• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Arrivano i ristori alla frutticoltura veronese per i danni causati dalle gelate del 2021 e dalla cimice asiatica. Ma sono insufficienti
Home
Economia
Agricoltura

Arrivano i ristori alla frutticoltura veronese per i danni causati dalle gelate del 2021 e dalla cimice asiatica. Ma sono insufficienti

25 Marzo, 2022 Agricoltura, Verona

In arrivo in questi giorni agli agricoltori veronesi circa 20 dei 25 milioni di euro del Fondo di solidarietà stanziati per il Veneto per il ristoro ai frutticoltori che hanno subito danni da gelate tardive del 2021. Le risorse assegnate alla provincia veronese rappresentano circa l’80% del totale per i gravi danni subiti a circa 11mila ettari coltivati a melo, pero, albicocche, pesche, ciliegie, susine e kiwi. Gli indennizzi saranno erogati alle imprese agricole in modo proporzionale al danno accertato e rappresentano quasi il 25% dei danni subiti.

“Coldiretti Verona si è attivata subito dopo l’evento con le amministrazioni comunali per fare le segnalazioni e attivare la certificazione del danno con Avepa, Agenzia veneta per i pagamenti in agricoltura. Le risorse stanziate, pur apprezzabili, non risultano tuttavia sufficienti rispetto ai danni subiti dagli agricoltori nell’aprile 2021 per effetto degli eventi climatici anomali con l’inverno bollente e il gelo in primavera che ha distrutto le fioriture.

Gli indennizzi che riceveranno gli imprenditori agricoli andranno a coprire solo una parte dei costi di produzione. Infatti, solo nella provincia veronese i danni accertati e richiesti sono stati circa 73mila euro per la perdita di coltivazioni di drupacee, di pomacee e di kiwi”, evidenzia il presidente di Coldiretti Verona Alex Vantini che aggiunge “gli imprenditori agricoli si sono attrezzati con sistemi di protezione e impianti antibrina ma l’eccezionalità della gelata dell’anno scorso con temperature così basse ha reso poco efficaci gli interventi”.  

“Gli importi spesi in prevenzione sono di gran lunga inferiori a quelli necessari per i ristori. Serve – precisa Vantini – un piano strategico per l’ortofrutta, anche attraverso il Psr, come è stato già fatto da altre regioni, per mettere velocemente nelle condizioni le aziende di potersi proteggersi con reti antigrandine, antinsetto e impianti antibrina da tutte le avversità che negli ultimi anni hanno messo in ginocchio le produzioni”.

In arrivo anche l’ultima parte degli indennizzi iniziati lo scorso anno per i danni da cimice asiatica del 2019.

I cambiamenti climatici – sottolinea Coldiretti Verona – si manifestano sempre di più con una evidente tendenza alla tropicalizzazione e con una più elevata frequenza di eventi violenti, sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi ed intense con sbalzi termici significativi e periodi siccitosi. Il mutamento del clima è anche la causa, insieme alla globalizzazione, degli scambi portati nelle campagne italiane dell’invasione di insetti e organismi ‘alieni’, come la cimice asiatica e la Drosophila suzukii che ha attaccato soprattutto le ciliegie.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Il 118 Veneto compie 30 anni. Ecco i numeri impressionanti del fiore all'occhiello sanità veneta
Previous article Quasi 1,5 milioni di euro di nuovi finanziamenti regionali per progetti del terzo settore

Post Correlati

Vitivinicolo. Regione Veneto investe oltre 12 milioni di euro per promuovere il settore all'estero Agricoltura
21 Giugno, 2022

Vitivinicolo. Regione Veneto investe oltre 12 milioni di euro per promuovere il settore all'estero

Zaia contro il Governo sulla siccità, "Chiesto lo stato di emergenza 2 mesi fa, se ci avessero dato retta..." Agricoltura
20 Giugno, 2022

Zaia contro il Governo sulla siccità, "Chiesto lo stato di emergenza 2 mesi fa, se ci avessero dato retta..."

Prosek, Zaia torna all'attacco: "Fare squadra per difendere il Prosecco" Agricoltura
14 Giugno, 2022

Prosek, Zaia torna all'attacco: "Fare squadra per difendere il Prosecco"

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
25 Giugno, 2022, 9:16 am
Soleggiato
Soleggiato
25°C
Temperatura percepita: 25°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 46%
Vento: 14 km/h ONO
Raffiche di vento: 14 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi