• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Cresce l’occupazione in Veneto, 57.200 posti di lavoro in più da inizio anno
Home
Economia
Lavoro

Cresce l’occupazione in Veneto, 57.200 posti di lavoro in più da inizio anno

17 Giugno, 2022 Lavoro, Regione Veneto

Assessore al Lavoro Donazzan: “Ripresa del turismo produce segnali positivi ma non ancora raggiunti livelli di crescita prepandemia”

Sono 21.000 i nuovi posti di lavoro registrati in Veneto a maggio, portando a quota 57.200 il saldo positivo da inizio anno nella nostra Regione. I numeri, riportati su la Bussola di maggio pubblicata da Veneto Lavoro, indicano un risultato in ripresa rispetto al 2021 (+39.700) e al 2020 (-4.000), ma inferiore rispetto al 2019 (+61.650 posti di lavoro). Positivo il saldo di maggio +20.900, di poco inferiore a quello di un anno fa ma superiore a quello del 2019 (+17.400).

Bussola Veneto LavoroDownload

“Sono cifre che inducono un cauto ottimismo – sottolinea l’Assessore regionale al lavoro -. Ci sono segnali di ripresa condizionati da un contesto socioeconomico di incertezza che si sta protraendo da inizio anno, aggravato dal conflitto in Ucraina. È indubbio che il dato positivo sia collegato alla ripresa del turismo come dimostra il fatto che la maggior parte dei contratti è a tempo determinato. Ma dobbiamo ancora verificare l’effetto di alcuni fenomeni, come ad esempio il consolidarsi dell’incremento delle dimissioni volontarie di lavoratori con contratti a tempo indeterminato”.

Le cessazioni, 215.000 da inizio anno, crescono del 41%, con un lieve rallentamento nel mese di maggio (+30%). Continua a crescere il numero delle dimissioni da contratti a tempo indeterminato: nei primi cinque mesi se ne sono registrate 51.600 (32% in più rispetto al 2021 e 35% in più rispetto al 2019), con una crescita particolarmente significativa per le donne (+47%) e per i lavoratori over 55 (+71%). La maggior parte dei dimissionari (57%) trova una nuova occupazione entro un mese, il 44% già entro una settimana dalle dimissioni.

“È positivo che cresca l’occupazione femminile – indica l’Assessore regionale al lavoro, all’istruzione e alla formazione -, ma dobbiamo fare in modo che, anche mediante strumenti di conciliazione, l’occupazione femminile sia solida e strutturata, affinché le donne possano avere sempre maggiore accesso a posti di qualità e realizzino pari opportunità in base al livello di competenze delle lavoratrici”.

Tornando alle assunzioni, il bilancio occupazionale positivo in Veneto è dovuto in larga parte ai contratti a tempo determinato, cresciuti di 40.900 unità nel corso del 2022, 16.000 i nuovi contratti a tempo indeterminato, mentre appena 300 i contratti di apprendistato nei primi cinque mesi del 2022.

I saldi più positivi si registrano nelle province a maggiore vocazione turistica, a Venezia (+26.400) e Verona (+17.900). Seguono Padova +5.700, Treviso +3.500, Vicenza  +3.300 e Rovigo +3.200. Belluno risente invece della stagionalità turistica e fa registrare nei primi cinque mesi dell’anno -2.800 posizioni lavorative. Per quanto riguarda il solo mese di maggio assunzioni e saldi superano ovunque il dato del 2019.

Infine, i dati sulla disoccupazione indicano che a fine maggio 2022 i disoccupati iscritti ai Centri per l’impiego del Veneto sono complessivamente 383.300, di cui 270.700 disoccupati disponibili e 112.600 persone attualmente in sospensione perché occupate temporaneamente o perché in conservazione della condizione di disoccupazione per ragioni di reddito. Il flusso delle dichiarazioni di immediata disponibilità nei primi cinque mesi del 2022 è stato pari a 45.500 unità, in lieve aumento rispetto all’analogo periodo del 2021 (+10%).

Tutti i dati sull’andamento del mercato del lavoro veneto in Veneto sono disponibili nella pubblicata sul di Veneto Lavoro, www.venetolavoro.it.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article 1982-2022: quarant’anni dalla strana fine di Roberto Calvi, “il banchiere di Dio”
Previous article Regione Veneto, incrementati i fondi per servizi alla disabilità di oltre 40 milioni di euro in tre anni

Post Correlati

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro Ambiente
23 Giugno, 2022

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro

Come (e perché) il lavoro non tornerà più quello di prima Lavoro
23 Giugno, 2022

Come (e perché) il lavoro non tornerà più quello di prima

ASAPS: continua la strage stradale con 38 vittime nel fine settimana, 8 nel Veneto Cronaca
22 Giugno, 2022

ASAPS: continua la strage stradale con 38 vittime nel fine settimana, 8 nel Veneto

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
25 Giugno, 2022, 9:06 am
Soleggiato
Soleggiato
25°C
Temperatura percepita: 25°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 46%
Vento: 14 km/h ONO
Raffiche di vento: 14 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi