• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Fallimenti delle imprese venete a +30% in tre anni. La soluzione della Camera di Commercio di Verona
Home
Economia
Imprese

Fallimenti delle imprese venete a +30% in tre anni. La soluzione della Camera di Commercio di Verona

28 Marzo, 2022 Imprese, Regione Veneto

Una piattaforma per la composizione negoziata con la consulenza di esperti a prezzo calmierato e una suite on line di auto valutazione del proprio stato di insolvenza: sono gli strumenti previsti dal Codice della Crisi per prevenire i fallimenti e sono operativi dal 15 novembre scorso. Il solo Veneto ha registrato un aumento del 30,6% dei fallimenti e delle procedure concorsuali tra il 2019 (pre-Covid) e il 2021. Per questo la Camera di Commercio di Verona ha organizzato un webinar di presentazione della Composizione negoziata, il principale strumento per anticipare e prevenire le crisi d’impresa su cui si incentra la nuova normativa di prevenzione dei default aziendali. Nelle prossime settimane seguiranno ulteriori incontri di approfondimento.

 VENETOFallimentiProcedure concorsualiTOTALE
2019379712995096
2020423813805618
2021478618676653
Var% 2019/202126,0%43,7%30,6%
Fonte: Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Verona

“La Composizione negoziata è uno strumento nuovo, – ha sottolineato il Segretario Generale della Camera di Commercio di Verona, Cesare Veneri – da attivare su base volontaria, messo a disposizione dell’imprenditore che si trovi in condizioni di squilibrio patrimoniale o economico-finanziario, che ne rendano probabile la crisi o l’insolvenza. Alle Camere di Commercio è affidata la piattaforma telematica nazionale preposta alla gestione della nuova procedura, il cui contenuto e funzionamento è stato stabilito con decreto dirigenziale del Ministero della Giustizia del 28 settembre 2021, nell’ambito del nuovo Codice della Crisi. L’imprenditore può chiedere, presentando una istanza alla Camera di Commercio, la nomina di un esperto indipendente, che faciliti le trattative tra l’imprenditore stesso e i creditori e gli altri possibili soggetti interessati, al fine di individuare una soluzione per ristrutturare il debito e rispristinare l’equilibrio economico dell’impresa”.

Ai 130 partecipanti del webinar, il Vice Segretario Generale di Unioncamere, Sandro Pettinato, ha spiegato come sia importante “evitare il percorso in tribunale anticipando il risanamento di impresa, soprattutto in questo momento, di congiuntura post pandemica e di grave incertezza. L’imprenditore deve prendere coscienza che bisogna agire nel momento in cui è ancora gestibile la situazione di crisi o di insolvenza evitando il ricorso dei creditori al tribunale. Il processo avviene in fase di continuità aziendale, la vita dell’azienda continua. Non si ricorre al Giudice perché tutti gli accordi che possono essere presi all’interno della Composizione Negoziata e i tempi della procedura sono molto stretti: 6 mesi”.

La Composizione Negoziata è vantaggiosa per le imprese perché vi si può accedere direttamente tramite la piattaforma e si ha diritto ad avere la consulenza di un esperto il cui compenso è fissato per legge e proporzionato agli obiettivi raggiunti. La piattaforma è stata presentata da Federico Costa di InfoCamere.

L’intento dell’incontro è stato di coinvolgere le imprese del territorio, gli Ordini professionali interessati e le Associazioni di categoria, per favorire una maggiore conoscenza delle opportunità introdotte dalle recenti novità normative che sono state approfondite da Fabio Valerini, docente di diritto processuale civile all’Università Roma Tor Vergata.

Gli imprenditori possono poi contare su una “Suite Finanziaria”, piattaforma digitale di Innexta, società del sistema camerale, a disposizione delle imprese per l’auto-valutazione economico-finanziaria e l’individuazione precoce di possibili segnali di “allarme”. 

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article "Irish Scottish Show", una serata dedicata alla musica scozzese e irlandese in 4^ Circoscrizione
Previous article Formazione tecnica post diploma: nasce la rete veneta degli ITS come alternativa all'Università

Post Correlati

Casartigiani Verona: "Complimenti a Tommasi, adesso affrontare le problematiche scaturite dalle crisi che stiamo vivendo" Comune di Verona
27 Giugno, 2022

Casartigiani Verona: "Complimenti a Tommasi, adesso affrontare le problematiche scaturite dalle crisi che stiamo vivendo"

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro Ambiente
23 Giugno, 2022

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro

ASAPS: continua la strage stradale con 38 vittime nel fine settimana, 8 nel Veneto Cronaca
22 Giugno, 2022

ASAPS: continua la strage stradale con 38 vittime nel fine settimana, 8 nel Veneto

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
28 Giugno, 2022, 8:41 am
Parzialmente Soleggiato
Parzialmente Soleggiato
25°C
Temperatura percepita: 26°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 53%
Vento: 4 km/h NNO
Raffiche di vento: 4 km/h
Alba: 5:30 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi