Verona ha ospitato stamattina, in Gran Guardia, gli Stati Generali dei Sindaci del Veneto. Si tratta dell’incontro annuale tra tutti i sindaci della regione per confrontarsi sulle principali criticità dei Comuni, anche nella prospettiva della redazione della Legge di Bilancio 2024. A far gli onori di casa è stato il sindaco di Verona Damiano Tommasi, di fronte a una fitta schiera di sindaci di capoluogo e delle province venete. Presenti il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, la vicepresidente della Regione Veneto Elisa De Berti, il presidente ANCI Veneto Mario Conte, la vicepresidente vicaria Maria Rosa Pavanello, la vicepresidente Elisa…
Browsing: Città
Da lunedì 25 settembre a domenica 1° ottobre. Incontro con il climatologo Marco Giusti, spettacolo di Marco Zanchi, proiezione del film La Lettera, oltre a laboratori e iniziative per tutti. Villa Buri diventa hub sostenibile. Per un’intera settimana l’oasi naturale a pochi passi dal centro ospita eventi, talk, laboratori e spettacoli per approfondire i temi dell’ambiente in modo divertente e alternativo. Come ad esempio scambiandosi abiti usati, mettendo a dimora una pianta scoprendo le tante vite che possono avere i materiali di scarto una volta riciclati. Non solo attività manuali e laboratori, ci sarà infatti spazio anche per gli approfondimenti…
I familiari e gli assistenti domiciliari di persone che soffrono di Alzheimer o altre demenze si trovano a dover affrontare quotidianamente difficoltà e problematiche legate a questa tipologia di malattia, spesso perché non hanno indicazioni precise da seguire o semplicemente per paura o per la titubanza a chiedere aiuto. Per questo motivo la Circoscrizione 5^ sostiene una serie di incontri gratuiti che inizieranno lunedì 25 settembre nella Sala Consiliare in via Benedetti, 26/B, in Borgo Roma, organizzati dall’Associazione Familiari Malati Di Alzheimer-Onlus AFMA Odv di Verona con il patrocinio della Pastorale Salute Diocesi di Verona e dell’Ulss9 Scaligera. L’iniziativa, che…
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri relativo al Piano complessivo delle opere da realizzare in funzione dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano-Cortina 2026. Vengono così definiti gli interventi da porre in essere da qui al 2026, i territori interessati da tali opere, gli investimenti necessari e soprattutto viene certificata la copertura finanziaria. L’anfiteatro Arena ospiterà le cerimonie di chiusura dei Giochi Olimpici invernali di Milano Cortina 2026 e di apertura dei Giochi Paralimpici. Per adeguare il monumento e renderlo accessibile in vista di tale evento, il Consiglio dei Ministri ha individuato…
Al Teatro Romano una media di 1.000 presenza a serata. E sui canali social è record di interazioni, con quasi 600 mila visualizzazioni in pochi mesi tra interviste, reel dietro le quinte e contenuti inediti La stagione dei grandi numeri, dell’annunciata e sperata ‘fioritura’. La 75a edizione dell’Estate Teatrale Veronese si chiude con oltre 44 mila spettatori (per l’esattezza 44.226) in meno di 3 mesi. Da Shakespeare, nucleo centrale del Festival, al teatro antico, dal jazz ai cantautori alle sonorità internazionali, dalla danza classica a quella inclusiva, fino al circo acrobatico. Una proposta a 360 gradi che ha accontentato tutti, appassionati…
Un’occasione per diffondere e valorizzare la cultura della ceramica con esposizioni, confronto tra addetti del mestiere ma anche vendita dei prodotti e laboratori creativi per tutti. Sabato 23 e domenica 24, dalle 10 alle 19, in piazza San Zeno, piazza Pozze e piazza Corrubbio a San Zeno si terrà la quinta edizione del “Festival della ceramica Verona”, iniziativa organizzata da alcuni ceramisti in collaborazione con l’associazione ‘Arte della Ceramica’ e con il patrocino del Comune. Cinquanta maestri ceramisti italiani esporranno le loro opere per contribuire allo sviluppo e conoscenza del mondo della ceramica, mettendo in vendita manufatti modellati e realizzati…
A Golosine e Santa Lucia un progetto biennale per rafforzare la comunità educante e per poter garantire un futuro scolastico adeguato e paritario. “Non anno colpa: un errore ortografico contro la povertà educativa”. Balza subito all’occhio quell’errore ortografico che vuole essere una provocazione a riflettere, un punto di partenza da cui far nascere una riflessione più ampia sulla povertà educativa e sulla volontà di una collettività di porvi attenzione e, soprattutto, rimedio. Il claim scelto dalla campagna, “non anno colpa” parte infatti da un voluto errore ortografico per porre l’accento sul fatto che la responsabilità NON È dei minori o…
Dopo almeno quarant’anni dall’ultimo intervento generale, per porta Borsari è in programma un importante restauro volto a conservare le superfici lapidee e a proteggerle dalle intemperie con le metodologie che saranno concordate con la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio di Verona. L’intervento, del valore di circa 200.000 euro, verrà attuato attraverso lo strumento della sponsorizzazione tecnica, previsto dagli articoli 19 e 151 del (vecchio) Codice dei Contratti Pubblici e dall’art. 120 del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio. Il costo sarà sostenuto direttamente dall’impresa esecutrice – sponsor – ricavando il relativo importo dalla vendita degli spazi pubblicitari. L’incarico…
Un weekend intero di festa presso gli STEPSpoint e negli spazi pubblici della 3^ Circoscrizione con eventi, laboratori, spettacoli e tanto altro, per tutte le età. Una manifestazione aperta a tutti. Due giornate di eventi, attività, spettacoli, laboratori, presentazioni libri e proposte culturali rivolti a un pubblico di tutte le età, da 0 a 100 anni, per accogliere la nuova stagione. Al via la “Festa d’Autunno”, lungo un intero weekend: un programma diffuso in tutto il territorio della 3^ Circoscrizione. Il calendario di iniziative si svolgerà presso gli STEPSpoint e negli spazi pubblici della 3^ Circoscrizione del Comune di Verona,…
Numerosi i controlli effettuati nelle zone segnalate dalla popolazione ma le risultanze non fanno emergere alcuna significativa criticità. Tuttavia l’assessora Zivelonghi ribadisce: «gli interventi migliorativi previsti nel quartiere sono funzionali a una sicurezza duratura». Piu controlli, più agenti in servizio e nessuna particolare criticità. A seguito di segnalazioni da parte dei cittadini, ascoltate e accolte dall’Amministrazione comunale, la zona della Sacra famiglia è diventata un presidio della Polizia Locale. Nel solo arco di tempo che va dal 15 luglio al 31 agosto, sono stati incaricati 58 agenti e 6 ufficiali, per effettuare 27 servizi straordinari soprattutto nelle ore serali e…
L’assessora alle Politiche sociali Luisa Ceni ha partecipato oggi a Roma alla Riunione della Commissione immigrazione dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani. Gli amministratori dei Comuni di Padova (assessora al Sociale Margherita Colonnello), Vicenza (assessore alle Politiche sociali Matteo Tosetto) e Rovigo (assessora alle Politiche sociali Mirella Zambello), insieme all’assessora alle Poliriche sociali Luisa Ceni per il Comune di Verona, hanno deciso di firmare una nota condivisa. “Abbiamo partecipato alla commissione immigrazione convocata per oggi da Anci nazionale durante la quale abbiamo condiviso le proposte predisposte dall’assemblea a tal punto da sostenerle e ritenerle essenziali come linee guida da sottoporre al Governo…
Un Consiglio comunale decisamente fluido, che in poche ore ha portato all’approvazione di diverse delibere e del documento del sindaco in vista dell’adeguamento del Piano degli Interventi, giunto rapidamente al voto senza alcun intervento da parte delle minoranze. Approvate inoltre, la variazione a bilancio per la ristrutturazione del complesso “Case Azzolini” a Borgo Roma, la realizzazione di una nuova area verde di 17 mila metri in via Santa Teresa in Zai e la Carta della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani. E’ tornato questa sera a riunirsi, dopo la consueta pausa estiva, il Consiglio comunale di Verona. Una seduta altamente produttiva, che…
In programma momenti spirituali, di riflessione, spettacoli aperti a tutti e una mostra itinerante. Per l’occasione sono stati creati una Web App con un percorso turistico-spirituale sui luoghi del santo nel centro città, e un podcast in 5 puntate che racconta la sua vita. Il 30 settembre al Filarmonico un concerto del Piccolo Coro dell’Antoniano. Ultimo appuntamento l’8 ottobre alla chiesa di San Zeno in Monte, che verrà eretta a santuario diocesano “San Giovanni Calabria” dal vescovo di Verona monsignor Domenico Pompili. Un povero che amava Verona e si è fatto faro per essere un porto sicuro per dare accoglienza,…
Si parte mercoledì 20 settembre in 8^ Circoscrizione, a tutti gli incontri partecipa l’assessora Zivelonghi, il questore Roberto Massucci e un rappresentante della Polizia locale. L’Amministrazione torna nei quartieri. Dopo la prima fase di ascolto e raccolta di segnalazioni è il momento di raccontare cosa è stato fatto e cosa si farà rispetto alle problematiche emerse nelle diverse zone della città. Parte infatti un nuovo giro di incontri in tutte le Circoscrizioni, con alcune importanti novità, per proseguire in modo costante il dialogo e il confronto tra Comune, parlamentini e cittadini e realizzare così concretamente il coinvolgimento della comunità. Il…
Non tutti possono abitualmente viaggiare e conoscere luoghi meravigliosi dell’Italia. L’assessorato al Turismo sociale offre ai veronesi l’opportunità di uscire dalle mura cittadine e visitare i siti Unesco italiani con viaggi a prezzo calmierato. La loro gita fuori porta è stata immortalata sulla stampa locale, a mille chilometri di distanza da qui, per la precisione sui media della regione Calabria. A finire sul sito ‘Reggio Today’ è il gruppo di veronesi over 60 e non solo che hanno partecipato ad una delle gite nei siti Unesco italiani proposte dall’assessorato al Turismo sociale del Comune di Verona, iniziativa partita l’anno scorso…
Tre le scuole visitate: una scuola dell’infanzia nel quartiere Stadio, una scuola secondaria di primo grado alle Golosine e una scuola primaria a Montorio. Tommasi: «Voi farete Verona del futuro. Condividete i vostri sogni, perché è l’unico modo per realizzarli» È suonata la prima campanella dell’anno scolastico 2023/24 e il sindaco Damiano Tommasi è andato personalmente in alcune scuole, scelte a campione, di vari quartieri della città per augurare a tutte le classi un buon inizio. Coi più piccoli, della fascia 3-6 anni, della scuola d’infanzia comunale Di Cambio (via Arnolfo Di Cambio, quartiere Stadio), ha disegnato e giocato a…
Dal 22 settembre Fondazione Toniolo propone alla cittadinanza un corso di formazione sul tema. Oggi più che mai utile per affrontare le sfide più urgenti che la società civile è chiamata a fronteggiare nella quotidianità. Gli incontri saranno tenuti da docenti di diversi Atenei italiani. Il 10 dicembre 1948, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvò e proclamò la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Una data storica a cui, a 75 anni dall’adozione, Fondazione Toniolo dedica dal 22 settembre al 15 dicembre un corso di formazione aperto a tutta la cittadinanza, strutturato su tre moduli di 30 ore complessive sul tema ‘A…
Da oggi 43 cittadini saranno a disposizione per garantire ogni giorno una uscita in sicurezza da scuola a tanti bambini e ragazzi. Testimonianza concreta di un impegno sociale in favore della sicurezza, dove spiccano i valori della compartecipazione e intergenerazionalità. Attività realizzata dal Comune di Verona dal 1997. Un modello copiato da tante altre città italiane. “Siete una risorsa insostituibile, essenziale per studenti e famiglie all’entrata e uscita dalle scuole cittadine”. L’assessora alla Sicurezza Stefania Zivelonghi ha accolto con queste parole, questa mattina in sala Arazzi, i nonni e le nonne vigili che quest’anno effettueranno la vigilanza davanti alle scuole…
Sabato e domenica la 17^ edizione del torneo internazionale di calcio categoria Pulcini. Iniziativa benefica che sostiene progetti sanitari ed educativi in Perù E’ considerato la Champions League della categoria Pulcini, vi hanno partecipato bambini diventati poi campioni del calcio come Paolo Maldini, Federico Bonazzoli e Michele di Gregorio. E’ il torneo Nico nel Cuore, appuntamento internazionale che da 17 anni accoglie i ‘pulcini’ del calcio in una due giorni di sport, festa e solidarietà. L’appuntamento è per sabato 16 e 17 settembre al centro sportivo di Montorio, è qui che si contenderanno il trofeo quattordici tra le società di…
Si amplia il parco mezzi a disposizione della Polizia locale. Oggi due nuove auto sono state consegnate dall’assessore al Bilancio Michele Bertucco al vice comandante dei vigili Claudio Marai, si tratta di due Fiat TIPO MY 2023 5 porte 1.6 Mjt 130 Cv. 6M S&S Euro 6.4, cilindrata 1598 cc., alimentazione gasolio, classe ambientale UE2018/1832. Le auto, dotate di attrezzature specifiche tra le quali un punto di appoggio per la redazione di verbali ed accertamenti e i lampeggianti, vanno a supporto dei servizi e delle attività che la Polizia locale svolge quotidianamente sul territorio. Con il nuovo acquisto, salgono a 43 le auto…
Inaugurata la mostra nella Galleria Rossa della Biblioteca Civica Ragazzi. Per visitarla, c’è tempo fino al 30 settembre Dall’11 settembre, la Galleria Rossa della Biblioteca Civica Ragazzi ospita la mostra “Alice in Wonderland”: un percorso espositivo che vede protagonisti gli alunni e le alunne della classe III E della scuola secondaria di primo grado Mario Mazza di Verona (IC 11 Borgo Roma Ovest), curato dalla professoressa Paola Attardo con l’artista Saba Ferrari e dalla professoressa Anna Gobetti con la madre lingua Catherine Stevenson. La realizzazione della mostra è il risultato di un progetto che le docenti hanno proposto agli studenti…
Sono un centinaio gli interventi su aree verdi, campi gioco e cortili scolastici che partiranno dalla prossima primavera, equamente distribuiti nelle otto Circoscrizioni comunali. Dal centro storico passando per i bastioni, sotto la lente d’ingradimento dell’Amministrazione sono finiti percorsi naturali, aree cani, attrezzature dei parchi gioco e dei cortili delle scuole, ma anche impianti di illuminazione e di irrigazione e lo stato di salute delle nostre piante.Una riqualificazione corposa, per la quale l’Amministrazione mette a disposizione 750 mila euro, e che risponde alle segnalazioni delle Circoscrizioni ma anche dei cittadini, i primi a vivere il territorio e ad accorgersi se…
Pronto per approdare in Consiglio Comunale il documento del sindaco È stato licenziato oggi, dalla Quarta Commissione Consiliare, il documento del sindaco, preliminare per l’adeguamento degli strumenti urbanistici, in particolare del Piano degli Interventi. Si tratta di un documento coerente con le “Linee Programmatiche” del mandato amministrativo 2022-2027, approvate in Consiglio a dicembre 2022, al cui interno si delinea la forma che l’Amministrazione intende dare alla città dei prossimi anni, anche mettendo mano agli strumenti urbanistici attualmente in vigore, ormai datati. In attesa del nuovo Piano di Assetto del Territorio, strumento fondamentale per dare corpo alla visione di una città…
Oggi il dibattito di Luciano Violante con la Vicesindaca Bissoli. Vicesindaca Bissoli: “Un’opportunità straordinaria per Verona. Luciano Violante ci dà la chiave di lettura di un mito senza tempo, in un’ epoca in cui si è persa l’idea del mito”. Sarà in scena fra poche ore al Teatro Nuovo lo spettacolo “Clitemnestra” di Luciano Violante, organizzata dal Teatro Stabile di Verona con il patrocinio e con il contributo del Comune di Verona. E’ così che, a 2.500 anni di distanza, ancora si parla di Antigone e Clitemnestra, con un approccio in chiave moderna proposto da Violante del mito eterno che ha…
L’importanza dei rilevatori e della partecipazione delle 4 mila famiglie veronesi campione dell’indagine Istat. Al via la campagna di comunicazione del Comune. Il 2 ottobre parte in tutta Italia il Censimento della popolazione e delle abitazioni, che dal 2018 si svolge annualmente per avere una fotografia aggiornata di una società che cambia sempre più rapidamente. Il censimento raccoglie una serie di dati indispensabili per le amministrazioni, chiamate a fare scelte in termini di investimento e di spese correnti. Servono più asili nido o servizi per gli anziani? Più piste ciclabili o mezzi pubblici? I cittadini stranieri aumentano e se si in quali…
Tantissimi i giovani coinvolti, che hanno potuto provare, sabato 9 e domenica 10 settembre, in tutti gli spazi all’aperto della Circoscrizione 6^, una o più discipline sportive. Sono stati oltre 200 i bambini e i ragazzi che si sono ritrovati lo scorso fine settimana per partecipare alla prima edizione di ‘Sesta Sport Games’. Un’iniziativa per l’avviamento allo sport dei più giovani, promossa dalla Circoscrizione 6^, che sabato 9 e domenica 10 settembre ha dato la possibilità di provare discipline diverse, tra le quali, basket, calcio, judo, pattinaggio artistico e in linea, parkour, rugby, pallavolo. Una grande festa dello sport, che…