• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Caro-bollette, arrivano gli aiuti del Comune di Verona. Domande fino al 22 maggio
Home
Economia

Caro-bollette, arrivano gli aiuti del Comune di Verona. Domande fino al 22 maggio

9 Maggio, 2022 Economia, Verona

C’è tempo fino alla mezzanotte del 22 maggio per accedere al nuovo fondo che il Comune di Verona ha messo a disposizione delle famiglie in difficoltà, con un occhio di riguardo agli over 65.
Un aiuto contro il caro-bollette che prevede un contributo del valore di 500 euro per sostenere le spese di acqua, luce e gas. Le risorse a disposizione ammontano a 800 mila euro.

Dove fare domanda

La domanda deve essere presentata online, accedendo al sito del Comune di Verona, da un componente per nucleo familiare.

I requisiti

Tra i requisiti: essere residenti nel territorio comunale, avere un ISEE ordinario o un ISEE corrente in corso di validità inferiore o uguale a 15 mila euro. L’unità immobiliare a cui sono riferite le utenze domestiche deve essere utilizzata come abitazione principale e deve corrispondere all’indirizzo di residenza. Il totale del patrimonio mobiliare di tutti i componenti del nucleo familiare che risultano dallo stato di famiglia (c/c bancari e postali, libretti di risparmio, titoli, azioni, obbligazioni, fondi comuni e qualunque altro rapporto finanziario valido ai fini Isee) deve essere inferiore o uguale a 5 mila euro.

Cosa allegare alla domanda

Alla domanda vanno allegati i documenti di identità, le fatture delle utenze domestiche da ottobre 2021 ad aprile 2022, l’estratto conto di tutto il nucleo familiare al 31 marzo 2022, compreso saldo e lista movimenti. I cittadini extracomunitari devono essere in possesso di regolare permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o di durata non inferiore a un anno; se scaduti, kit di rinnovo; per cittadini non italiani, comunitari o extra comunitari è richiesto non essere destinatari di un provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale.

Priorità agli over 65

La graduatoria darà priorità ai richiedenti di età maggiore o uguale a 65 anni e ai nuclei familiari con almeno un componente over 65. E sarà definita per ISEE crescente. Gli anziani già assistiti dal Comune, saranno seguiti domiciliarmente, con gli operatori dei Servizi sociali che andranno a casa degli utenti per aiutarli a compilare correttamente la domanda.

Erogazione fino ad esaurimento

Le somme verranno erogate fino ad esaurimento del fondo. In caso gli stanziamenti non fossero sufficienti a coprire tutte le richieste, sarà data precedenza a chi non ha beneficiato del contributo per il canone di locazione di mille euro previsto dal Bando affitti e utenze del Comune di Verona, scaduto il 19/12/2021 ed elargito il mese scorso.

Chi non ha diritto al contributo

Sono esclusi dal nuovo contributo coloro che hanno avuto accesso al fondo morosità incolpevole dal 1° gennaio 2021 alla data di chiusura del Bando.

Per informazioni

Per informazioni e chiarimenti è possibile chiamare lo Sportello SI della Direzione Servizi Sociali del Comune di Verona al numero verde 800 085 570, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Trent'anni di conflitti e di storia raccontati dal giornalista Toni Capuozzo
Previous article Riempiono il bagagliaio con decine di kg di rame rubato: arrestati un 35enne e un 53enne

Post Correlati

Fatturazione elettronica per i forfettari: la ricerca di Fatture in Cloud tra scenari e vantaggi Economia
22 Giugno, 2022

Fatturazione elettronica per i forfettari: la ricerca di Fatture in Cloud tra scenari e vantaggi

Export di Verona a +12,1%, ma sul dato incide l'inflazione. Il report della Camera di Commercio Economia
16 Giugno, 2022

Export di Verona a +12,1%, ma sul dato incide l'inflazione. Il report della Camera di Commercio

Regione Veneto recupera 28 mln di euro dal bilancio, ecco dove verranno reinvestiti Economia
15 Giugno, 2022

Regione Veneto recupera 28 mln di euro dal bilancio, ecco dove verranno reinvestiti

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
26 Giugno, 2022, 4:53 pm
Soleggiato
Soleggiato
34°C
Temperatura percepita: 35°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 32%
Vento: 11 km/h SSE
Raffiche di vento: 14 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi