• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
41° Fedeltà al Lavoro: il Domus Mercatorum a Raffaella Vittadello Premiati 53 tra dipendenti e imprese con oltre 35 anni di attività.  Premi speciali al giornalista, Carlo Rigoni, l’atleta Roberto Di Donna e l’Associazione per la protezione della donna di Verona
Home
Economia

41° Fedeltà al Lavoro: il Domus Mercatorum a Raffaella Vittadello Premiati 53 tra dipendenti e imprese con oltre 35 anni di attività. Premi speciali al giornalista, Carlo Rigoni, l’atleta Roberto Di Donna e l’Associazione per la protezione della donna di Verona

28 Febbraio, 2019 Economia

Verona, 28 febbraio 2019. E’ Raffaella Vittadello, l’imprenditrice veronese dell’anno, insignita ieri del prestigioso premio Domus Mercatorum dalla Camera di Commercio di verona a chiusura della 41esima edizione del premio Fedeltà al Lavoro, davanti ad una sala gremita: oltre 300 persone, tra i 60 premiati, dipendenti e imprese con oltre 35 anni di attività e le loro famiglie.

Un pomeriggio denso di storia d’impresa, 32 le imprese premiate e 21 i dipendenti, e risate: la Camera di Commercio ha infatti potuto contare su un co-presentatore di eccezione, il comico Paolo Cevoli, che ha affiancato il vice segretario generale Riccardo Borghero.

Risate che hanno stemperato l’emozione del Presidente dell’ente, Giuseppe Riello, il cui mandato è in scadenza tra poche settimane.

Riello ha approfittato dell’occasione per fare un bilancio dei suoi cinque anni alla guida di un ente pubblico: “Sono entrato in Camera di Commercio con le aspettative dell’imprenditore che mette piede in un ente pubblico. Ho trovato un ambiente stimolante, sistemi informativi all’avanguardia, servizi per le imprese efficienti e un centro nevralgico per i delicati equilibri che reggono le infrastrutture dell’economia scaligera. Sono stati anni duri, quelli della Riforma che ci ha dimezzato le risorse. E noi siamo riusciti ugualmente a destinare al territorio 29 milioni di euro in cinque anni tra contributi e interventi di promozione e sviluppo”.

Tornando al premio Domus Mercatorum, cioè alla persona che più si è distinta nello svolgimento della propria attività per lo sviluppo socio-economico del territorio: Raffaella Vittadello, l’imprenditrice del marmo con la passione per la palla ovale. Con la realizzazione del Payanini Center ha dato una casa al rugby scaligero e regalato alla città un luogo dove sport e socialità si incontrano.

L’associazione per la protezione della Giovane,invece, premiata per il sociale, offre una casa alle donne lontane o allontanate della famiglia. “In Via” è il motto: sempre in cammino, sempre pronti a correggere la rotta per incrociare le strade di chi ha bisogno. Rimanendo ai premi speciali assegnati ieri, la Camera di Commercio ha voluto riconoscere il valore culturare dell’attività giornalistica di Carlo Rigoni, storico collaboratore della pagina di Villafranca dell’Arena. Come storica è la figura di Roberto Di Donna, medeglia d’oro alle Olipiadi del 1996 per il tiro a segno, premiato per lo sport. Un’altra figura importante nel panorama veronese, che ha ricevuto il premio motu proprio della Giunta è stato il presidente di Suzuki Italia, Massimo Nalli. Sempre in vetta, ma di montagna, un altro premio motu proprio della Giunta è andato all’azienda agricola Elalpaca di Valcan Mariana Olimpia l’imprenditrice che con un tocco di originalitàha coraggiosamente reiventato il suo modo di fare agriturismo e allevamento in quota.

Il premio speciale alla memoria è stato consegnato agli eredi di Pierino Furlani, fondatore della Simem, che da oltre 50 anni è leader internazionale nella produzione di macchinari e impianti per l’edilizia.

Non è mancato il riconoscimento al contributo allo sviluppo e alla fama del territorio dei Veronesi nel mondo: è stato premiato Joao Otavio De Carli.

 

 

 

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article SCUOLA: ASSESSORE DONAZZAN SU MAESTRI DIPLOMATI NON LAUREATI, “SIA LA POLITICA A DARE UNA SOLUZIONE”
Previous article Missione di Medici per la Pace in Romania per garantire Salute per tutti

Post Correlati

Fatturazione elettronica per i forfettari: la ricerca di Fatture in Cloud tra scenari e vantaggi Economia
22 Giugno, 2022

Fatturazione elettronica per i forfettari: la ricerca di Fatture in Cloud tra scenari e vantaggi

Export di Verona a +12,1%, ma sul dato incide l'inflazione. Il report della Camera di Commercio Economia
16 Giugno, 2022

Export di Verona a +12,1%, ma sul dato incide l'inflazione. Il report della Camera di Commercio

Regione Veneto recupera 28 mln di euro dal bilancio, ecco dove verranno reinvestiti Economia
15 Giugno, 2022

Regione Veneto recupera 28 mln di euro dal bilancio, ecco dove verranno reinvestiti

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
28 Giugno, 2022, 1:59 pm
Coperto
Coperto
32°C
Temperatura percepita: 32°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 37%
Vento: 18 km/h E
Raffiche di vento: 18 km/h
Alba: 5:30 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi