• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Regione Veneto, Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020. Caner, “Due bandi per un totale di oltre 150 mln di euro”
Home
Economia
Agricoltura

Regione Veneto, Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020. Caner, “Due bandi per un totale di oltre 150 mln di euro”

3 Dicembre, 2021 Agricoltura, Ambiente, Regione Veneto

Venezia, 3 dicembre 2021

La giunta regionale, su proposta dell’assessore all’agricoltura del Veneto, Federico Caner, ha dato il via libera ai bandi per la presentazione delle domande di aiuto destinate ad alcuni tipi di interventi previsti dal Piano di Sviluppo Rurale 2014 – 2020.

Nello specifico i due bandi sosterranno l’insediamento dei giovani agricoltori e gli investimenti finalizzati al miglioramento delle prestazioni e della sostenibilità delle aziende agricole, oltre a favorire interventi diretti alla riduzione delle emissioni inquinanti di origine zootecnica in atmosfera.

Le domande per gli interventi previsti dal PSR possono contare su una dotazione finanziaria di 150.500.000,00 euro, dei quali 25.681.320,00 saranno cofinanziati dalla Regione Veneto.

I bandi attivati riguardano i seguenti tipi di intervento:

  • Informazione e promozione sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari
  • Miglioramento delle prestazioni e della sostenibilità globali dell’azienda agricola
  • Ammodernamento e riconversione degli impianti irrigui finalizzati al risparmio della risorsa idrica – EURI
  • Miglioramento delle prestazioni e della sostenibilità globali dell’azienda agricola – riduzione emissioni prodotte da attività agricole
  • Trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli
  • Insediamento di giovani agricoltori mediante il cosiddetto Pacchetto Giovani
  • Creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricole
  • Diversificazione delle imprese agricole mediante produzione di Energie rinnovabili

“Abbiamo dato il via libera a un pacchetto molto cospicuo di misure per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva del settore rurale nella nostra Regione – dichiara Caner –. Un comparto che nel 2020, l’anno terribile del Covid-19, ha raggiunto una produzione lorda di 6,3 miliardi di euro, registrando un export di oltre 7 miliardi di euro. Numeri importanti che fanno comprendere il valore dell’agricoltura in Veneto, settore economico che sta affrontando sfide importanti come quella del ricambio generazionale, dell’innovazione e della sostenibilità ambientale che meritano un adeguato sostegno. La Regione, infatti, conferma il suo impegno nei confronti del settore primario avviando l’iter di questi nuovi e importanti bandi”.

La giunta, inoltre, ha dato il via libera all’approvazione di un ulteriore bando da 2milioni di euro da destinare a investimenti per l’acquisto di attrezzature per la riduzione delle emissioni inquinanti di origine zootecnica in atmosfera.

“La riduzione delle emissioni di ammoniaca, in quanto fonte di PM10 secondaria – chiude l’Assessore – rappresenta uno degli impegni che la Regione del Veneto ha assunto nell’ambito dell’Accordo di Bacino Padano. Di qui la decisione di sostenere con aiuti concreti le imprese agricole in questa transizione e per migliorarne le prestazioni economiche e ambientali”.

Le domande di aiuto potranno essere presentate a partire da venerdì 10 dicembre 2021.Regione Veneto, Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020. Caner, “Due bandi per un totale di oltre 150 mln di euro”

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Chiara Tosi replica alle dichiarazioni del Consigliere Valdegamberi sulla eliminazione del lupo
Previous article Veneto, presentati i dati sui rifiuti all'Ecoforum di Padova. Bottacin, “Primato veneto riconosciuto anche dagli stakeholders”

Post Correlati

Alto rischio di incendi boschivi in Veneto. La Protezione civile lancia l'allerta Ambiente
23 Giugno, 2022

Alto rischio di incendi boschivi in Veneto. La Protezione civile lancia l'allerta

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro Ambiente
23 Giugno, 2022

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro

ASAPS: continua la strage stradale con 38 vittime nel fine settimana, 8 nel Veneto Cronaca
22 Giugno, 2022

ASAPS: continua la strage stradale con 38 vittime nel fine settimana, 8 nel Veneto

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
26 Giugno, 2022, 4:54 pm
Soleggiato
Soleggiato
34°C
Temperatura percepita: 35°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 32%
Vento: 11 km/h SSE
Raffiche di vento: 14 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi