• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Tre “new entry” nella VeronaCard, la tessera culturale per visitare la città
Home
Economia
Turismo

Tre “new entry” nella VeronaCard, la tessera culturale per visitare la città

28 Aprile, 2022 Turismo

Tre nuovi acquisti per il circuito della Verona Card. Entrano in campo Biblioteca Capitolare, Palazzo Maffei e Museo Archeologico Nazionale, tre importanti realtà cittadine che fanno network con il Comune. Una novità che arriva assieme ai turisti.

VeronaCard è il passe-partout che consente di godere dell’offerta culturale veronese a 360°, risparmiando. Numerose le gratuità e le riduzioni previste per chi acquista la tessera cumulativa, disponibile in due versioni: da 24 ore, al prezzo di 20 euro, e da 48 ore, a 25 euro. La Card, inoltre, dà diritto a viaggiare gratuitamente sugli autobus urbani.

Dove acquistare la Card

La tessera è in vendita all’Ufficio IAT di piazza Bra, nei siti e monumenti visitabili, ma anche in tabaccherie, strutture ricettive o alla stazione ferroviaria di Porta Nuova.

Presentate oggi le novità 2022

A presentare la novità 2022, questa mattina a Palazzo Barbieri, l’assessore al Turismo assieme al presidente di Atv Massimo Bettarello, alla direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Verona Giovanna Falezza, al project manager della Biblioteca Capitolare di Verona Timoty Leonardi, alla direttrice di Palazzo Maffei Casa Museo Vanessa Carlon e a Claudio Pasquetto direttore di Associazione Chiese Vive.

Le parole dell’assessore al Turismo, Francesca Briani

“Tre grandi realtà culturali cittadine entrano nel nostro circuito dedicato ai turisti, uno strumento conosciuto e utilizzato da migliaia di persone l’anno. I numeri delle presenze di aprile ci fanno ben sperare, abbiamo lavorato tanto per tornare alla normalità. Ora la sfida è ripartire e portare i visitatori anche fuori dai classici itinerari, alla scoperta delle bellezze meno note. Vogliamo tornare ai numeri pre Covid, questo sarà l’anno della vera ripartenza che ci traghetterà a un 2023 di grandi flussi”.

Leggi le dichiarazioni degli intervenuti durante la presentazione

“Inaugurato lo scorso 17 febbraio, il Museo Archeologico nazionale è stato subito coinvolto dalla città e dalle altre realtà museali – ha detto Falezza -. Un sistema di coordinamento fondamentale”.

“Le bellezze del nostro territorio non hanno nulla da invidiare ad altri siti culturali – ha aggiunto Carlon -, dobbiamo continuare a fare squadra e a dare un’immagine internazionale di Verona”.

“Fino ad oggi la Biblioteca Capitolare era aperta solo agli studiosi, se non per visite speciali – ha chiarito Leonardi -. Il futuro è quello di creare un vero e proprio percorso museale visitabile da tutti”.

“Noi che siamo partner della Verona Card dalla sua nascita, abbiamo visto una realtà in continua evoluzione – ha chiarito Pasquetto -. Uno strumento sempre molto apprezzato dai visitatori. La città è sempre stata attenta a fare proposte all’altezza”.

“Trasporto gratuito per tutti i possessori della Card – ha ricordato Bettarello -. Una tessera che viaggia anche sul sistema Mover di Atv. Un bell’esempio di network, di città che sa fare squadra”.

I numeri di VeronaCard

Nel 2019 erano state 80 mila le VeronaCard vendute, 8 mila quelle del 2020 anno del lockdown e delle restrizioni, 27mila nel 2021. E, nel 2022, solo nei giorni pasquali ne sono state emesse 3.500.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Processo Pfas: “L’inquinamento non è dovuto agli scarichi, ma al sottosuolo”
Previous article Bilancio AGSM AIM, dividendi: 1,4 milioni di euro al Comune di Verona. Ecco come verranno spesi

Post Correlati

Garda Link. Il nuovo servizio di mobilità treno e bus da Verona verso il Lago di Garda Infrastrutture
20 Giugno, 2022

Garda Link. Il nuovo servizio di mobilità treno e bus da Verona verso il Lago di Garda

Buoni risultati per la VeronaCard 2022, registrate oltre 30 mila tessere da gennaio ad oggi Comune di Verona
17 Giugno, 2022

Buoni risultati per la VeronaCard 2022, registrate oltre 30 mila tessere da gennaio ad oggi

Vacanze estive, oltre 7 italiani su 10 hanno scelto l'agriturismo. Il sondaggio di Coldiretti-Noto Curiosità
17 Giugno, 2022

Vacanze estive, oltre 7 italiani su 10 hanno scelto l'agriturismo. Il sondaggio di Coldiretti-Noto

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
26 Giugno, 2022, 3:34 pm
Soleggiato
Soleggiato
32°C
Temperatura percepita: 35°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 36%
Vento: 7 km/h SSE
Raffiche di vento: 14 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi