• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
L’assessore Donazzan in visita a Ferroli, l’azienda di San Bonifacio salvata dalla crisi
Home
Economia
Imprese

L’assessore Donazzan in visita a Ferroli, l’azienda di San Bonifacio salvata dalla crisi

5 Aprile, 2022 Imprese, Provincia

“Ho seguito personalmente l’intera vicenda che ha portato alla risoluzione della crisi di Ferroli. È stato un lungo lavoro, portato avanti in silenzio, nel continuo confronto con il fondo finanziario Oxy Capital, che ha dimostrato grande serietà nella gestione del compendio di Ferroli, lavorando per il bene dell’azienda. Oggi possiamo affermare che il percorso rappresenta una buona pratica dove ogni soggetto in causa – i lavoratori, i vertici aziendali, le parti sociali e le Istituzioni – ciascuno per propria competenza, è stato indispensabile ai fini del raggiungimento del risultato del risanamento. Ferroli è tornata ad essere un’opportunità di sviluppo per un’intera comunità territoriale e produttiva”.

Così Elena Donazzan, assessore all’Istruzione, Formazione, Lavoro e Pari Opportunità della Regione Veneto, ha commentato l’esperienza di gestione della crisi di Ferroli spa oggi nel corso della visita all’azienda di Villanova di San Bonifacio (VR) che è stata occasione per celebrare la conclusione del processo di risanamento e rilancio aziendale avviato nel 2015. Una storia che oggi rappresenta un caso di successo studiato a livello nazionale come buona prassi per aver rilanciato un’azienda attiva da 70 anni nel settore della termoidraulica.

Ferroli attualmente ha oltre 2200 dipendenti, 10 impianti produttivi tra Italia, Spagna, Cina e Vietnam e 12 filiali commerciali. Il gruppo comprende i brand Ferroli, Lamborghini CaloreClima, Anselmo Cola, StarClima, Johannes e Isea.

“Vorrei ricordare in particolare, in questa storia di successo, il cameo della cooperativa Fonderia Dante, nata grazie alla volontà e all’impegno dei lavoratori di quella che era la fonderia, capaci di unire le forze, di impegnarsi e di investire tutti loro stessi, incluse le loro risorse, per ottenere un risultato che ha un valore ben oltre il salvataggio dei posti di lavoro” ha tenuto a sottolineare nel corso dell’incontro con la stampa l’assessore regionale al lavoro del Veneto.

La Regione Veneto, infatti, ha accompagnato la ristrutturazione attraverso un percorso di Workers Buyout, che ha dato vita alla cooperativa Fonderia Dante e il supporto ai lavoratori dello stabilimento di Alano di Piave (BL) nella ricerca di una nuova occupazione.

Nel corso della visita odierna Donazzan, insieme al dirigente dell’Unità di Crisi aziendali di Veneto Lavoro Mattia Losego, ha incontrato il management di Ferroli, guidato dal Company CEO, Riccardo Garrè e dal presidente Paola Ferroli, nonché una rappresentanza dei lavoratori. L’assessore ha ascoltato la presentazione dei progetti strategici e visitato l’Academy e il centro di ricerca e sviluppo (R&D).

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Mega sequestro di stupefacenti in Veneto per il valore di un milione di euro. Arrestati due pregiudicati
Previous article Zevio. Quelle presenze sotto il ponte Perez

Post Correlati

Concorso Nazionale di Poesia, San Pietro in Cariano, Premio Cultura Eventi Culturali
23 Giugno, 2022

Concorso Nazionale di Poesia, San Pietro in Cariano, Premio Cultura

Custoza, 2 giorni di celebrazioni, spettacoli, visite e passeggiate nella storia Altri Eventi
20 Giugno, 2022

Custoza, 2 giorni di celebrazioni, spettacoli, visite e passeggiate nella storia

Velo Veronese, centenario inaugurazione monumento ai caduti Provincia
15 Giugno, 2022

Velo Veronese, centenario inaugurazione monumento ai caduti

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
25 Giugno, 2022, 3:41 pm
Prevalentemente Soleggiato
Prevalentemente Soleggiato
31°C
Temperatura percepita: 32°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 35%
Vento: 14 km/h OSO
Raffiche di vento: 14 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi