• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
In Veneto arriva il sistema di trasporto ultra veloce ‘Hyper Transfer’. Zaia: “Prima regione in Italia”
Home
Economia
Infrastrutture
Trasporti

In Veneto arriva il sistema di trasporto ultra veloce ‘Hyper Transfer’. Zaia: “Prima regione in Italia”

29 Dicembre, 2021 Infrastrutture, Presidente Veneto, Regione Veneto, Trasporti

Venezia, 29 dicembre 2021

La Giunta regionale del Veneto ha approvato oggi il Protocollo d’Intesa tra Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Regione del Veneto e Concessioni Autostradali Venete, per la sperimentazione della tecnologia HYPER TRANSFER, sistema di trasporto terrestre per merci e passeggeri, ultra veloce, a guida vincolata, in ambiente ad attrito limitato e resistenza aerodinamica controllata completamente sostenibile ed a basso consumo di energia.

“L’approvazione di questo Protocollo segna un discrimine in materia di trasporti a livello nazionale ed europeo – dichiara il Presidente della Regione Luca Zaia – Il Veneto è infatti la prima Regione in Europa ad avviare una simile sperimentazione volta a trasformare radicalmente la mobilità e le infrastrutture europee”.

“Oggi si pongono le basi per un futuro in cui la tecnologia applicata alla mobilità consentirà di pensare alla connettività e alla sostenibilità non più come ad una ipotesi avveniristica ma come una realtà concreta e quotidianamente fruibile da parte di tutti i cittadini”, conclude il Presidente Zaia.

“Si è giunti a questo Protocollo grazie a una significativa convergenza di obiettivi ed operatività instaurata con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili anche in ambito di pianificazione regionale e nazionale – dichiara la Vicepresidente della Regione e Assessore alle Infrastrutture e Trasporti Elisa De Berti – Se da un lato il MIMS è impegnato nell’individuazione di sistemi e tecnologie infrastrutturali alternativi che possano garantire gli obiettivi di innovazione, maggior efficienza ed utilità per la collettività, riduzione delle distanze nazionali ed internazionali e riduzione dei livelli di inquinamento, dall’altro la Regione intende valutare la realizzazione di infrastrutture alternative che possano favorire il collegamento di punti strategici regionali”.

“Questo sistema di trasporto merci e passeggeri ultra veloce, a guida vincolata, in ambiente ad attrito limitato e resistenza aerodinamica controllata ed a basso consumo di energia permetterebbe il raggiungimento di primati in termini di velocità e capacità in grado di ridurre al minimo storico i tempi di percorrenza e dunque le distanze, di alimentare in larga parte il sistema attraverso fonti alternative di energia, limitando l’impatto ambientale e la presenza di mezzi pesanti nelle autostrade, contribuendo ad una maggiore sicurezza della rete di trasporto. Consentirà quindi di garantire gli obiettivi di innovazione, maggior efficienza ed utilità per la collettività, favorendo il collegamento tra i punti strategici regionali e nazionali”.

“Lo studio dell’introduzione di un simile modello di trasporto ad altissimi livelli di efficienza energetica e tecnologica rappresenta per l’Italia un’opportunità di rilevanza internazionale di cui, come Veneto, siamo orgogliosi di essere promotori, attraverso la partecipata regionale Concessioni Autostradali Venete”, conclude la Vicepresidente.

Il Protocollo approvato prevede quindi l’avvio di una collaborazione per l’individuazione da parte di CAV dell’operatore economico dotato dei requisiti necessari al compimento delle analisi e delle relative fasi di studio, alla valutazione sulla fattibilità dell’intervento e allo sviluppo dei livelli progettuali ed eventuale realizzazione di un prototipo con sperimentazione su campo.

Il provvedimento rientra sia nell’ambito del piano strategico per l’Italia – volto a riformare il sistema infrastrutturale salvaguardando obiettivi come sostenibilità, innovazione, coesione sociale e digitalizzazione, condivisi con quelli dell’Unione Europea – sia nell’ambito del Piano Regionale dei Trasporti, che individua tra i propri obiettivi quello di promuovere e sostenere lo sviluppo di nuove tecnologie per la mobilità, in particolare per il trasporto passeggeri e merci, in un contesto capace di integrare ricerca ed innovazione e promuovendo il coinvolgimento sinergico di attori pubblici e privati.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Più di 2 mln di euro per la sicurezza stradale. Nuovi semafori e segnaletica
Previous article Punta il coltello alla gola della compagna e aggredisce gli agenti intervenuti: 35enne arrestato in zona Santa Lucia

Post Correlati

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro Ambiente
23 Giugno, 2022

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro

ASAPS: continua la strage stradale con 38 vittime nel fine settimana, 8 nel Veneto Cronaca
22 Giugno, 2022

ASAPS: continua la strage stradale con 38 vittime nel fine settimana, 8 nel Veneto

Vitivinicolo. Regione Veneto investe oltre 12 milioni di euro per promuovere il settore all'estero Agricoltura
21 Giugno, 2022

Vitivinicolo. Regione Veneto investe oltre 12 milioni di euro per promuovere il settore all'estero

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
26 Giugno, 2022, 5:06 am
Sereno
Sereno
19°C
Temperatura percepita: 18°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 72%
Vento: 0 km/h N
Raffiche di vento: 0 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi