• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Boom di infortuni sul lavoro tra le donne: +72,1% anche per loro è iniziata la “ripresa” post Covid
Home
Economia
Lavoro

Boom di infortuni sul lavoro tra le donne: +72,1% anche per loro è iniziata la “ripresa” post Covid

6 Giugno, 2022 Lavoro, Sociale

Il Covid, almeno per il momento, è archiviato, ma non si può dire altrettanto delle vecchie cattive tendenze del nostro sistema produttivo che spesso vede accompagnare la ripresa dell’occupazione con dei drammatici picchi di infortuni sul lavoro.

I dati Inail aggiornati al 30 Aprile 2022 rivelano che “le denunce di infortunio sul lavoro presentate entro lo scorso mese di aprile sono state 254.493, in aumento del 48,1% rispetto alle 171.870 del primo quadrimestre del 2021”.

In Veneto la tendenza è la stessa: +44,7%, dalle 21.289 denunce dei primi quattro mesi del 2021 alle 30.816 dello stesso periodo del 2022.

Più contenuto l’aumento registrato nel veronese: +28,4%, da 4.380 denunce del periodo gennaio-aprile 2022 alle 5.624 dello stesso periodo del 2022, ma bisogna sempre ricordare che la nostra provincia parte da livelli superiori rispetto alle altre province venete.

A fare le spese di questa recrudescenza del fenomeno infortunistico sono soprattutto le donne: “L’aumento che emerge dal confronto di periodo tra il 2022 e il 2021 è legato sia alla componente femminile, che registra un +72,1% (da 67.155 a 115.567 denunce), sia a quella maschile, che presenta un +32,7% (da 104.715 a 138.926)” continua l’analisi dell’Inail per quanto riguarda il livello nazionale.

Nel Veneto gli infortuni femminili sono passati da 7.662 del periodo gennaio-aprile 2021 ai 13.724 dello stesso periodo del 2022 con un aumento percentuale del +79,12% contro un aumento del 25,4% degli infortuni maschili, passati nel periodo di riferimento da 13.627 a 17.092.

Purtroppo non sono disponibili i dati disaggregati a livello provinciale ma la situazione è già abbastanza chiara: dopo essere state espulse in massa dal mercato del lavoro durante la pandemia, le donne vengono ora riassorbite ma in regime di scarsa sicurezza.

I bollettini di Veneto Lavoro indicano infatti che “Le assunzioni, complessivamente 56.200 ad aprile e 208.600 da inizio anno, segnano nell’ultimo mese un aumento del 68% rispetto al 2021 e sono quasi quattro volte quelle registrate nel 2020, con una crescita più sostenuta per le donne e i giovani”. L’Agenzia regionale rileva anche che la maggior parte dei nuovi posti creati sono a tempo determinato a precari.

Bisogna lavorare per rompere questo legame perverso, che non ha nulla di naturale, tra l’aumento dell’occupazione e l’aumento degli infortuni sul lavoro. Luoghi di lavoro a zero infortuni non sono una utopia, ma si costruiscono con la stabilizzazione del lavoro; con la formazione dei lavoratori e anche delle imprese; con un confronto costante e non unidirezionale all’interno delle aziende;  con un progetto imprenditoriale capace di stare sul mercato per l’innovatività delle produzioni e non solo per l’abbattimento dei costi di lavoro. Un modello molto diverso da quello che spesso viene proposto anche ai giovani lavoratori e alle giovani lavoratrici specie nel mondo dei servizi e del turismo.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Corte d'appello di Venezia: confermata la condanna a 3 anni e 4 mesi per la "badante diabolica"
Previous article Caro bollette, in arrivo il contributo comunale di 500 euro per oltre 2.300 famiglie

Post Correlati

Come (e perché) il lavoro non tornerà più quello di prima Lavoro
23 Giugno, 2022

Come (e perché) il lavoro non tornerà più quello di prima

Terzo infortunio mortale sul lavoro in due giorni a Verona Sociale
22 Giugno, 2022

Terzo infortunio mortale sul lavoro in due giorni a Verona

Cena sindacale retribuita come assemblea dei lavoratori, FILT CGIL diffida ATV e si dissocia da FAISA CISAL Sociale
17 Giugno, 2022

Cena sindacale retribuita come assemblea dei lavoratori, FILT CGIL diffida ATV e si dissocia da FAISA CISAL

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
28 Giugno, 2022, 11:57 pm
Coperto
Coperto
23°C
Temperatura percepita: 21°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 77%
Vento: 11 km/h N
Raffiche di vento: 11 km/h
Alba: 5:30 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi