• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Bilancio AGSM AIM, dividendi: 1,4 milioni di euro al Comune di Verona. Ecco come verranno spesi
Home
Economia

Bilancio AGSM AIM, dividendi: 1,4 milioni di euro al Comune di Verona. Ecco come verranno spesi

28 Aprile, 2022 Economia

I sindaci di Verona e Vicenza hanno commentato i risultati del primo bilancio post aggregazione del gruppo Agsm Aim, approvato ieri dal cda che ha annunciato un dividendo straordinario che è un milione e 400 mila euro per Verona e 950.000 euro in più per Vicenza.

“Il caro bollette è un’emergenza nazionale che sta colpendo a tutti i livelli e per il quale ognuno cerca di fare la propria parte – hanno dichiarato i due sindaci – e la leva che possono mettere in campo i Comuni è quella di destinare altre risorse per aiuti a famiglie e imprese”.

“Il Comune di Verona – dice il il sindaco – destina un altro milione per aiuti a famiglie e imprese. Un primo bando è in pubblicazione in questi giorni, ma vogliamo allargare la platea delle famiglie a cui andare incontro e per questo destiniamo i dividendi straordinari con un altro bando. In questa seconda emissione i parametri terranno maggiormente conto dei nuclei familiari numerosi e di quelli in cui sia presente un disabile. Per contenere gli effetti della crisi energetica sui clienti, il Gruppo Agsm-Aim ha adottato la scelta commerciale di non guadagnare nulla dalla vendita di elettricità e gas. Una decisione a supporto del territorio in questo momento difficile che condividiamo come soci.“

Leggi il resto delle dichiarazioni dei sindaci di Verona e Vicenza

“Più in generale, esprimo grande soddisfazione per questo primo bilancio dopo l’aggregazione perché ne attesta la valenza strategica. I dati economici più che positivi sono il frutto di un’operazione unica nella storia della nostra azienda, che attraverso le Business unit si generano economie di scala, risparmi e investimenti. Questo significa fare scelte lungimiranti per le nostre città e il loro sviluppo. Ringrazio il presidente Casali, il management e tutto il consiglio di amministrazione per aver portato a casa immediatamente risultati tangibili che andranno a beneficio dei cittadini. Un legame quello con il territorio che si rinnova grazie anche alla stesura del primo Report di Sostenibilità. Non solo parole su carta ma fatti per rendere il Gruppo sempre più impegnato per l’ambiente, e quindi proiettato sulla transizione energetica, così come per le persone, un’attenzione riconosciuta anche dai clienti che nel 2021 sono aumentati”.

“Per Vicenza – fa sapere il sindaco – le ulteriori risorse potranno essere destinate anche per soddisfare tutte le richieste giunte attraverso il bando aperto dall’amministrazione a fine marzo per il pagamento una tantum delle utenze domestiche di energia elettrica e gas a favore delle famiglie più fragili, colpite dall’impatto economico della pandemia e dai rincari sull’energia. Erano stati destinati 216.916 euro, ancora disponibili sul Fondo di solidarietà comunale Covid 19, evidentemente non sufficienti a rispondere alle 1628 richieste arrivate”.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Tre "new entry" nella VeronaCard, la tessera culturale per visitare la città
Previous article Prosegue nei mercati la campagna “anti-mozziconi” di Amia

Post Correlati

Fatturazione elettronica per i forfettari: la ricerca di Fatture in Cloud tra scenari e vantaggi Economia
22 Giugno, 2022

Fatturazione elettronica per i forfettari: la ricerca di Fatture in Cloud tra scenari e vantaggi

Export di Verona a +12,1%, ma sul dato incide l'inflazione. Il report della Camera di Commercio Economia
16 Giugno, 2022

Export di Verona a +12,1%, ma sul dato incide l'inflazione. Il report della Camera di Commercio

Regione Veneto recupera 28 mln di euro dal bilancio, ecco dove verranno reinvestiti Economia
15 Giugno, 2022

Regione Veneto recupera 28 mln di euro dal bilancio, ecco dove verranno reinvestiti

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
25 Giugno, 2022, 9:57 am
Soleggiato
Soleggiato
26°C
Temperatura percepita: 27°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 41%
Vento: 14 km/h ONO
Raffiche di vento: 14 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi