• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
L’azienda Ferroli di San Bonifacio torna in utile ed è pronta al rilancio. Donazzan: “Una storia di successo”
Home
Economia
Imprese

L’azienda Ferroli di San Bonifacio torna in utile ed è pronta al rilancio. Donazzan: “Una storia di successo”

21 Febbraio, 2022 Imprese, Provincia

L’assessore regionale al lavoro Elena Donazzan, insieme al dirigente dell’Unità di Crisi aziendali Mattia Losego, ha incontrato oggi i rappresentanti dell’azienda Ferroli di San Bonifacio (VR).

Si è trattato di un tavolo di aggiornamento rispetto alla situazione dell’azienda che nel 2016 ha avviato un percorso di risanamento che ha visto l’avvento del fondo Oxy per un piano di ristrutturazione del debito (art. 182 bis)

Nel 2017 la Regione ha seguito un percorso di Workers Buyout che ha dato vita alla cooperativa Fonderia Dante.

Oggi si sta chiudendo il percorso di difficoltà e l’azienda sta tornando ad una condizione di salute economico-finanziaria attraverso un percorso di ridefinizione e ammodernamento del prodotto e presenza nel mercato in coerenza con lo sviluppo strategico del nostro Paese

“L’azienda ha voluto un confronto con l’assessore regionale e con l’Unità di Crisi aziendali perché le strutture regionali hanno fortemente sostenuto e accompagnato Ferroli in tutte le fasi, soprattutto quella più delicata della difesa e oggi si sta guardando ad un rilancio e ad uno sviluppo – commenta Donazzan al termine dell’incontro -. Stanno ragionando di nuovi prodotti e nuove tecnologie, soprattutto nell’ambito dell’idrogeno, per i quali la Regione ha indicato priorità nel PNRR per diventare territorio di riferimento nello sviluppo di questa nuova infrastruttura energetica”.

“È giusto celebrare questo risultato: in soli 36 mesi l’azienda Ferroli ha ottenuto risultati straordinari – commenta l’Assessore Donazzan -, merito indubbio di un management di grande qualità che non ha mai smesso di credere che queste produzioni fossero da rilanciare, che il marchio Ferroli avesse una reputazione da rilanciare nel mondo e che avesse bisogno di iniezioni di fiducia nei confronti del sistema del credito, nei confronti del mercato e di rimotivazione del territorio. Il rapporto con la Regione è stato assiduo e di grande collaborazione, e rapporti interni con i sindacati hanno trovato condivisione e una capacità di affrontare i problemi in comune”.

“Per me e per l’Unità di Crisi è una storia dolorosa ma di grande successo in tutte le sue declinazioni – indica ancora l’Assessore regionale Donazzan -. Quando si è trattato di chiudere il sito produttivo di Alano di Piave, la Regione del Veneto attraverso l’assessorato al lavoro ha sostenuto progetti di outplacement e ricollocazione. Grazie al gruppo Umana, si sono ricollocati tutti i lavoratori di un territorio comunque delicato della montagna bellunese. Abbiamo sostenuto e accompagnato fino in fondo la cooperativa Fonderia Dante che in due anni ha saputo andare in utile e avere relazioni con i propri fornitori di grande fiducia e collaborazione. Una storia di workers buyout di successo celebrata in tutta Italia per arrivare fino a questo rilancio di Ferroli”.

“Ho ribadito ai rappresentanti dell’azienda che saremo al loro fianco – conclude Elena Donazzan -, valuteremo insieme il percorso e le proposte che arriveranno, perché la nostra esperienza ci indica con chiarezza l’identikit di azienda che deve trovare un territorio coeso, capace di accompagnare con strumenti, azioni e relazioni molto forti e robuste chi decidesse di venire ad investire in Ferroli”.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Giornata di raccolta del farmaco 2022. Oltre un terzo dei medicinali raccolti in Veneto vengono da Verona
Previous article Nuova aula studio nello spazio ABC delle Golosine grazie al lavoro di alcuni cittadini

Post Correlati

Veronese di 82 anni perde la vita salvando 4 bambini che stavano per annegare Cronaca
28 Giugno, 2022

Veronese di 82 anni perde la vita salvando 4 bambini che stavano per annegare

Casartigiani Verona: "Complimenti a Tommasi, adesso affrontare le problematiche scaturite dalle crisi che stiamo vivendo" Comune di Verona
27 Giugno, 2022

Casartigiani Verona: "Complimenti a Tommasi, adesso affrontare le problematiche scaturite dalle crisi che stiamo vivendo"

Concorso Nazionale di Poesia, San Pietro in Cariano, Premio Cultura Eventi Culturali
23 Giugno, 2022

Concorso Nazionale di Poesia, San Pietro in Cariano, Premio Cultura

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
29 Giugno, 2022, 12:26 am
Coperto
Coperto
23°C
Temperatura percepita: 21°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 77%
Vento: 11 km/h N
Raffiche di vento: 11 km/h
Alba: 5:30 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi