• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Maltempo nel 2018, 142 Giorni no per l’agricoltura su 365
Home
Economia
Agricoltura

Maltempo nel 2018, 142 Giorni no per l’agricoltura su 365

4 Marzo, 2019 Agricoltura

Aperta la campagna per l’assicurazione 2019 per timore di gelate. Condifesa Verona Codive: “in 5 anni assicurate coltivazioni per 1,4 miliardi di euro e risarciti 110 milioni di euro a fronte di 44 milioni di premi a carico degli agricoltori.”

Verona 4 marzo 2019. Fioriscono i ciliegi sul lago di Garda, le temperature si alzano e il rischio gelate è dietro l’angolo, per questo il Condifesa Verona Codive ha aperto la campagna assicurativa 2019 in anticipo sui tempi. Nonostante il clima apparentemente mite della campagna 2018 sono stati 142 i giorni di maltempo contro i 127 del catastrofico 2017. E’ un segnale che cresce l’orientamento all’assicurazione in agricoltura: dato confermato dal Codive che negli ultimi 5 anni  ha assicurato le coltivazioni per 1,4 miliardi di euro e erogato risarcimenti per più di 110 milioni a fronte di poco più di 44 milioni di premi a carico degli agricoltori.

 

 “L’assicurazione tutela il reddito e l’agricoltore inizia a capire che si tratta un costo aziendale che comunque gli garantisce il reddito  – commenta Luca Faccioni, il Presidente di Codive Verona, il Consorzio per l’assicurazione agevolata in agricoltura – tanto che, grazie ai contributi pubblici, i risarcimenti superano di quasi tre volte i premi. Negli ultimi anni tra gli agricoltori c’è stato un deciso malcontento per i ritardi dei pagamenti dei contributi pubblici. Diverse aziende non si sono assicurate, sfiduciate dal sistema, correndo rischi enormi considerando l’imprevedibilità del tempo. Finalmente nel 2018 il sistema di erogazione dei contributi pubblici ha iniziato a funzionare entrando finalmente a pieno regime. Entro dicembre 2018 sono stati pagati da AGEA quasi totalmente i contributi del 2015, 2016 e 2017 e già il 60% di quelli del 2018. E’ importante sottolineare il ruolo di CODIVE che si è accollato totalmente Il disagio dell’erogazione tardiva dei contributi in questi anni accollandosi totalmente il costo degli interessi passivi, senza fare alcun ricarico alle aziende agricole socie.   Indubbiamente un bel servizio”  

Tornando a questo mite inverno che garantisce temperature elevate durante il giorno, ma notti molto fredde: le piante sono in piena gemmazione e il rischio di gelate è anticipato rispetto al solito. Si tratta dell’ennesima conferma che “non ci sono più le stagioni di una volta”: infatti sono stati 142 i giorni in cui gli agricoltori hanno dichiarato di aver subito danni contro i 127 del 2017, un anno caratterizzato da forti gelate.

 

 “Nel 2018  sono stati assicurati 316,6 milioni di valore delle produzioni e delle strutture per 5.388 certificati assicurativi – spiega il Direttore di Codive, Michele Marani –  in aumento del 21% rispetto al 2017, un record assoluto! Le avversità più sentite sono la grandine ed il vento forte, a seguire poi l’eccesso di pioggia e la siccità. Nel 2017 i 2.534 soci hanno assicurato produzioni e strutture   su una superficie coltivata di 34.763 ettari, paria a più di 114.700 campi veronesi. Gli agricoltori hanno assicurato in prevalenza uva, vivai, frutta, strutture e tabacco.

 

Riferendosi alle frequenze dei sinistri e non tanto alla gravità dei danni da essi causati, la graduatoria provinciale 2018 vede primeggiare con 27 denunce Verona, con 21 Valeggio sul Mincio, con 19 Tregnago, con 17 Ronco all’Adige, con 15 Zevio, Villafranca, Sommacampagna, San Giovanni Ilarione e Mezzane, e poi tutti gli altri.

 

I soci di Codive possono assicurare le loro produzioni, le strutture ed i loro allevamenti zootecnici da oggi con le seguenti scadenze: entro il 31 maggio per le colture permanenti (cioè gli alberi da frutto e/o uva), a ciclo autunno primaverile e primaverile entro il 15 luglio per le colture di estive, di secondo raccolto e trapiantate entro il 31 ottobre per le colture a ciclo autunno invernale (es. radicchio) e vivaistiche.

 

Per info si può contattare il Codive o consultare il sito www.codive.it.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article AUTONOMIA, VENETO: NOTA DEL PROFESSOR MARIO BERTOLISSI
Previous article Giancarlo Perbellini e Fabrizio Nonis: la nuova “strana coppia” di “Casa Perbellini” dal 18 marzo in TV su Gambero Rosso Channel

Post Correlati

Vitivinicolo. Regione Veneto investe oltre 12 milioni di euro per promuovere il settore all'estero Agricoltura
21 Giugno, 2022

Vitivinicolo. Regione Veneto investe oltre 12 milioni di euro per promuovere il settore all'estero

Zaia contro il Governo sulla siccità, "Chiesto lo stato di emergenza 2 mesi fa, se ci avessero dato retta..." Agricoltura
20 Giugno, 2022

Zaia contro il Governo sulla siccità, "Chiesto lo stato di emergenza 2 mesi fa, se ci avessero dato retta..."

Prosek, Zaia torna all'attacco: "Fare squadra per difendere il Prosecco" Agricoltura
14 Giugno, 2022

Prosek, Zaia torna all'attacco: "Fare squadra per difendere il Prosecco"

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
26 Giugno, 2022, 5:11 pm
Soleggiato
Soleggiato
34°C
Temperatura percepita: 35°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 31%
Vento: 11 km/h SSE
Raffiche di vento: 14 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi