La comunità come intreccio di persone, imprese e istituzioni è stata al centro del convegno organizzato sabato 25 febbraio al Teatro Vittoria di Bosco Chiesanuova all’interno del progetto “S.C.I. – School Contest Intergenerational”, avviato nel 2019 con un finanziamento di Fondazione Cariverona. Il convegno, aperto alla cittadinanza, ha raccolto le testimonianze di alcuni degli attori, tra comunità, partner e investitori, delle diverse annualità di progetto. Uno degli obiettivi era quello di attrarre forze nuove mostrando una parte di quanto fatto all’interno della comunità, come ha spiegato il Sindaco del Comune di Bosco Chiesanuova, Claudio Melotti: «Ci riconosciamo orgogliosi nelle nostre…
Browsing: Lessinia
Una mostra fotografica per celebrare le donne e per riflettere, al di là delle differenze, sulle somiglianze che le accomunano nelle diverse epoche e culture. “Donne dalla Lessinia al mondo” verrà presentata da Nadia Massella venerdì 24 alle ore 11 e sabato 25 febbraio alle ore 17 nella sala mostre della Biblioteca Comunale di Bosco Chiesanuova. L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alla Cultura per ripercorrere il ruolo della donna nel corso della storia, ad ogni latitudine «In anticipo rispetto all’8 marzo, abbiamo accolto la proposta di Nadia Massella e della nostra bibliotecaria Loretta Scandola per vivere la festa della donna in…
Destinazione Lessinia dà i numeri e sono quelli di una stagione estiva da record e di un territorio dall’appeal in crescita e dal potenziale in parte ancora inespresso. Nell’incontro organizzato lunedì 10 ottobre, a Bosco Chiesanuova, i Sindaci e gli amministratori dei nove Comuni aderenti – Bosco Chiesanuova, Cerro Veronese, Erbezzo, Grezzana, Roverè Veronese, San Mauro di Saline, Sant’Anna D’Alfaedo, Selva di Progno e Velo Veronese – hanno rinnovato l’impegno nel progetto turistico che ha l’intento di promuovere e valorizzare l’altopiano della Lessinia nelle sue innumerevoli sfaccettature. Punto di partenza per la programmazione del futuro prossimo, l’analisi dei dati dell’estate…
Nei mesi di ottobre e novembre, il Comune di Bosco Chiesanuova realizzerà asfaltature e manutenzioni stradali per un importo complessivo di 644mila euro. Le lavorazioni, affidate con le determinazioni n. 419 e n. 420 del 6 settembre scorso, avranno inizio nei primi giorni di ottobre con la messa in sicurezza della strada comunale che porta in Località Laorno, per un importo complessivo pari a 171.321 euro. Entro lunedì 10 ottobre, sempre condizioni atmosferiche permettendo, i lavori interesseranno il Capoluogo con le asfaltature di via A. Aleardi in località Piccola Mantova, via Lessini, Contrada Brolla, via Menini, Contrada Calavedo, via Fogazzaro,…
https://youtu.be/SO8V9xknMDE
Torna sabato 6 agosto a Bosco Chiesanuova la tradizionale Festa della Podestaria: un evento storico e culturale, simbolo delle malghe e degli allevatori, che vedrà la nomina del “Bacan della Lessinia”, insieme alla degustazione di prodotti tipici, escursioni a cavallo e tanto altro. Programma 09.30: Arrivo capi di bestiame10.00: Inizio manifestazione10.30: S. Messa nella storica chiesetta di Podestaria11.45: Saluto delle Autorità12.00: Nomina del “Bacan della Lessinia”13.00: Premiazioni Rassegna Zootecnica a cura del ARAV13.30: Degustazione prodotti tipici della Lessinia con stand enogastronomici
Dal 19 al 28 agosto 2022 a Bosco Chiesanuova, sull’altopiano di prati che corona Verona, e online sulla piattaforma MyMovies, ritorna la rassegna cinematografica internazionale dedicata a vita, storia e tradizioni sulle montagne di ogni angolo del mondo In programma 68 film da 44 Paesi, con 29 anteprime italiane. Tra gli ospiti di questa edizione: il regista e sceneggiatore Michelangelo Frammartino, l’astronauta Luca Parmitano e il regista Pupi Avati Il programma completo giorno per giorno Calendario completo Film Festival della Lessinia 2022Scarica Da ventotto anni il Film Festival della Lessinia (FFDL, ffdl.it) racconta la montagna, offrendo uno sguardo “alto” sul…
Pubblicata nelle scorse ore la graduatoria dei soggetti che hanno ricevuto il finanziamento del bando pubblico TI 6.4.2.. Grazie anche una recente integrazione di quasi 600 mila euro da parte del GAL Baldo-Lessinia, le risorse che saranno distribuite salgono a 1.587.597,39 euro.Gli investimenti complessivi sul territorio ammontano a oltre tre milioni di euro. Lo scorso 18 luglio la Commissione Tecnica GAL-AVEPA, con verbale n. 37., «ha validato la proposta di istruttoria per l’applicazione dei criteri di selezione e ha predisposto le graduatorie relative all’ammissibilità e alla finanziabilità» del bando pubblico TI 6.4.2. dal titolo “Creazione e sviluppo di attività extra-agricole…
Presentate le iniziative al Mercato al Coperto di Coldiretti in programma dal 21 al 26 luglio con il Sindaco Tommasi Prende il via giovedì 21 fino a martedì 26 luglio a Sant’Anna d’Alfaedo la tradizionale Fiera Agricola, giunta alla 161ma edizione, che si svolge in concomitanza alla Festa Patronale. Franca Castellani ha spiegato che per il secondo anno la presentazione della manifestazione avviene al Mercato Coperto. “Coldiretti è partner della manifestazione collaborando anche all’organizzazione dell’interessante convegno sulla tutela e la valorizzazione della Lessinia che si terrà giovedì alle 20.30 proprio in apertura della Festa. Il patrimonio della montagna veronese non…