• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
“RePower EU” dall’Europa il PNRR 2.0 per raggiungere l’autonomia energetica
Home
Attualità
Europa

“RePower EU” dall’Europa il PNRR 2.0 per raggiungere l’autonomia energetica

20 Maggio, 2022 Economia, Europa, Presidente Veneto

“Lo dico da mesi e finalmente qualcosa si muove: il Pnrr va aggiornato. Il boom dei prezzi e la guerra in Ucraina ci hanno insegnato che il nostro obiettivo è l’autonomia energetica e che non possiamo più dipendere da un fornitore come la Russia, che vale il 38% del fabbisogno di gas. Finalmente l’Unione Europea ha deciso di investire in questa direzione con il RePower Eu, una sorta di secondo Pnrr, che potrà garantire fondi verso autonomia ed efficienza energetica, così da rendere la Ue più indipendente”.

Con queste parole il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha commentato il via libera della Commissione Ue alla modifica dei Pnrr per finanziare le riforme e gli investimenti legati all’energia.

In particolare la proposta sul RepowerEu, presentata dalla Commissione europea, prevede – fra le altre cose – una modifica al regolamento sul Recovery fund tale da consentire ai Paesi che, come l’Italia, hanno già chiesto tutti i sussidi e i prestiti a loro assegnati dal Pnrr, di fare domanda per ottenere ulteriori prestiti.

Sul tavolo ci sono ancora 225 miliardi di risorse non utilizzate del Next Generation Eu.
I governi che decideranno di ottenere nuovi finanziamenti dovranno presentare un piano che includa un cronoprogramma, come quello del Pnrr. La Commissione valuterà quindi i “Pnrr 2” e l’eventuale disponibilità di prestiti inutilizzati dagli altri Stati prima di autorizzare i fondi.

“In attesa di quantificare i miliardi aggiuntivi che arriveranno al nostro Paese, sarebbe utile farci trovare pronti, con progetti chiavi in mano – ha concluso il Governatore – in modo da non perdere un minuto in più. In quest’ottica è quanto mai auspicabile un maggior coinvolgimento delle Regioni, privilegiando quelle che hanno piani concreti e capacità di spendere bene i fondi europei”.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article 31^ Festa dei Popoli, domenica 22 maggio a Villa Buri
Previous article Al via "La Grande Sfida 2022" con nuoto, basket e calcio

Post Correlati

Piazzate 200 nuove segnaletiche per oltre 40 Ville Venete grazie ai fondi europei Europa
30 Giugno, 2022

Piazzate 200 nuove segnaletiche per oltre 40 Ville Venete grazie ai fondi europei

Pronta la legge sull'autonomia, Zaia: "Svolta storica per il Paese” Presidente Veneto
29 Giugno, 2022

Pronta la legge sull'autonomia, Zaia: "Svolta storica per il Paese”

Approvata in Consiglio regionale la nuova legge sulle comunità energetiche per far fronte alla crisi Economia
29 Giugno, 2022

Approvata in Consiglio regionale la nuova legge sulle comunità energetiche per far fronte alla crisi

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
30 Giugno, 2022, 1:20 pm
Prevalentemente Soleggiato
Prevalentemente Soleggiato
30°C
Temperatura percepita: 35°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 51%
Vento: 7 km/h N
Raffiche di vento: 7 km/h
Alba: 5:31 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi