superiore rispetto a quella italiana pari allo 0,7%. Nel primo semestre 2023 la crescita delle esportazioni del comparto vitivinicolo conferma il primato del Veneto con 1.339 milioni di euro, il 35,5% del valore nazionale. Di fatto da soli continuiamo a esportare più di Piemonte e Toscana messe insieme, le due regioni che seguono il Veneto nella graduatoria regionale. Cresce anche…
Venezia, 9 novembre 2023 “Quando ami i cavalli e ti trovi di fronte alla leggenda, al più grande di tutti, l’indimenticabile Varenne, accarezzandolo scorre ancora un brivido di emozione. E’ stata una gioia incontrarlo a Fieracavalli, bello, altero, in forma, come quando migliaia di bandiere italiane sventolavano festose negli ippodromi di tutto il mondo: Italia, Francia, Usa, Svezia per i suoi trionfi. Derby del Trotto, Prix D’Amerique, Breeders Crown, Elitloppet. I tifosi in delirio lo soprannominarono ‘il capitano’ ma forse sarebbe più corretto chiamarlo ‘l’Imperatore del Trotto’. Complimenti a Fieracavalli, che è riuscita a portarlo a Verona, pur con i…
Venezia, 8 novembre 2023 “Abbiamo fatto un incontro con il presidente della Provincia Autonoma di Trento Maurizio Fugatti, il presidente della Provincia di Verona Flavio Massimo Pasini, il vicesindaco del Comune di Malcesine, Livio Concini, e il sindaco di Nago-Torbole, Gianni Morandi. É stato confermato che la ditta é già al lavoro per ripristinare le condizioni della strada e riaprirla alla circolazione. Se le condizioni meteo saranno favorevoli, lunedí 13 novembre sarà già possibile transitare sull’asse stradale. Di comune accordo i due Presidenti di Provincia e la sottoscritta hanno dato mandato ai tecnici affinché facciano approfondimenti su eventuali ulteriori interventi…