• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Smart Working: Assessore Donazzan, “Nuova sfida per il pubblico impiego, copiare dalle grandi aziende per aumentare produttività e benessere dei lavoratori”
Home
Economia
Lavoro

Smart Working: Assessore Donazzan, “Nuova sfida per il pubblico impiego, copiare dalle grandi aziende per aumentare produttività e benessere dei lavoratori”

6 Marzo, 2019 Lavoro, Regione Veneto

Venezia, 5 marzo 2019

“Oggi arrivo da Roma, e ho lavorato in treno, in mobilità. Per me è essenziale poterlo fare, grazie alle nuove tecnologie. In questo modo rendo di più e ottimizzo i tempi: se fossi stata in ufficio sarei stata continuamente disturbata”.

Parla di sé l’assessore al lavoro della Regione Veneto, Elena Donazzan, per esprimere adesione e sostegno alla sperimentazione di ‘smart working’ avviata dalla Regione Veneto, con il progetto Ve.La (lavoro veloce, agile leggero), sul modello delle grandi multinazionali. Progetto finanziato con 700.000 euro dall’UE nell’ambito del programma Open Community 2020 per sperimentare nuove modalità lavorative, grazie a nuovi strumenti di lavoro e partner tecnologici che facilitino la condivisione e il lavoro in mobilità, oggi al centro della giornata formativa sul lavoro agile organizzata dalla Regione Veneto nella sede del Grandi Stazioni per i propri dirigenti

Per l’assessore al lavoro del Veneto il lavoro ‘agile’ è “innovativo”, consente la “mobilità” e al tempo stesso la “condivisione di gruppo”, aiuta la produttività aziendale e il benessere delle persone, perché fa leva sulla responsabilizzazione individuale e incentiva la “conciliazione dei tempi di vita e di lavoro”. È, quindi, uno strumento da esplorare con convinzione e da promuovere.

“Nelle grandi organizzazioni private il lavoro agile è innovativo, mentre nel pubblico impiego ci sono pregiudizi e luoghi comuni da superare – ha aggiunto l’assessore – ma una grande organizzazione pubblica come la Regione, in cui fattore di produzione principale è il capitale umano, deve facilitare il ricorso a questo strumento, perchè valorizza appunto il capitale umano”.

“Nello smart working – ha concluso l’assessore – le parole chiave sono motivazione, valorizzazione e benessere delle persone, ma anche ‘reputazione’: il lavoro ‘agile’ non è un alibi per i ‘furbetti del cartellino’, ma un modo nuovo e innovativo di lavorare, che va a beneficio delle persone ma anche dell’organizzazione aziendale, e quindi della produttività e della qualità dei servizi ai cittadini”.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Nuova pavimentazione in Piazza Erba, cantiere anche in Via Marsala
Previous article Scuola: Assessore Donazzan invita il calciatore veneziano Fabio Caramel alle giornate dello sport, "Esempio di eroismo nel quotidiano"

Post Correlati

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro Ambiente
23 Giugno, 2022

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro

Come (e perché) il lavoro non tornerà più quello di prima Lavoro
23 Giugno, 2022

Come (e perché) il lavoro non tornerà più quello di prima

ASAPS: continua la strage stradale con 38 vittime nel fine settimana, 8 nel Veneto Cronaca
22 Giugno, 2022

ASAPS: continua la strage stradale con 38 vittime nel fine settimana, 8 nel Veneto

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
28 Giugno, 2022, 8:50 am
Coperto
Coperto
27°C
Temperatura percepita: 30°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 44%
Vento: 4 km/h N
Raffiche di vento: 4 km/h
Alba: 5:30 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi