• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Perché la TAV Brescia-Verona-Padova è fondamentale e quali vantaggi porterà
Home
Economia
Infrastrutture

Perché la TAV Brescia-Verona-Padova è fondamentale e quali vantaggi porterà

14 Febbraio, 2022 Infrastrutture, Regione Veneto, Verona

Si è svolto oggi, a Verona, su proposta della Vicepresidente e Assessore alle Infrastrutture e Trasporti della Regione Veneto Elisa De Berti, un incontro di aggiornamento e confronto con gli enti locali e le associazioni di categoria della Provincia di Verona, e il Commissario Straordinario per la AV/AC Brescia – Verona – Padova e responsabile della Direzione Investimenti di RFI, Ing. Vincenzo Macello, per fare il punto sugli interventi relativi all’Alta Velocità sulla linea Brescia-Verona–Padova e il quadruplicamento della linea ferroviaria di Accesso sud alla galleria di base del Brennero, Fortezza-Verona legati al nodo di Verona.

Nella foto, da sinistra verso destra: il Presidente della Provincia di Verona Manuel Scalzotto, il Commissario Straordinario Ing. Vincenzo Macello, la Vicepresidente e Assessore alle Infrastrutture e Trasporti della Regione Veneto Elisa De Berti e, in piedi, il Sindaco di Verona Federico Sboarina

Oggi è la prima volta che viene fatto un incontro con tutti gli enti e le associazioni di categoria del territorio veronese per parlare di Alta Velocità. Abbiamo di fatto adottato un metodo di lavoro che ha permesso di costruire un modello virtuoso che consiste nel condividere le soluzioni pratiche con i soggetti coinvolti per arrivare al raggiungimento degli obiettivi prefissati.

ha affermato la Vicepresidente De Berti

Perché quest’opera è fondamentale

Dei quattro corridoi TEN-T di interesse europeo che interessano l’Italia, tre coinvolgono il Veneto e due di questi si incrociano a Verona, che rappresenta quindi un nodo fondamentale, la cui centralità si estende a tutto il territorio regionale, sia per il trasporto merci che per il trasporto passeggeri. Le ricadute dell’Alta Velocità saranno quindi sia infrastrutturali che economiche. Dai sopralluoghi effettuati abbiamo potuto constatare che i cantieri sono entrati nel vivo e che i lavori continuano e procedono in maniera spedita. Nei prossimi anni la città di Verona sarà interessata da una serie di cantieri che avranno un impatto estremamente significativo sulla città ed il territorio circostante.

ha detto la Vicepresidente De Berti

Sono circa 25 gli interventi diversi che coinvolgeranno l’area di Verona relativamente all’AV/AC e che consentiranno il raggiungimento di tre obiettivi fondamentali: connettere Brescia-Verona-Vicenza-Padova con una riduzione dei tempi di percorrenza per i viaggiatori, avere un itinerario merci preferenziale che consentirà di passare dalla gomma al ferro, ed infine – conseguentemente – liberare le linee regionali dai treni merci e a lunga percorrenza, aumentando la capacità dei convogli a servizio dei cittadini e dei pendolari.

Gli interventi dei “rappresentati” della provincia di Verona

All’incontro hanno partecipato anche il Presidente della Provincia di Verona Manuel Scalzotto e il sindaco Federico Sboarina.

Ringrazio la Vicepresidente De Berti per aver voluto organizzare qui in Provincia un incontro per fare il punto sugli investimenti e gli interventi in territorio scaligero. Saranno cantieri importanti e di certo impegnativi ma proietteranno Verona ancora più di quanto lo sia oggi in ambito internazionale con evidenti ricadute positive in particolare in ambito economico e per il lavoro.

ha affermato Scalzotto

L’incontro di oggi è per la città di Verona molto importante perché l’Alta velocità è un formidabile tassello di sviluppo dei nostri territori. Ringrazio la vicepresidente Elisa De Berti per averlo organizzato perché questo è il momento ideale per tirare le fila visto che il nodo di Verona è adesso al centro di numerosi cambiamenti infrastrutturali. Penso alla Statale 12 e ai cantieri delle due società autostradali. In questo quadro anche l’Alta velocità conferma la centralità della nostra posizione geografica.

ha dichiarato Sboarina

Conclusioni

Vista la tipologia di interventi, il cronoprogramma, l’area interessata e le ricadute che i lavori avranno su di essa, ritengo sia doverosa una condivisione dello stato dell’arte: oltre all’Ing. Macello, desidero quindi ringraziare gli enti locali e le associazioni di categoria, che ci hanno consentito di fare il punto su un progetto che trasformerà non solo il territorio veronese ma l’intero Veneto, inserendolo in un contesto europeo e consentendo alla nostra Regione di essere ancora più competitiva in termini economici ed infrastrutturali.

ha concluso la Vicepresidente De Berti
© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article L'Altra Verona... S’accumulano sotto i ponti i tronchi portati dalla corrente dell’Adige
Previous article Veneto prima regione d'Italia nel settore agroalimentare di qualità

Post Correlati

Allerta zecche nelle montagne veronesi. Ecco i consigli per le escursioni Attualità
27 Giugno, 2022

Allerta zecche nelle montagne veronesi. Ecco i consigli per le escursioni

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro Ambiente
23 Giugno, 2022

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro

ASAPS: continua la strage stradale con 38 vittime nel fine settimana, 8 nel Veneto Cronaca
22 Giugno, 2022

ASAPS: continua la strage stradale con 38 vittime nel fine settimana, 8 nel Veneto

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
28 Giugno, 2022, 7:43 am
Prevalentemente Nuvoloso
Prevalentemente Nuvoloso
21°C
Temperatura percepita: 21°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 68%
Vento: 7 km/h N
Raffiche di vento: 7 km/h
Alba: 5:30 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi