• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Nordio al convegno della Polizia di Stato: “Maggiori tutele e garanzie per gli operatori”
Home
Attualità

Nordio al convegno della Polizia di Stato: “Maggiori tutele e garanzie per gli operatori”

6 Giugno, 2022 Attualità, Polizia

L’azione inquirente nei confronti degli appartenenti alle forze dell’ordine che dovrebbe tornare in capo alle procure generali, il risarcimento totale di ogni spesa realmente sostenuta per gli operatori in divisa che si vedono assolti, e una preparazione specifica dei magistrati che si trovano a giudicare personale in divisa e che non possono assolutamente “mostrarsi politicizzati” su questo terreno.
Sono gli argomenti sui quali si è soffermato Carlo Nordio, già procuratore aggiunto della Repubblica a Venezia, intervenendo come relatore oggi al convegno di Fsp Polizia, a Padova, sul tema “La tutela delle forze di Polizia. Aspetti tecnici e legislativi”.

Nordio ha ricordato come “nel vecchio codice Rocco esisteva la cosiddetta garanzia amministrativa, parallela alla garanzia politica che veniva data ai parlamentari. Così come non si poteva inquisire un parlamentare senza l’autorizzazione della camera di appartenenza, inquisire un poliziotto o un altro appartenente alle forze dell’ordine non poteva farlo un giovane pubblico ministero ma poteva farlo soltanto il procuratore generale presso la corte d’appello, quindi con una garanzia molto solida di professionalità e di esperienza. Questo non perché i poliziotti non siano uguali agli altri di fronte alla legge” ha spiegato Nordio il quale, in precedenza, ha invece sottolineato come un reato compiuto da un operatore della sicurezza o da un magistrato sia da considerarsi più grave proprio per la funzione svolta da questi soggetti, “ma perché coloro i quali vestono la divisa, come anche chi veste la toga, non sono uguali agli altri in termini di responsabilità che hanno, perché limitare la libertà di una persona è una delle cose più difficili e importanti, in quanto la libertà come la salute è un bene primario, e assumere decisioni in questi ambiti richiede maggiori garanzie“.

“Noi – ha concluso il magistrato – dobbiamo essere grati alle forze dell’ordine perché tutelano la nostra scurezza, ma dobbiamo anche stare molto attenti affinché queste persone che rischiano la vita non rischino anche il posto di lavoro, la loro incolumità e la loro professionalità individuale. Perché talvolta devono difendersi non solo dalla delinquenza, ma anche da una legislazione sbagliata, e anche da una certa aggressività da parte della magistratura che, invece di tutelarne la funzione, cerca di comprimerne l’esercizio del loro dovere. E’ difficile trovare il giusto equilibrio, ma bisognerebbe che anche i magistrati, soprattutto quelli inquirenti, fossero educati a mettersi nei panni dei poliziotti quando li devono giudicare”.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Il Mercatino da Forte dei Marmi torna sulla sponda veronese del Lago di Garda
Previous article Festival della Bellezza 2022, il calendario eventi completo

Post Correlati

Sicurezza stradale. La lettera aperta di ASAPS a Senatori e Deputati in occasione dei lavori per la conversione in legge del decreto nr. 68/2022 Attualità
1 Luglio, 2022

Sicurezza stradale. La lettera aperta di ASAPS a Senatori e Deputati in occasione dei lavori per la conversione in legge del decreto nr. 68/2022

Damiano Tommasi proclamato oggi nuovo Sindaco di Verona. Il discorso completo Attualità
29 Giugno, 2022

Damiano Tommasi proclamato oggi nuovo Sindaco di Verona. Il discorso completo

Valdegamberi (Consigliere Regione Veneto): "Default virtuale per la Russia, perdita reale per i risparmiatori europei" Attualità
29 Giugno, 2022

Valdegamberi (Consigliere Regione Veneto): "Default virtuale per la Russia, perdita reale per i risparmiatori europei"

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
2 Luglio, 2022, 3:58 pm
Soleggiato
Soleggiato
33°C
Temperatura percepita: 36°C
Pressione: 1020 mb
Umidità: 35%
Vento: 4 km/h ESE
Raffiche di vento: 4 km/h
Alba: 5:32 am
Tramonto: 9:08 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi