• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Hype ecovillaggi: cosa sono e perché tutti vogliono vivere a contatto con la natura
Home
Economia
Turismo

Hype ecovillaggi: cosa sono e perché tutti vogliono vivere a contatto con la natura

13 Giugno, 2022 Turismo

A giugno 2021, un anno fa, le ricerche su Google per gli ecovillaggi sono quadruplicate (dati Google Trends): una vera e propria impennata che sembra destinata a ripetersi in vista dell’estate 2022. Lontano dal frastuono e dalla frenesia della città, immerso nel verde a stretto contatto con la natura e con gli altri esseri umani, in una comunità alternativa all’odierna società: no, non è un’utopia.

É un ecovillaggio, un luogo in cui più persone si riuniscono per vivere insieme seguendo i principi di sostenibilità, condivisione e partecipazione. Sempre più cercato, sempre più desiderato.

Si tratta di vere e proprie comunità ecologiche diffuse in tutto il mondo. Come riporta l’infografica “Cercando posti al green: gli ecovillaggi in Italia” realizzata da VIVI Energia, in Italia ce ne sono 45, di cui 29 già attive e iscritte al RIVE (Rete Italiana Villaggi Ecologici), il principale ente italiano che promuove i rapporti sinergici tra gli ecovillaggi e le associazioni di sostenibilità ambientale.

Questi villaggi ecologici sono distribuiti soprattutto al Nord e nel Centro Italia, dove si trovano rispettivamente il 48,9% e il 44,4% del totale. Fanalino di coda il Sud, con soli 3 ecovillaggi. A livello regionale, il gradino più alto del podio è occupato dalla Toscana, con ben 14 strutture. Seguono poi il Veneto e l’Emilia-Romagna, che contano rispettivamente 7 e 5 villaggi ecologici.

Il più esteso, invece, si trova in Piemonte, in provincia di Torino: è la Federazione di Comunità di Damanhur. Con i suoi 250 ettari in un raggio di 15 km e gli oltre 1000 abitanti, è uno degli ecovillaggi più grandi al mondo.

View post on imgur.com

*I.P.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article La Festa delle Fate a Garda dal 17 al 19 giugno
Previous article Destra psicanalizzata da Francesco Borgonovo e Daniele Capezzone    

Post Correlati

Garda Link. Il nuovo servizio di mobilità treno e bus da Verona verso il Lago di Garda Infrastrutture
20 Giugno, 2022

Garda Link. Il nuovo servizio di mobilità treno e bus da Verona verso il Lago di Garda

Buoni risultati per la VeronaCard 2022, registrate oltre 30 mila tessere da gennaio ad oggi Comune di Verona
17 Giugno, 2022

Buoni risultati per la VeronaCard 2022, registrate oltre 30 mila tessere da gennaio ad oggi

Vacanze estive, oltre 7 italiani su 10 hanno scelto l'agriturismo. Il sondaggio di Coldiretti-Noto Curiosità
17 Giugno, 2022

Vacanze estive, oltre 7 italiani su 10 hanno scelto l'agriturismo. Il sondaggio di Coldiretti-Noto

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
25 Giugno, 2022, 9:23 am
Soleggiato
Soleggiato
25°C
Temperatura percepita: 25°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 46%
Vento: 14 km/h ONO
Raffiche di vento: 14 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi