• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
“Veneto biologico”, ass. Caner: “Non è solo uno slogan, valorizziamo le nostre materie prime locali”
Home
Economia
Agricoltura

“Veneto biologico”, ass. Caner: “Non è solo uno slogan, valorizziamo le nostre materie prime locali”

7 Aprile, 2022 Agricoltura, Regione Veneto

“Quasi due italiani su tre acquistano biologico: un dato che indica la crescita di questo settore, che dopo 15 anni di attesa può contare anche su una legge nazionale che lo tutela e lo promuove. Un segnale importante considerato lo sviluppo dell’agricoltura bio in Veneto: tra il 2013 e il 2020, gli operatori biologici in Veneto sono passati da 1.804 a 3.808, mentre gli ettari di superficie agricola bio sono aumentati da 15.202 a 45.999. Questo è stato possibile anche grazie ai fondi del PSR Veneto 2014 – 2020, con i quali, finora, abbiamo sostenuto complessivamente 2.996 operatori biologici, pari all’11% di tutti i beneficiari del programma. Un’attenzione significativa se si pensa che i produttori bio rappresentano il 4,5% di tutte le imprese agricole venete. Per il futuro si prevede un ulteriore incremento grazie alle nuove risorse europee stanziate dal Programma di Sviluppo Rurale gestito dalla Regione del Veneto”.

Così l’assessore regionale all’Agricoltura, Federico Caner, saluta l’evento ‘Veneto biologico. Persone, modelli e politiche per un’agricoltura sostenibile’, organizzato dalla Regione del Veneto e dall’Università Ca’ Foscari Venezia.

“Questi numeri indicano la portata del settore biologico del Veneto, rappresentato da molte aziende leader della trasformazione e distribuzione che contribuiscono a consolidare l’agroalimentare biologico – aggiunge l’Assessore all’Agricoltura -. Un comparto già al centro della nuova Politica agricola comune (PAC) che inizierà nel 2023, e dovrà portare l’estensione dei terreni biologici in Europa al 25% delle superfici agricole totali”.

“Veneto biologico non vuole essere solamente uno slogan, ma il riconoscimento di un settore che è stato capace di perseguire importanti obiettivi ambientali valorizzando le materie prime locali – conclude Caner -. E’ importante, dunque, continuare a sostenere le imprese agricole, agroalimentari e dell’acquacoltura convenzionali che intendono convertirsi al metodo biologico incentivando piani di azione nazionali e fondi capaci di sostenere questa rivoluzione green e sostenibile”.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Shakespeare in tutte le lingue del mondo. Il "Fringe Festival" sarà la sezione internazionale dell'Estate Teatrale Veronese 2022
Previous article Il Comune di Verona stanzia ulteriori 800 mila euro per aiutare i cittadini ad affrontare i rincari

Post Correlati

Caldo e siccità: picco di parassiti su frutteti e orti. Coldiretti Verona lancia l'allarme Agricoltura
27 Giugno, 2022

Caldo e siccità: picco di parassiti su frutteti e orti. Coldiretti Verona lancia l'allarme

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro Ambiente
23 Giugno, 2022

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro

ASAPS: continua la strage stradale con 38 vittime nel fine settimana, 8 nel Veneto Cronaca
22 Giugno, 2022

ASAPS: continua la strage stradale con 38 vittime nel fine settimana, 8 nel Veneto

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
28 Giugno, 2022, 2:00 pm
Coperto
Coperto
32°C
Temperatura percepita: 32°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 37%
Vento: 18 km/h E
Raffiche di vento: 18 km/h
Alba: 5:30 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi