• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Camera di Commercio Verona e imprese incontrano il Ministro Giorgetti per ridurre la burocrazia
Home
Economia
Imprese

Camera di Commercio Verona e imprese incontrano il Ministro Giorgetti per ridurre la burocrazia

16 Maggio, 2022 Imprese, Politica, Verona

La camera di Commercio di Verona ha organizzato oggi un incontro tra le categorie economiche e il Ministro dello Sviluppo economico, ospiti del Presidente Giuseppe Riello.

La troppa burocrazia è il grido d’allarme sollevato dalle categorie produttive

Leggi le dichiarazioni del presidente Riello

“La nostra economia è competitiva e diversificata tra esportazioni, turismo, commercio e servizi: ha retto molto bene la crisi del 2008, ma tra pandemia e guerra in Ucraina, inizia a vacillare. Cito un solo dato: il ricorso alla Cassa Integrazione: dagli 1,7 milioni di ore del 2019 siamo passati ai 51 del 2020 e ai 22 del 2021. E’ giunto il momento di riassegnare alle camere di commercio, e in qualità di vicepresidente di Unioncamere parlo anche a nome del nostro presidente Prete, le funzioni di promozione reale dell’economia. Mi riferisco in particolare a quella dell’internazionalizzazione che in questo momento è affidata alla sola Agenzia Ice, un compito immane, tenuto conto della vocazione internazionale delle imprese del Nostro Paese e della vastità e specificità dei territori italiani”.

La parola è poi passata agli imprenditori, sono intervenuti Giuseppe Manni, presidente della Holding Gruppo Manni, Andrea Bolla, presidente e amministratore delegato di Vivi Energia, Roberto Iraci Sareri, presidente di Confartigianato Verona, Giancarlo Trestini, presidente di Ance Verona, Luigi Mion, consigliere delegato di Migross e Carlo De Paoli, componente di Giunta della Camera di Commercio di Verona.

Tra i temi più citati dagli intervenuti quello della burocrazia definita “micidiale in tutte le decisioni. Semplificandola si potrebbero risolvere i problemi dei settori del commercio e dell’edilizia”.
E’ stato suggerito di adottare sistemi decisionali di negoziazione tra le parti politiche “negoziare i punti salienti, e soprattutto fermi, e redigedere delle norme semplici e applicabili”.

Giorgetti, ha ricordato che “il Governo sta formando una nuova classe dirigenziale di giovani leve, ma ci vorranno almeno tre anni. C’è poi il problema di semplificare le procedure della Giustizia tributaria, penale e civile che ostacolano non poco le procedure amministrative”.

Il ministro ha sottolineato, tra le altre cose, che “i tempi dei provvedimenti, delle decisioni politiche non sono sempre adeguati alle esigenze del mondo delle imprese che hanno emergenze e necessità di cambiare in fretta strategia soprattutto di fronte alle emergenze che stiamo vivendo. Lavoro perché questo sistema cambi in fretta”.

Anche gli imprenditori hanno sottolineato che “le aziende non hanno tempo di aspettare tre anni per ridurre la burocrazia. Il periodo che vi attende da qui alle politiche, noi lo misureremo in termini di capacità di cambiamento, di snellimento della burocrazia. Il contributo del 110% è un’occasione di rilancio, ma tra le pratiche da evadere e i continui aggiornamenti normativi, richiamo di rimanere al palo. Abbiamo difficoltà a trovare manodopera” hanno aggiunto gli imprenditori passando poi alla “crisi dell’acciaio, problema primo per la provincia di Verona, come quello altrettanto grave del grano. La filiera della meccanica e quella avicola sono in grave difficoltà”.

Prima dell’incontro si è svolto un incontro informale a pranzo cui hanno partecipato, oltre al Ministro e a Riello, Paolo Arena, Presidente Aeroporto Catullo di Verona, Maurizio Danese, Presidente di Veronafiere e presidente nazionale di AEFI (Associazione Esposizioni e Fiere Italiane), il presidente di Confindustria Verona, Raffaele Boscaini, e Federico Bricolo.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Ennesima truffa dello specchietto a Verona, come funziona e come difendersi
Previous article Amara sconfitta col Torino dell’Hellas Verona nell’ultima partita di campionato in Casa-Bentegodi

Post Correlati

Camera di Commercio di Verona: concorso per aziende "Top of the Pid Veneto 2022" Imprese
13 Giugno, 2022

Camera di Commercio di Verona: concorso per aziende "Top of the Pid Veneto 2022"

Destra psicanalizzata da Francesco Borgonovo e Daniele Capezzone     Politica
13 Giugno, 2022

Destra psicanalizzata da Francesco Borgonovo e Daniele Capezzone    

Sostegno alle imprese. Dalla Regione, 5 milioni di euro per gli investimenti nel fotovoltaico Imprese
8 Giugno, 2022

Sostegno alle imprese. Dalla Regione, 5 milioni di euro per gli investimenti nel fotovoltaico

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
25 Giugno, 2022, 1:54 pm
Prevalentemente Soleggiato
Prevalentemente Soleggiato
30°C
Temperatura percepita: 33°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 39%
Vento: 11 km/h ONO
Raffiche di vento: 11 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi