• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Effetto Ucraina. Assessore Marcato portavoce delle categorie produttive: “Autonomia energetica imprescindibile”
Home
Economia
Imprese

Effetto Ucraina. Assessore Marcato portavoce delle categorie produttive: “Autonomia energetica imprescindibile”

3 Marzo, 2022 Ambiente, Imprese, Regione Veneto

“Servono provvedimenti emergenziali per sostenere le aziende colpite dai rincari energetici e occorre impegnarsi per recuperare il tempo perduto rispetto agli investimenti sulle energie rinnovabili e nuove fonti di energia. Queste sono le necessità che il mondo delle categorie produttive del Veneto ha espresso e che, dopo una condivisione con il Presidente Zaia, porteremo, in sintesi, alla Commissione Attività Produttive in seno alla Conferenza Stato Regioni”.

Così l’assessore regionale allo sviluppo economico ed energia Roberto Marcato commenta l’esito del Tavolo di concertazione delle categorie economiche che si è svolto oggi pomeriggio. Alla riunione, in videocollegamento, hanno partecipato i presidenti di Confindustria, Confapi Industria, Confimi, Confartigianato Imprese, CNA, Casartigiani, Confcommercio, Confesercenti Regionale, Federdistribuzione, Confcooperative, Legacoop AGCI e Unioncamere.

Il tema principale è stato l’impatto della crisi energetica, aggravata dalla crisi bellica che hanno prodotto le sanzioni già prese e quelle che si stanno prospettando. 

“In maniera unanime i rappresentanti del mondo produttivo hanno espresso la forte e improrogabile necessità di arrivare all’autonomia energetica – indica ancora Roberto Marcato –. Necessità che va di pari passo con quella di poter contare su una politica energetica industriale. Per l’immediato va sottolineato che, obtorto collo, bisogna aumentare l’estrazione di gas e riattivare le centrali a carbone, come hanno già fatto Paesi considerati all’avanguardia nelle politiche ambientali, come ad esempio la Germania. Dal canto nostro stiamo investendo per far diventare il Veneto, nello specifico di Porto Marghera, il polo dell’idrogeno a livello nazionale”.

“Si tratta anche di procedere senza i preconcetti ideologici nei confronti delle energie rinnovabili che ci sono stati – precisa Roberto Marcato –. Bisogna ragionare sulla possibilità di energia nucleare, fotovoltaico e tutte le possibilità che ci sono”.

“Tutti i presidenti hanno espresso grande solidarietà verso chi è vittima di questa guerra – conclude l’Assessore allo sviluppo economico del Veneto – e rinnovato la disponibilità da parte degli imprenditori ad aiutare chi oggi sta soffrendo molto. Un aspetto che condividiamo del tutto e che vede la Regione del Veneto in prima linea fin dal primo momento di questa atroce crisi bellica”.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Continua il Processo Pfas “Miteni non ha garantito il funzionamento delle opere propedeutiche alla bonifica”
Previous article CAROTO e le arti tra Mantegna e Veronese in mostra a Castelvecchio

Post Correlati

Riello festeggia 100 anni, posizionata per un futuro solido e sostenibile Bassa Veronese
1 Luglio, 2022

Riello festeggia 100 anni, posizionata per un futuro solido e sostenibile

Banche e mutui alle imprese, Veneto Imprese Unite: "Tassi di interesse esagerati" Imprese
30 Giugno, 2022

Banche e mutui alle imprese, Veneto Imprese Unite: "Tassi di interesse esagerati"

Piazzate 200 nuove segnaletiche per oltre 40 Ville Venete grazie ai fondi europei Europa
30 Giugno, 2022

Piazzate 200 nuove segnaletiche per oltre 40 Ville Venete grazie ai fondi europei

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
2 Luglio, 2022, 4:40 pm
Prevalentemente Soleggiato
Prevalentemente Soleggiato
34°C
Temperatura percepita: 36°C
Pressione: 1020 mb
Umidità: 29%
Vento: 7 km/h SSO
Raffiche di vento: 7 km/h
Alba: 5:32 am
Tramonto: 9:08 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi